|
|
Risultati da 1.951 a 1.965 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
20-04-2010, 11:55 #1951
Questo è fondamentale...io non ho sentito grandi differenze (per esempio) fra la codifica HD inglese e il DD italiano di Matrix...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-04-2010, 13:15 #1952
come pensavo........ci vogliono dei film con codifiche fatte bene
Mi sai consigliare qualche bluray (oltre al già citato 300) che sfrutta bene le nuove codifiche@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
20-04-2010, 13:26 #1953
Se ce l'hai, prova Terminator Salvation (non ce l'ho, ma sul fronte audio dicono sia da riferimento)...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2010, 12:43 #1954
Uscito agg. software 8.08.531B....cosa fa?
Ultima modifica di biosam; 23-04-2010 alle 12:49
-
23-04-2010, 12:44 #1955
Sul sito non c'è ancora nulla...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2010, 12:49 #1956
Originariamente scritto da Dave76
-
23-04-2010, 13:13 #1957
Beh....aspettiamo. Grazie cmq per l'aggiornamento biosam.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2010, 14:41 #1958
supporto TS
Originariamente scritto da amd-novello
TS non e' esattamente un formato ma uno stream contenitore che contiene i pacchetti del transport stram MPEG: tali apcchetti saranno opportunatemente demultiplexati in uno stram audio, in uno video e altro (sottotili, EPG etc)
gli stream audio e video fanno quindi capo alle codifiche di cui aprliamo, che possono essere MPEG1, MPEG2, H264 e chi piu' ne ha p[iu' ne metta
il mio LG390 e' collegato in LAN con un NAS qnap TS219P che contiene vari TS registrati da sky
alcuni li legge senza problemi (tipicamente quelli registrati dai canali sky cinemani (SD) mentre non legge quelli registrati da cult, MGG e raisat cinema (quando c'era): in questi casi mi da 'audio codec not found'
analizzando i file con emdia info non capisco completamente cosa accade, ma mi sembra che, amlmeno per MGM, usino la codifica MPEG audio joint stereo
le registrazioni HD non le legee, punto. me le devo vedere col mio decoder
naturalmente ho contatto il supporto LG e mi hanno detto che 'legge i TS come specificato nel manuale' :-(
-
23-04-2010, 17:05 #1959
E' già disponibile l'aggiornamento 531 sul sito
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
23-04-2010, 17:13 #1960
veramente sul sito non dice nulla in merito alla 531....io l'ho installata ma non ho trovato modifiche
-
23-04-2010, 17:31 #1961
@biosam
Mi riferivo all'aggiornamento: 531 disponibile. Ma non sò cosa ha migliorato, perchè nel sito non dice nulla dei miglioramenti apportati.
Io l'ho aggiornato tramite il BD390.Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
23-04-2010, 23:02 #1962
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Villesse (GO)
- Messaggi
- 120
Ciao a tutti, sono un nuovo, freschissimo possessore di questo lettore.
Ci sono cose da sapere prima di iniziare? ...no perché mi sono già goduto Wolverine e devo dire che ho fatto bene a restituire il Samsung BD-P3600.
In attesa di news da parte vostra, vado a letto tranquillo, sereno e contento!VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2n + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.
-
24-04-2010, 14:27 #1963
Io sul sito vedo ancora il 529...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-04-2010, 15:06 #1964
@Dave76
Probabile che non l'hanno messo però se lo aggiorni dal lettore c'è
CiaoDenon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
24-04-2010, 15:08 #1965
Magari...non ho l'ADSL a casa (qua non arriva...
).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)