|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Samsung 1500 o 2500
-
04-03-2009, 23:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 27
Samsung 1500 o 2500
Ciao ragazzi,
sono un felice possessore di un lcd samsung le40m86bd al quale è già collegato myskyhd ed al quale vorrei aggiungere un lettore BR. Vorrei rimansere su samsung. Non sono molto esperto in materia.
Chiedo quindi a voi: quali sono le vere differenze tra il 1500 ed il 2500 (ho già guardato le schede pdt e mi sembrano pressoché uguali)? tali differenze giustificano il differenziale di prezzo? Ci sono nuovi modelli in arrivo? Vorrei cercare di evitare di avere un modello obsoleto dopo 2 mesi.
grazie mille a tutti
ciaoUltima modifica di loziettopaulsi; 04-03-2009 alle 23:23
-
04-03-2009, 23:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da loziettopaulsi
Non avere dubbi tra i due ,considerata la differenza di prezzo ,vai sul 2500..
-
04-03-2009, 23:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
ma le uscite analogiche ( e la possibilita di decodificare i nuovi formati audio) le ha anche il 1400 , come fa a non averle il 1500?
-
05-03-2009, 00:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da lomu81
http://www.samsung.com/it/consumer/d...XEF&fullspec=F
samsung 2500
http://www.samsung.com/it/consumer/d...XEF&fullspec=F
Il 1500 ha solo uscite analogiche a 2 canali
In realtà il successore del 1400 è il 2500.
-
05-03-2009, 10:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
Se puoi vai con il 2500, io li ho avuti entrambi ma la differenza di prezzo secondo me ne vale la pena soprattutto sui DVD che rivedrai con ritrovato splendore.
-
05-03-2009, 13:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 160
Io ho il 1500 e mi trovo benissimo per l'audio ho collegato in Ottico e in HDMI per il video, ce da considerare che i dvd me li vedo con Xbox360, sicuramente il 2500 è meglio
Abbonato a MySky HD MONDO+SPORT+CALCIO
Lettore Blu-ray Samsung BD-150
Tony
-
05-03-2009, 17:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 27
Grazie mille ragazzi! quindi mi consigliate il 2500 pricipalmente perchè la riporduzione dei dvd standard è migliore?
-
05-03-2009, 18:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 197
Credo che il BDP 2500 sia il miglior lettore blu ray e dvd di fascia di prezzo fino ai 500 euro
-
06-03-2009, 04:00 #9
Io possiedo il 1500(con il quale mi trovo benissimo) ma i miei dvd li vedo con l' ottimo sony ns78h.
CIAO da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
06-03-2009, 09:12 #10
Originariamente scritto da loziettopaulsi
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-03-2009, 10:26 #11
Quoto robertocastorina....certo magari su un display sotto i 40 pollici le differenze si riducono ma imho sono visibili...
-
10-03-2009, 09:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Io ho il 1500 ed è veramente perfetto sia in video che in audio ovviamente vado in hdmi usufruendo dei flussi bitstream. Non voglio togliere niente al 2500 ma per toccare con mano la qualità di un prodotto bisogna fare varie prove comparative con lo stesso film e gli stessi settaggi del tv meglio se di grande diagonale. A mio avviso le grandi spese per i lettori blue ray vanno accompagnate anche da grandi investimenti come cavi ampli e schermo altrimenti c'è un potenziale inespresso...la qualità si esprime con la qualità e tutto il tragitto hdmi deve essere dello stesso livello.
LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
10-03-2009, 10:36 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 56
...ho acquistato proprio ieri il P-1500, l'impressione è positiva e poi il prezzo è davvero ottimo se comparato con altri lettori BD, unica cosa mi pare un pò lento il caricamento dei dischi...cmq, volevo - invece- chiedere a tutti i possessori impressioni sul display (con le indicazioni di tempo, uscita, risoluzione...)...non vi pare che sia poco luminoso??? Si tratta di una caratteristica voluta al fine di gestire tutto tramite video e non disturbare la visione con led fastidiosi???
(...spero che qualcuno risponda)
-
10-03-2009, 11:28 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
I tempi di caricamento non sono velocissimi ma è risaputo per quanto concerne la luminosità del display in sede di setup mi sembra assolutamente normale c'è un bel azzurro non ricordo di aver visto i settaggi della luminisità dentro al bd, controlla la tv magari sulla porta hdmi del bd i settaggi luminisità contrasto sono bassi.
LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
10-03-2009, 12:37 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da Esagerao
2)Mi pare anche un pò lentuccio il boot. All'accensione, selezionando la sorgente HDMI 1 sulla TV (Philips 32PFL7403D), la schermata samsung inizialmente è a 480p (se non erro) dopo qualche secondo lampeggia e passa a 1080p...vi capita lo stesso??? Inoltre, in attesa dell'avvio del dvd, la TV dà "nessun segnale" video...
3)Come posso fare per evitare - ogni volta - di selezionare, manualmente, la sorgente HDMI dal telecomando della TV e far sì che accendendo il lettore BD compaia in automatico la schermata Samsung???...il mio vecchio lettore Pioneer (collegato via scart) lo faceva, dipende forse dal collegamento in HDMI?
(spero di esser stato sufficientemente chiaro)
...ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno.