Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Player BD per ampli Hd

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285

    Player BD per ampli Hd


    Vorrei acquistare il mio secondo player BR ( dopo aver avuto ps3 ).
    Ho letto le discussioni ufficiali e non ma vorrei avere una vostra opinione :

    Da quello che ho capito non necessito di un player che faccia le codifiche internamente avendo già un ampli con codifiche HD ( pioneer lx-60 ). Qual'è il miglior player con rapporto qualità prezzo stando sulla fascia dei 400 Euro ? Siccome il player verrà utilizzato molto come lettore CD sono molto evidenti le differenze tra che so tra un samsung x500 o un pioneer 51fd ( che rappresenta il mio tetto massimo di spesa )...oppure non sono di rilievo ? Stesso discorso anche come riproduttore di DVD quindi stessa domanda se le differenze sono molto evidenti in fase di upscaling ( visto che l'lx-60 non fa upscaling ma passthrough su HDMI )

    Grazie dell'aiuto.

    Ps. Se avete altre proposte per altri lettori sono ben accette :-)
    Ultima modifica di Trentnin; 13-02-2009 alle 13:40

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Io resterei in casa Pioneer con il 51,specie se da utilizzare anche come lettore cd ( ottimi convertitori).Se invece prediligi la visione dei dvd forse è meglio il Samsung con il Reon..Ma questa è solo la mia idea..

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Grazie del suggerimento; dando una limata al budget ed escludendo a questo punto l'ascolto musicale, ho ricevuto un volantino con delle offerte(?) per dei lettori :

    SAMSUNG 1500 199 Euro ( prezzo + basso )
    LG370 249 Euro ( lettura file da Hd/chiavetta )
    SONY S350 259 Euro ( qualche feature interessante ? )

    Su quale puntereste per la visione mista DVD/BR ??

    Una domanda da niubbo...ma le uscite in bitstream da dare in pasto all'ampli HD dipendono da qualche componente hardware oppure sono " identiche " per tutti i lettori perchè forse a questo punto se la qualità di visione è la stessa conviene prendere quello che costa meno.

    Grazie ancora dell'aiuto.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Se la tua priorità diventa la visione dei BD e l'upscaling dei DVD, nessuno dei 3! I migliori ti sono stati suggeriti prima: Samsung bd-p2500 o pioneer; a questi aggiungerei anche il panasonic bd35!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'unica incognita al momento è il processore Mediatek del LG BD370...potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa...se non ti piacciono le sorprese, stai pure sul Samsung 2500 (il pana 35 non è il massimo per l'upscale dei DVD...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    @robertocastorina....con il pio ora sono fuori budget, ci sarebbe la nuova serie che sembra abbia dei costi ragionelovi ( almeno il 120 ) ma quando uscirà in italia ( e soprattutto visto le ultime news su pioneer...uscira ?? )

    @dave76 Ho letto la prova dell'LG370 su AF di questo mese e ne parlano bene, poi legge media da dispositivi esterni ( cosa che samsung mi sembra non faccia ) il samsung 2500 attualmente a che prezzo si trova ?

    Infine provo a rifare la domanda da niubbo...ma le uscite audio HD in bitstream sono le stesse per esempio sul pioneer che su lg oppure la qualità è diversa in base al lettore ? ( non parlo di decodifica interna ma solo di uscita da far elaborare all'ampli.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin
    il samsung 2500 attualmente a che prezzo si trova ?
    In negozio l'ho visto a 299 €...on line si trova a poco meno..

    Citazione Originariamente scritto da Trentnin
    ...ma le uscite audio HD in bitstream sono le stesse per esempio sul pioneer che su lg oppure la qualità è diversa in base al lettore ?
    In bitstream il flusso dati esce inalterato (senza alcun processamento audio), quindi è il medesimo per tutti i lettori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.954

    Conta anche la qualità costruttiva e la solidità del meccanismo di lettura/rotazione con i vari dispositivi anti-vibrazione, ma dubito che noi comuni mortali sentiremmo qualche differenza (ammesso che ci possano essere)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •