Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23

    La cosa che mi preoccupa molto di questa tipologia di prodotti è il fatto che siano tutti di importazione e che i termini di garanzia poi non siano validi anche sul territorio italiano.
    Ad esempio per il modello HDX 1000 ho letto che la garanzia è valida per due anni, ma solo in Francia, acquistando on line dai principali rivenditori.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da ghodamas
    Stavo pensando, al limite, di separare le due cose. Lettore BR + HD Multimediale
    A questo punto invece del samsung 1600 potresti valutare LG370,provare come legge gli MKV e poi se non ti soddisfa valutare il popcorn.

    Una domandaerchè non valuti la possibilità di un HTPC?con poco più di 500€ hai una macchina che soddisfa le tue esigenze con il vantaggio di avere anche un pc ed un supporto di una comunità vastissima.
    Saluti.luca

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da superferro
    Una domandaerchè non valuti la possibilità di un HTPC?
    A dire il vero è stata la prima cosa che ho valutato. Purtroppo ha due tipi di controindicazioni.

    1- Spazio occupato. Un HTPC deve necessariamente avere un case di buona qualità che garantisca lo spazio per una corretta dissipazione. Hanno tutti una profondità di almeno 40 cm mentre i mobili a mia disposizione ne hanno solo 32 di cm. Unica soluzione sarebbe un modello cube, ma non mi piacciono e sono poco eleganti.

    2- Scaler hardware. Ho tanti dvd e vorrei avere un lettore con uno scaler hardware integrato in grado di migliorarne la qualità.
    Su un htpc potrei usarne uno software, ma non sarebbe la stessa cosa.

    Penso che la soluzione lettore Blue Ray + HD Multimediale sia la soluzione più pulita. Meglio ancora se c'è un lettore come LG che fa tutto.

    P.S.
    Purtroppo nel thread specificano come l'hard disk funzioni solo in fat32, rendendo impossibile leggere files superiori ai 4gb.
    I .mkv a 1080p dovrei necessariamente masterizzarli e spesso, purtroppo, sforano le dimensioni di un dvd dl.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Di quale tread parli?Ho dato un'occhiata per curiosità al tread del LG370 e ho scoperto che legge solo hard disk formattati in fat32 (ti riferivi a questo tread?)...peccato.
    Se cerchi un lettore con un'ottimo upscaling ti consiglio in samsung BD-P2500 che monta il chip REOn,che a detta dei possessori è micidiale con i dvd,lo trovi a circa 250€ sia on-line che nei centri commerciali,poi con il budget restante potresti prendere il popcorn o un'altro hard disk e dovresti essere apposto.
    Saluti.Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    [QUOTE=ghodamas]Il WD l'ho provato da un amico che li vende, eppure di tutti i film che ho portato per prova ne ha letto solo uno e per di più a 480p (parlo di mkv).
    [QUOTE]

    Io ce l'ho e ho avuto problemi con TRE file a 1080p...il resto perfetto, quindi non vorrei che quello del tuo amico ha qualche problema....per me é clamoroso, in particolare per quello che costa é un affare vero...e poi sono già usciti 3 firmware ufficiale dall'uscita, quindi é supportato e seguito dalla WD (credo visto il largo successo che ha avuto)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Guarda, io l'ho testato in negozio da lui con il firmware di base. Lo abbiamo proprio scartato dalla confezione in quel momento.
    Il fatto che costi così poco mi lascia perplesso. Con quelli a 1080p hai avuto problemi di scatti o roba del genere?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da ghodamas
    Con quelli a 1080p hai avuto problemi di scatti o roba del genere?
    3 file su n che ho provato...ce l'ha anche uno che conosco, stessa soddisfazione...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Vedrò di testarlo nuovamente dopo l'aggiornamento firmware. Nel thread apposito se ne parla bene, pur non mancando chi lamenta qualche problema.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    il prezzo del wd è basso proprio perchè non ha hd ed è stato concepito per essere venduto ad un prezzo limitato.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da MatteV
    il prezzo del wd è basso proprio perchè non ha hd ed è stato concepito per essere venduto ad un prezzo limitato.
    Il non avere hard disk interno imho é una grande comodità...io dico solo che a quel prezzo non c'é di meglio e basta leggere il thread per capire che é veramente un prodotto valido...poi che non legga qualcosa ci sta, ma la maggior parte dei file non da alcun problema

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Al momento credo che il miglior rapporto qualità prezzo lo abbia il PCH A-110.
    Solo non saprei dove reperirlo con modalità "tranquille" e con tanto di garanzia valida anche in Italia.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Quoto Daniel
    Il wd monta lo stesso chip del popcorn..ha solo qualche limitazione..

    io ho il wd...150 mkv a 1080 e nessun problema...solo 2 file mi hanno dato noie,ma è bastato rifarli per non averne...
    per il resto legge tutto(720,1080,divx,xvid) e a me lo ha fatto con qualunque fw...
    basta avere hard disk buoni,conoscenza del pc e dei formati video(sapere praticamente quando un file ha dei difetti/problemi...alle volte i player del pc li risolvono,ma non vuol dire che non ci siano) e disconnettere l'unità prima di chiudere la corrente...praticamente comportarsi correttamente...
    se poi i file sono di dubbia provenienza non mi sorprenderei se non partissero...

    ho 2 amici che lo hanno ed è la stessa cosa..uno ha avuto problemi,ma era il disco a crearli(morto dopo poco..aveva problemi all'alimentazione)..
    il popcorn è sicuramente migliore,ma costa il triplo...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 12-05-2009 alle 12:04
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    il popcorn è sicuramente migliore,ma costa il triplo...
    Beh, più che migliore direi completo...se però ad uno non interessa LAN e hard disk integrato, per il resto hanno lo stesso processore quindi i file che danno problemi con il WD li daranno presumibilmente anche con il Popcorn

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Guarda, se il WD facesse tutto questo senza problemi lo comprerei subito, anche perchè il negoziante è un amico e mi tratta benissimo.

    Per quanto concerne i film, normalmente compro in BR tutto quello che mi piace e che merita di essere collezionato, mentre prendo in dvd tutti quei film che non ha senso avere in BR, in quanto non rendono in HD.
    Quindi il lettore mi è indispensabile.

    Per quanto riguarda l'hd multimediale, il problema principale sono i .mkv.
    Io guardo tonnellate di serie tv in hd in lingua originale e normalmente sono codificate bene, prima di essere condivise su P2P.
    Per qualche film vale lo stesso discorso.

    @NicolasBerg
    I formati video li conosco. E' solo che vorrei evitare sbattimenti tipo reencoding o cambio contenitore. Il mio obiettivo è caricare il file su HD e vederlo senza seccature.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Citazione Originariamente scritto da ghodamas
    E' solo che vorrei evitare sbattimenti tipo reencoding o cambio contenitore. Il mio obiettivo è caricare il file su HD e vederlo senza seccature.
    Ascolta, non sono un rappresentante della WD... ...comunque ti ribadisco che non ho usato mai alcun programma e funziona tutto a meraviglia


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •