Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 207 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 3095
  1. #991
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261

    Citazione Originariamente scritto da dratta
    @glucapg
    E' una questione di Simplink (secondo me ) cioè se si spegne il tv il lettore si autospegne, almeno il mio fà così quando è collegato in HDMI
    è risolvibile?

  2. #992
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da dratta
    Ho fatto prove a non finire per i file multimediali dal pc. ma come, già scritto in mp adesso grazie a te o visto le cartelle condivise ma non mi fà accedere alle stesse. perchè come già detto mi chiede l'ID e password che non sò dove prenderli. A questo punto desisto salvo che qualche utente non abbia qualche idea.
    nel libretto delle istruzioni ad un certo punto parla di questo problema
    Ultima modifica di Dave76; 29-12-2009 alle 20:10

  3. #993
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Ultimo capitolo dell'odissea dei file MPG o VOB derivati da DVD che sul BD390 sono muti (senza audio). Il lettore non legge audio nel file derivato (MPG o VOB) se questo non era il flusso audio principale. Mi spiego meglio, abbiamo un bel DVD con 3 lingue audio e lo copio su hard disk il lettore legge in automatico la lingua di default (per esempio l'inglese). Se decido di estrarre il flussio video in mpeg2 e l'audio in italiano (con un qualsiasi programma che permette di fare questo - VOB2MPG) e di ottenere un file VOB o MPEG il lettore non leggerà la traccia audio in italiano, perchè in qualche modo nel file rimane impostata di default il flusso audio principale del DVD. Ho fatto la controprova con dei DVD che avevano una sola traccia audio e così il lettore non ha problemi con l'audio, come ulteriore prova da un dvd con più tracce audio ho estratto un file MPG/VOB che ha come traccia audio quella principale del DVD originale e il lettore la legge perfettamente.
    In conclusione gestione dei flussi audio di file mpg e vob veramente penosa.
    Se a qualcuno viene un'idea di come bypassare il problema sono in ascolto...

  4. #994
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Salve ragazzi,
    felice e soddisfatto possessore da un mese circa
    Gentilmente, un consiglio, uso spesso sia DVD che BD configuro l'uscita video a 1080p/24Hz o in Automatico

  5. #995
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da glucapg
    è risolvibile?
    Se scegli solo per l'audio il collegamento ottico o coassiale che sia e staccando momentaneamente l'HDMI risolveresti
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  6. #996
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da glucapg
    ...un certo punto parla di questo problema
    Sì afferma che a secondo dei casi chiede id e password ma e latitante la spiegazione
    Ultima modifica di dratta; 29-12-2009 alle 12:44
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  7. #997
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    164
    eccolo, arrivato oggi, montato tutto perfetto. collego la lan con cavo, tutto apposto... adesso... come fo a fargli vedere il pc e in partticolare un determinato hard disk che è collegato via usb al pc? c'è una guidina passo passo? tipo se dvo impostare qualcosa sul pc e poi sul lettore ecc... GRAZIE


    edit: un'altra domandina: usando un hard disk di rete collegato direttamente al router, il bd390 lo vede senza problemi?
    Ultima modifica di pandapulcino; 29-12-2009 alle 13:15

  8. #998
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    il BD390 dovrebbe vedere tutto ciò che vedi tu nel tuo PC nelle "Risorse di rete". Se non vedi il tuo HD esterno, vai in gestione risorse, tasto destro e condividi in rete l'unità. Via LAN non dovresti avere problemi.
    Per gli HD esterni collegati via LAN, penso bisognerebbe fare attenzione a non prendere quelli che hanno necessità di un'interfaccia software per essere visti.
    Ultima modifica di Bruno62; 29-12-2009 alle 13:55

  9. #999
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Bruno62
    il BD390 dovrebbe vedere tutto ciò che vedi tu nel tuo PC nelle "Risorse di rete".
    io ho un medley500+ in rete
    se lo collego al pc con il sofware "ndas management", vedo sulle risorse del pc le due partizioni del disco interno al medley
    in questa situazione dovrei quindi vedere queste due partizioni anche dal 390?
    stasera provo

  10. #1000
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da dratta
    Se scegli solo per l'audio il collegamento ottico o coassiale che sia e staccando momentaneamente l'HDMI risolveresti
    ci avevo pensato, però è contorto...meglio rimandare il pensionamento del vecchio lettore cd
    grazie

  11. #1001
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    164
    mmm il 390 mi vedeva alicegate (il router), eva-00 che è il pc ma nn mi faceva accedere... per fargli vedere l'hard disk usb ho dovuto installare mediahome4... anche se gia' avevo condiviso da windows 7 l'hard disk in questione....

  12. #1002
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14

    DV Avi e mp2

    @PROPLETE

    anch'io ho riscontato lo stesso problema con il codec dei file dv avi, mentre i file mp2 (1080i) riesco a leggerli solo in LAN con Nero Media Home (così almeno ho capito a cosa può servire) ma in modo poco fluido e con l'audio ballerino

    In pratica per vedere i filmati delle vacanze al momento mi tocca ricorrere al dvd

    Pensavo che una possibilità che non riduca la qualità, ammesso che si possa fare, sia convertirli in mkv... ma magari dico una pirlata...

  13. #1003
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Ieri l'ho preso, la prima impressione è stata quella di un lettore un po' leggeroino, il carrello porta cd è ridicolo.
    All'atto pratico è una macchina ottima, supermultimediale, con due clik ti trovi connesso in wireless al pc e leggi tutti i file che vuoi, già provato con gli mkv.
    Oggi ho visto il primo bluray (Cavaliere oscuro, chiaramente la qualità video è ottima anche se ho notato una forte maschera di contrasto che se nonsi abbassa la nitidezza del v10 a 3 porta ad un po' di grana, ma questo potrebbe essere anche il film stesso.
    Per quanto riguarda l'upscaling dei dvd GRANDE DELUSIONE; l'ho paragonato al mio denon 1920 che esce in 1080i e la differenza è enorme, il denon è molto molto più nitido e ha un nero molto più profondo.
    Speravo di poter togliere il denon ma per i dvd continuerò ad usare quello ed anche per leggere i cd.
    Che peccato, sono cmq soddisfatto in generale perchè qualsiasi altra macchina anche più costosa non mi avrebbe permesso di vedere gli mkv in streeming.

  14. #1004
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da rocchiale
    il carrello porta cd è ridicolo.

    .
    Infatti quella è l'impressione, all'atto pratico no, mi si è incastrato un CD in chiusura, con il motorino sotto sforzo e non è successo niente.
    Più che altro, non c'è un margine ben definito dove appoggiare il disco, questo fa si, che si corra il rischio sopra citato.

  15. #1005
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459

    Citazione Originariamente scritto da dratta
    @glucapg
    Ho visto le cartelle condivise ma non mi fà accedere alle stesse. perchè come già detto mi chiede l'ID e password che non sò dove prenderli. A questo punto desisto salvo che qualche utente non abbia qualche idea.
    Se al P.C. accedi con nome utente e password devi impostare nel lettore la stessa cosa.
    Infatti per ID intende il nome utente di accesso e per password la password di accesso dell'account.
    Esempio: se al P.c. accedi con nome utente : administrator e password :pass, devi digitare nel lettore le stesse informazioni:
    ID ---administrator
    Password---pass
    Spero di essere stato comprensibile.


Pagina 67 di 207 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •