|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
09-02-2010, 16:41 #1516
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
@bluefish00
Il mio come marca è un Philips, non mi ricordo il modello e i watt ( comunque non potentissimo dato l'ambiente piccolo ), uscite 5.1, codifiche fino a DTS, ingressi analogici + 2 Digitali COAX + 1 Ottico, per ora non posso cambiarlo con uno più moderno. Prima ho cambiato TV, ora il lettore poi più avanti vedremo per un nuovo Sintoampli e nuove casse. Provate a seguire i suggerimenti di Dave76 ( vale anche per roto ) poi ci scambiamo le impressioni.
Ciao
-
09-02-2010, 16:49 #1517
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
pomeriggio di prove appena finito.
Grazie a tutti voi del thread e in ultima a Dave mi ritrovo con un'impianto 7.1 rinato.
ma non solo in 7.1 anche in DTS stereo e in audio normale spereo.
ho provato sia il 7.1 DTS MA che il TrueHD 5.1 dolby in lingua originale di parecchi film in bluray.
Helboy and the golden army e' spettacolare, la bussola d'ora ricrea delle ambientazioni sonore sconosciute prima, star trek ha un punk strepitoso e un dettaglio esagerato, nei pirati dei caraibi ai confini del mondo si sentono dei dettagli assolutamente taciuti dal dts core in spdif ottico, per non parlare di terminator salvation e di eagle eye.
nel campo del DTS audio, la colonna sonora di Titanic suona esageratamente e Celine Dionne sembra che canti davanti a me, bella spazialita' e ottimo focus dell'artista.
ringrazio anche quella volta che ho comprato il 2011S della Pioneer che ha tutti i settaggi in ingresso delle 7.1 che credevo non avesse, evviva i manuali e le prove empiriche e ha anche una potenza esagerata senza classe D H G F ma brute force e basta.
che dire, sono soddisfatto veramente del prodotto
grazie gente
p.s.= lg pero' poteva metterci anche la regolazione della distanza dei diffusori dal punto di ascolto per settare il ritardo...
dimentacavo di aggiungere che ho casse e sub B&WNon trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
09-02-2010, 17:45 #1518
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da Marzio
E' confermato quindi quello che dalle recensioni si evinceva, cioè l'uscita analogica del BD390 risolve il problema di non avere un Ampli di ultima generazione, e a livello qualitativo non ha nulla da invidiare a prodotti più costosi.
Per il settaggio della distanza lo faccio dal Sintoampli, quindi non penso sia una mancanza così grave.
-
09-02-2010, 17:51 #1519
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
una cosa percepisco in maniera netta.
il dolby TrueHD, decodificato dal 2011s in DD thx ex pompa di piu' in spdif quindi devo alzare di piu' il volume per eguagliare il livello sonoro ma il dettaglio e' inferiore.
il dts MA viene decodificato in dts ES + thx in spdif dal 2011 ma, passandolo in analogico, quindi con la decodifica interna del 390, i livelli rimangono uguali ma con dettaglio superiore.Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
09-02-2010, 22:57 #1520
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 176
anche voi con i video avete notato che taglia un po' sopra e sotto? come mai?
-
10-02-2010, 05:47 #1521
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 62
@ cicciopizza
Intendevo dire che il mio sintoampli (in firma) non ha le entrate analogiche 7.1 ma solo 5.1 e, di conseguenza, ho impostato il lettore a 5.1 e non ho collegato le altre due uscite.
Mi par di capire che il problema risieda in parte nell'ampli visto che in molti sono soddisfatti delle analogiche del lettore... farò altre proveTV: LG 50 PQ6000; BD: LG bd390; Sintoampli: Yamaha rxv365; Diffusori: citofoni del Kit (per ora).
-
10-02-2010, 07:37 #1522
Originariamente scritto da Marzio
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-02-2010, 07:39 #1523
Originariamente scritto da lello4ever
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-02-2010, 07:54 #1524
Salve, qualcuno mi darebbe i settaggi video a audio per collegare questo gioiellino ad un ampli onkio 607,chiaramente è chairo il collegamento via hd, ma volevo sapere i settaggi software del blu ray .
Grazie a chi vorra rispondermi
loryTv: TOSHIBA 55 ZV635D- Lettore CD: Marantz CD5003 - Lettore BD: LG BD390 - Amplificatore: DENON AVR-2311 - Diffusori Frontali: CHARIO Silhouette 300 - Diffusore Centrale: CHARIO Phoenix - Diffusori Surround: CHARIO Silhouette Surround - Subwoofer: CHARIO Silhouette SW1
-
10-02-2010, 08:03 #1525
Beh...l'audio metti pure passante primario.
Per i settaggi video, scaricati il DVD test di Merighi e imposta i giusti valori di luminosità, contrasto, saturazione e nitidezza utilizzando gli appositi test pattern e lavorando mediante i comandi del lettore ottenibili spingendo il tasto pic mode -> Imp. Ut. (impostazioni utente).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-02-2010, 08:22 #1526
interessante....farò quanto dici, come al solito puntuale e preciso
grazie ancora
loryTv: TOSHIBA 55 ZV635D- Lettore CD: Marantz CD5003 - Lettore BD: LG BD390 - Amplificatore: DENON AVR-2311 - Diffusori Frontali: CHARIO Silhouette 300 - Diffusore Centrale: CHARIO Phoenix - Diffusori Surround: CHARIO Silhouette Surround - Subwoofer: CHARIO Silhouette SW1
-
10-02-2010, 08:23 #1527
Dimenticavo...il contrasto dinamico ed i filtri (sempre in pic mode) io li ho lasciati disattivati. Fai qualche prova se vuoi, ma ti consiglio di lasciare tutto a 0...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-02-2010, 10:01 #1528
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 120
Ciao a tutti, ho appena acquistato (ma non ancora installato perche' ho bisogno dell'aiuto di un amico) questo lettore; approfitto della vostra competenza per fare un paio di domande:
1 - ho un amplificatore stereo che pero' accetta anche input digitali, secondo voi e' meglio il classico collegamento analogico con i 2 rca oppure il collegamento digitale coassiale?
2 - ho un proiettore hd ready (1280*720 e mi sembra non ancora compatibile con 24p fotogrammi, creo accetti solo segnali a 50hz) a questo punto potrei avere problemi di scattosita' con i bluray e mkv? La scelta migliore e' settare l'uscita hdmi a 720p? se imposto 1080p e 24hz non vedro' nulla?
Grazie a tutti per le risposteFiorenzo
-
10-02-2010, 10:06 #1529
Originariamente scritto da Fiorenzo
Originariamente scritto da Fiorenzo
Microscatti? Io non ne ho visti al momento (impostato a 1080@50i)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-02-2010, 10:15 #1530
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 120
Accidenti che risposta lampo!
Grazie per i consigli, non so se avro' la possibilita' di fare ascolti comparati con le due uscite audio, forse a questo punto forse mi conviene andare con l'analogico e pace.Fiorenzo