Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 207 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155205 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 3095
  1. #1561
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143

    le periferiche connesse a un server multimediale possono per definizione essere condivise in toto o in parte, sia che siano gestite dal wmp11 con la sua parte multimedia server sia da nero ecc.
    una periferica, connessa alla stessa rete, come client, non avendo nessuna gestione della parte di sharing la vedo dura che possa trasformarsi da client a host per rendere disponibili le sue risorse.
    effettuando una scansione delle periferiche condivise nella mie rete domestica non riesco a vedere nulla ne del lg390 ne della ps3 mentre entrambe le periferiche, autorizzate sul server multimediale di wmp11, riescono ad accedere ai contenuti che ho deciso di condividere sul computer host.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  2. #1562
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13
    Grazie Marzio

  3. #1563
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    12
    Dato che sono interessato a questo lettore principalmente per il supporto YouTube, chiedo se da questo punto di vista va bene o ci sono problemi. Sono disponibili tutti i video di YouTube o ci sono delle limitazioni?

  4. #1564
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da nezuma
    ragazzi non sa dirmelo nessuno se da pc posso accedere a un hard disk o pennetta collegata al lettore via usb?

    Non è possibile.
    Bruno
    LG 42LH9000 + BD390

  5. #1565
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    22
    C'è qualcuno che sta utilizzando il bd390 anche come client DLNA?
    Vi spiego il mio problema: dopo molte prove sono giunto alla conclusione che il Wild Media Server (UPnP, DLNA, HTTP), che ad oggi è anche gratuito, sia il migliore.
    E' l'unico con il quale sono riuscito a riprodurre il formato audio FLAC con il db390; chiaramente previa transcodifica del server in mp3.
    Ora a parte i commenti sulla convenienza o meno di tale operazione, mi sono accorto che se parto da un brano dell'album contenuto in una cartella alla fine dello stesso non passa a quello successivo mentre se è una cartella con mp3, che sono gestiti nativamente dal bd390, il lettore prosegue tranquillamente al brano successivo.
    Mi chiedo dunque se il problema è del 390 o del media server.

    Grazie anche solo per aver letto il post.

    Ciao

  6. #1566
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    effettivamente da quanto sono riuscito a provare, brevemente, non sembra che il BD390 legga i files m3u, e che quindi l'unico modo di fargli riprodurre una sequenza di mp3 sia quello di metterli nella stessa cartella (parlo di una cartella su hd usb)

  7. #1567
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da enzobond
    effettivamente da quanto sono riuscito a provare, brevemente, non sembra che il BD390 legga i files m3u....
    Si, è proprio così. Ho fatto anche delle prove con Nero Media Home 4 Full, non quello fornito insieme al lettore che non trascodifica, e NMH4 riesce a vedere i file m3u ma se sono associate a dei file FLAC li trascodifica al doppio della velocità; sembra di sentire un vecchio 33giri a 45 giri.

  8. #1568
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    anche da periferica usb?

  9. #1569
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    22
    Dunque, il manuale del 390 dice a pag.41 Formati audio riproducibili: “Dolby Digital”, “DTS”, “MP3”, “WMA”,
    “AAC”, “AC3", quindi da usb sul frontale legge benissimo questi formati.
    Il problema è nell'uso di un server dlna che può convertire al volo formati non direttamente gestiti dal lettore, tipo i FLAC.

  10. #1570
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    credo che sia proprio un problema di conversione "on fly" di formati non supportati, forse e' per questo che non avanza con le tracce.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  11. #1571
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    ma i files m3u li legge?

  12. #1572
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5

    Hard disk esterno 2.5" viene alimentato ???

    Ciao, usando un hdd usb da 2.5", viene alimentato dalla porta del BD390 o cmq bisogna metterci un alimentatore esterno ?
    Grazie.

  13. #1573
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    vai tranquillo che lo alimenta benissimo

  14. #1574
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da bluefish00
    (anche se mi sta balenando l'idea di passare ad un Denon AVR-1610)
    Ho tagliato la testa al toro
    Ho preso il Denon!
    Ora pero' ho un altro problema (non e' mai finita...) che non so se imputare all'LG od al Denon (per il Denon mi han gia' detto che e' strano che faccia cosi'), ad un guasto od ad una mal configurazione.
    Premesso che ora si si senta la differenza e l'HD va alla grande (gia' sulle casse yamaha, ma sto per cambiare anche quelle), ha pero' un comportamento strano.
    Se il BD parte di default sull'audio HD perche' lo contiene in italiano tutto OK, ma se parte sull'audio normale in italiano ed io lo sposto sull'HD in inglese (sia DTS che DD) oppure se su uno in HD italiano mi sposto e torno indietro: non si sente nulla! L'ampli segnala l'audio HD ma non si sente niente. Per sentirsi deve partire da subito sull'audio HD.

  15. #1575
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da bluefish00
    L'ampli segnala l'audio HD ma non si sente niente.
    Se l'ampli "vede" la codificha utilizzata, vuol dire che il flusso audio arriva fino a lui. Il problema IMHO è dell'ampli che non veicola poi l'audio ai diffusori.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 105 di 207 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155205 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •