Io non faccio mai alcuna ricodifica o cambio contenitore...ti assicuro che se il film è fatto bene lo vedi senza problemi...mi da decisamente meno problemi della ps3...anzi,fino ad ora mi ha letto tutto(a differenza della console)..credo molto dipenda dalla qualità del disco che gli si collega(uso western digital e kingstone..ma anche un lacie) e dal prestare attenzione alla disconnesione(io uso linux
)e a che i file abbiano un index non rovinato..
molti scaricano film che presentano problemi o imperfezioni(dati corrotti),poi lo guardano con vlc senza sapere che un player per pc supera molti errori dovuti al danneggiamento dati..poi li mettono sul wd scoprono che vanno a scatti e danno la colpa al media player...
se si usa la normale accortezza il lettore funziona alla perfezione..
@daniel per migliore intendevo appunto solo più completo
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One