|
|
Risultati da 886 a 900 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
16-12-2009, 13:55 #886
Se vuoi usufruire delle codifiche HD dei BD, non hai alternative...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-12-2009, 14:05 #887
Domanda veloce... Come si comporta nella riproduzione dei bd.. Meglio della ps3..? Devo sostituire il mio vecchio Sony bdp500 ed ero orientato su questo player... E il Samsung bdp 3600 cosa mi dite...
Al momento sono in negozio... Aiutatemi....Vpr: panasonic pt-ae3000 Schermo: Adeo Plano 2,00M cornice vellutata Sintoampli: Onkyo 876
Fronte L/R: klipsch rf-82 Centrale: in arrivo Surround: klipsch rs-52 Sub: sunfire HRS-8
Lettore BD: sony BDP-S360
-
16-12-2009, 14:07 #888
Nella riproduzione dei BD, non dovrebbero esserci grosse differenze fra i lettori in questione.
Se cerchi un lettore molto versatile, il BD390 fa comunque al caso tuo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-12-2009, 14:09 #889
Mi é successo un fatto strano. L'altra sera stavo guardando una serie da und dvd di 8,5GB e sulll'ultima puntata a 5-6 min. dalla fine il lettore é tornato sul menu dvd (la stessa cosa che fa quando l'ultimo film del dvd é finito), ma non era ancora finita la puntata. Ho provato ancora 2 volte mandando avanti a velocitá massima e il caso si é ripetuto. Ho tirato fuori e inserito nuovamente il dvd e tutto si é risolto.
Che cavolo gli era preso al lettore?
-
16-12-2009, 14:12 #890
Non cerco un lettore particolarmente versatile mi basta che sia almeno all'altezza del mio vecchio Sony bdp500 che si mangiava la ps3 in quanto audio e video
Vpr: panasonic pt-ae3000 Schermo: Adeo Plano 2,00M cornice vellutata Sintoampli: Onkyo 876
Fronte L/R: klipsch rf-82 Centrale: in arrivo Surround: klipsch rs-52 Sub: sunfire HRS-8
Lettore BD: sony BDP-S360
-
16-12-2009, 16:10 #891
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da mario mergisi
Comunque sia, l'unica è che anche tu faccia qualche prova, ma vedrai che non ne rimarrai deluso!
Ciao.
Igor
-
17-12-2009, 11:45 #892
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
edit......
Ultima modifica di darkgoky; 17-12-2009 alle 12:24
-
17-12-2009, 14:06 #893
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Originariamente scritto da stillman
a livello audio è molto più completo e qui ti do ragione. sebbene io lo usi con un sistema stereofonico.
come upscaling del dvd è leggermente meglio della ps3 che era già ottimaTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
17-12-2009, 15:11 #894
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Preso! ma aspetto la notte di natale per scartare il regalo
-
17-12-2009, 15:19 #895
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Ma la porta USB, oltre a supportare il file system NTFS (detto e ridetto
) ..... se collego un hard disk usb EXT3 ... che succede?
Se collego invece alla porta di rete un NAS (formattato NTFS o EXT3), vengono letti tutti i formati video noti, compresi divx e mkv?
-
17-12-2009, 15:20 #896
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da mario mergisi
Per DD e DTS normale uso l'uscita digitale visto che, a mio parere, il Marantz lavora meglio.
Per i, rari per adesso, BD che hanno audio HD uso le analogiche del BD390: non sono il massimo, in assoluto, ma la differenza tra formati compressi e lossness si sente e come anche così.
Del resto il BD390 non è che sia un mostro sulle uscite analogiche, ma questo si sapeva da prima.
Più avanti, soldi permettendo, cambio ampli e passerò tutto in HDMI così si taglia la testa al toro.
-
17-12-2009, 15:28 #897
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da amd-novello
Devo dire che sui DVD la differenza, in meglio, si vede.
Per i BD anche, ma in maniera alquanto minore: un pò meglio sul nero e nelle carrellate veloci, ma niente di astronomico.
La PS3 la considero cmq un ottimo lettore soprattutto la nuova: io avevo la vecchia che non passava l'audio non elaborato.
E c'è il solito problema dell'uscite audio analogiche per chi, come me, ha ampli vecchiotti.
La vera pecca, ma non per colpa, della PS3 è il consumo: è comunque una console da gioco che consuma quasi 10 volte + di un lettore stan alone.
-
17-12-2009, 15:49 #898
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da glucapg
-
17-12-2009, 16:00 #899
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 290
Vi faccio una domanda, possibile che alcuni bluray si vedano con le bande nere sopra e sotto (transformer 2-segnali dal futuro per esempio), io ho impostato il lettore su 16/9 full e la tv su just scan, è normale o devo preoccuparmi!!!
Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II
-
17-12-2009, 16:02 #900
Normalissimo. Dicasi formato 2,35/2,40:1 (Panavision)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)