Se tu entri in un ampli sfruttando l'input analogico 5.1, puoi sfruttare le nuove codifiche audio, dato che lo scompattamento e la decodifica di queste viene effettuata dal lettore, ed inviata quindi in forma comprensibile all'ampli.
Gran parte dei lettori attuali, con uscita 5.1 o 7.1 e non solo HDMI, sono in grado di effettuare tale operazione su quasi tutti i formati, tranne il DTS Master Audio che rimane patrimonio di pochi, almeno al momento. C'è da dire che diversi marchi hanno promesso che decodificheranno anche questo su lettori che attualmente non lo fanno, grazie ad appositi aggiornamenti firmware, ma fino a quando non lo vedo....
Ad ogno buon conto, DTS MA su colonne sonore in italiano...al momento penso basti una mano per contarlo
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB