|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
22-01-2010, 08:09 #1291
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da pandapulcino
Fai queste prove in ordine:
1) cambia la porta del router a cui il PC è collegato
2) cambia il cavo che collega il PC al router
3) prova con un'altra scheda di rete per il PC
4) prova con un altro router
-
22-01-2010, 09:10 #1292
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
c'è anche da aggiungere che il lettore lg e l'altro hd di rete sono collegati ad un hub di rete a sua volta collegato al router... forse è proprio il router il problema... dopo faccio una prova collegando anche il pc all'hub di rete
-
22-01-2010, 14:46 #1293
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
Tenendo il lettore a 24hz noto sporadici scatti nell eimmagini dei dvd e mkv (non ho ancora provato altri formati). voi notate nulla?
-
22-01-2010, 15:02 #1294
Originariamente scritto da pandapulcino
Appena collegato alla rete domestica: riconosce tutto in automatico e mi legge da pc, solo che i file a 1080p non ci sta dietro.
Per i sottotitoli provo a rinominarli (sono su HD usb) e ti faccio sapere
-
22-01-2010, 15:15 #1295
Originariamente scritto da pandapulcino
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-01-2010, 15:24 #1296
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
per i sotottitoli esterni\interni in divx\mkv visualizzati via lan cavo\wifi: non vengono visualizzati a meno che non si utilizzi per lo streaming nero media home (o magari qualche altro prpogramma simile, non ho provato).
Utilizzando una normale condivisione cartelle da windows, il lettore vede le cartelle, vede i file video (mkv divx ecc) ma non i file sottotitoli. ne quelli esterni ne quelli "interni" come nella maggior parte dei film mkv.
per il problema della caduta di connesisone di rete quando facevo partire un file che risiedeva su pc, ho cmabiato il parametro duplex della scheda di rete del pc da auto a 100mbit e adesso pare che regge....
EDIT come non detto, dopo mezz ora circa è caduta la connessione: gateway predefinito non disponibile... MAH
dal momento ch eutilizzo un router di alice , posso sotituirlo con un altro router pur mantenendo le stesse funzioni di quello di alice (ho anch eil telefono collegato a quel router)Ultima modifica di pandapulcino; 22-01-2010 alle 15:43
-
22-01-2010, 15:25 #1297
domanda: una volta collegato alla rete mi ha trovato un aggiornamento. io non l'ho fatto. l'ho scollegato dalla rete e ora ogni volta che lo accendo mi dice: c'è un agg nuovo...come posso togliere sto avviso?
-
22-01-2010, 15:56 #1298
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Aggiornandolo!
-
22-01-2010, 16:12 #1299
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 109
Falli pure gli aggiornamenti..non gli fanno altro che bene!!
Ciao.
Igor
-
22-01-2010, 17:34 #1300
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da TORO60
Ad oggi, i file ISO sono supportati pienamente o nulla?
I DVD visti tramite VOB, è ora possibile gestire anche i menù ed i capitoli?
grazie
-
22-01-2010, 20:44 #1301
in una recensione ho letto che il lettore quando si inseriscono dvd attiva di default il Filtro edge enhancement ..in particolare riporto testualmente"Peccato però per una serie di filtri di edge enhancement disabilitabili utilizzando la modalità utente e lasciando i parametri di default: sui Blu-ray non si nota, per fortuna, nessun danno colossale, mentre discorso a parte meritano i DVD. Da un lato infatti la qualità dell'upscaling è più che decorosa: non è certo agli stessi livelli di un processore esterno, ma su un televisore di dimensioni "contenute" si difende bene. Qui però l'edge enhancement interviene pesantemente generando dei fastidiosi anelli attorno ai contorni. E' chiaro che su schermi di piccole dimensioni e per immagini in movimento si nota di meno, ma a un occhio attento non sfuggiranno. E' d'obbligo quindi disabilitare l'intervento del filtro per garantire la migliore qualità"...
vi chiedo come si dissattiva e da dove questo filtro? grazie
-
22-01-2010, 22:36 #1302
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
visualizzando un mkv dallettore e lo stesso mkv direttamente dalla tv samsung led serie 7 ho notato che su quest'ultima rendeva assai meglio che dal lettore (ovviamente usando le stesse impostazioni di immagini e preset in ambo i casi), piu fluidità colori piu cinematografici meno artefatti...
-
23-01-2010, 07:19 #1303
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 75
ieri mi è arrivato il bd390 ma non riesco a configurarlo per internet io ho alice gate plua wifi il compiuter di casa è collegato tramite il cavo ethernet e la configurazione è in automatico non ci sono nessun parametro per controllare poi mio figlio a il portatile tramite wifi e funziona perfettamente o anche la play3 tramite wifi è funziona ieri sono stato mezza giornata ma non sono riuscito aiutatemi per favore grazie
-
23-01-2010, 08:41 #1304
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 88
avendo collegato l'audio del 390 via coassiale al denon, come devo configurare il relativo menù? passante primario? ricodifica dts? ect.
Sul display del denon leggo sempre e solo dts anche se il BD o dvd ha una codifica diversa.Plasma:Panasonic TH-42PZ70 EA; VPR: D-ILA JVC RS15;Schermo: Adeo Elegance Tensio 300;Sintoampli ht: Denon avr 2809; Ampli stereo & finale front ht:AA Verdi 100 (abarthizzato); Cavi:BCD; Lettore Blue Ray:LG BD390; Lettore CD: AA Crescendo; Diffusori: B&W CM9 CM2C, CM5, Sunfire HRS 12
-
23-01-2010, 09:05 #1305
[QUOTE=kerti]avendo collegato l'audio del 390 via coassiale al denon, come devo configurare il relativo menù?
metti tutto passante primario