Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 207 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177 ... UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 3095
  1. #1891
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Concordo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1892
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da sorrowman
    Ordinato giovedi arrivato venerdi...

    prime impressioni..
    1) bello a vedersi anche se un po' "ingombrante" in altezza...telecomando più brutto e "plasticoso" che abbia mai visto... tempo accensione un po' lunghetto...riconosce senza problemi il mio HD esterno MAXTOR BASIC 1Tb
    Lo volevi fatto su misura (3 centimetri ti bastava) Ma io non capisco: forse tu è il primo bd che hai per le mani. Posso essere d'accordo per il telecomando ma mai per il tempo di accensione e caricamento del disco.
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  3. #1893
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    ...................
    Ultima modifica di giannims; 31-03-2010 alle 09:01
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  4. #1894
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi fa piacere vedere che si ammette così spudoratamente di essere dei ladri...

    Vi ricordo che, a parte l'illegalità della cosa, è anche vietato dal nostro regolamento parlare di materiale che vìola diritti d'autore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1895
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Scusate: potete dirmi se il lettore legge anche i files .WAV, tramite l'ingresso USB? Dal display (senza accendere TV o VPR) si può navigare agevolmente tra le cartelle di un HD esterno?
    Grazie

  6. #1896
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo Gori
    Dal display (senza accendere TV o VPR) si può navigare agevolmente tra le cartelle di un HD esterno?
    No, questo non è possibile. Devi comunque accendere la tv per navigare le cartelle di un HDD esterno (potresti, volendo, collegare in analogico un monitor di servizio)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #1897
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Grazie.
    Allora forse è meglio che aspetti la squeezebox touch, e usi il lettore per lo scopo per cui è nato.

  8. #1898
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    164
    ho dei blu ray import di regione diversa da quella del mio bd390.... c'è un modo per deregionarlo??? senno' devo usare i blu ray come sottobicchieri...
    Samsung UE55B7000WP; Lg bd390; xbox360; Sky hd pace; Ampli Kenwood krf-v7300d

  9. #1899
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Citazione Originariamente scritto da pandapulcino
    ho dei blu ray import di regione diversa da quella del mio bd390.... c'è un modo per deregionarlo???(
    ciao se guardi indietro in questa discussione o in quella del BD 370 trovi il sistema di rendere region free il tuo lg

  10. #1900
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132
    denon1610-lg390
    ho comprato un bd con audio truehd visto che con xmen dtshd si sentiva bene. qui per sentire qualcosa devo salire oltre i 5db dal denon se imposto l'uscita hdmi (lg) su passante primario. invece se metto su pcm multicanale si sente ma non si illumina la spia blu. è questo il problema che c'era? oltre a mandare il denon in ass per l'aggiornamento c'è qualcos'altro che posso fare per avere la stessa qualità del thruehd via hdmi?? (ottivo\pcm\??) Grazie

  11. #1901
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    164
    per rendere region free il bd390 ho letto bisogn aaver eun firmware vecchio, l'ultimo non va bene. io purtroppo ho l'ultimo e non so come fare il downgrade. ho provato a caricare su pennetta usb un firmware precedente, ma quando faccio aggiorna firmware dal lettore, non mi trova il vecchio e mi dice firmare piu recente gia' installato.
    Samsung UE55B7000WP; Lg bd390; xbox360; Sky hd pace; Ampli Kenwood krf-v7300d

  12. #1902
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Arrivato oggi e subito settato e usato...molto veloce, chi ha detto che è lento non ha mai visto gli altri forse

    Fantastico youtube, si vede anche bene perchè il processore video di questa bestiolina fa il suo onesto lavoro..

    Che dire, sono molto contento!!!
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  13. #1903
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    sarei in procinto di acquistare questo lettore, ma prima vorrei avere qualche notizia da chi lo possiede già:

    1) ho letto le prime 70 pagine del 3d ma non ho trovato nessun utente che abbia recensito le caratteristiche puramente audio due canali (per ascolto musicale) su impianti stereo di buona/discreta qualità;

    2) usando "dvdfab" per fare una copia su hard disk dei propri Bluray, questa copia si vede tranquillamente su questo lettore?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  14. #1904
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213

    Impostazioni colore

    Vorrei domandare una cosa per esserne certo:

    1) il manuale a pag. 28 dice che quando si collega a uno schermo HDMI bisogna selezionare YCbCr, mentre si seleziona RGB per lo schermo DVI.
    Siccome il lettore è collegato all'amplificatore e poi dall'ampli alla televisione (sempre con HDMI) le istruzioni restano le stesse?
    Lo chiedo perchè selezionando YCbCr noto che i colori sulla tv restano meno accesi e la voce del menu della tv "xvYcc" deve essere impostata su "spento" per tornare a vederli accesi, cosa invece che non accade impostando su RGB anche perchè "xvYcc" sul televisore resta su automatico senza altre scelte (on-off).

    Qualcuno mi sa dire quale delle 2 opzioni devo usare nel mio caso?
    Grazie
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  15. #1905
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    @giannims
    YCbCr è una sorta di componet, io ti consiglio eventualmente di settarlo RGB.
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD


Pagina 127 di 207 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •