Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 207 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 3095
  1. #1981
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1982
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Grazie 1000
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390

  3. #1983
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Letto e mi chiedo come mai, visto che entrambi vengono usati nei bluray, il lettore ne legga uno e non l'altro...va boh...
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390

  4. #1984
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Forse è un problema di diritti. Forse è solo una cosa per semplificare la compilazione del firmware del lettore. Chi lo sa...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1985
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    111

    Aggiornamento

    Effettuato aggiornamento tramite cavo di rete. Tutto OK. Con wifi non non c'era verso di portarlo atermine.
    Un saluto
    PS Ho un modem Netgear DG 834G

  6. #1986
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    visto che entrambi vengono usati nei bluray

    infatti è assurdo...


    aggiornato anche io in wifi, ma questo era facoltativo invece con altri me lo chiedeva lui
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  7. #1987
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132
    è meglio trasmettere l'audio via hdmi o via ottica\coassiale?
    TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii

  8. #1988
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    119
    ciao, e contentissimo di stare con voi.

    ho subito un quesito, il bd 390 non ha la lingua italiana dei menu?

    o sbaglio qualcosa io.

    grazie se potete aiutarmi, ma non trovo l'italiano.
    Ultima modifica di energy1959; 29-04-2010 alle 21:04

  9. #1989
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    118
    mi sapreste consigliare un ruter con ingresso usb x hhd che vada bene x il 390?

  10. #1990
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ieri sera visionando Avatar in lingua inglese, per provare le nuove decodifiche audio, ho capito perchè preferivo l'audio dell'uscita digitale (il classico DTS) anzichè quello delle uscite analogiche (DTS HD Master): attraverso le uscite analogiche non si sentono i canali posteriori ed il sub , mentre con l'uscita digitale funziona tutto.
    Ho, allora, provato ad eseguire il test dei diffusori che c'è nel menù del BD390 e sorpresa........i posteriori ed il sub non si sentono nè in digitale (però durante la visione del film funzionano) nè in analogico. Durante il test, quando viene mandato il segnale ai diffusori posteriori, questo esce dai diffusori principali.
    Da cosa dipende?........qualcuno può darmi una mano?

    grazie
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  11. #1991
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da icssiculo
    è meglio trasmettere l'audio...
    HDMI naturalmente.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #1992
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da energy1959
    ho subito un quesito, il bd 390 non ha la lingua italiana dei menu?
    Forse è un modello d'importazione...parla con chi te l'ha venduto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #1993
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    Da cosa dipende?
    Nel setup diffusori hai impostato 5.1 o 7.1? Verifica che non sia impostato 2.1...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1994
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    già verificato è impostato 5.1
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  15. #1995
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Antonio, sei sicuro di effettuare il test correttamente? Ovvero, sei sicuro che nel momento che fai partire il test tone sei sull'ingresso analogico multicanale dell'ampli?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 133 di 207 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •