|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
02-11-2008, 23:43 #16
Le cose stanno proprio come è stato esposto nel primo post, particolarmente SE si utilizzano pannelli/schermi di formato </=50" e SE ci si limita alla visione di BD con audio veicolato tramite la HDMI (senza pretese di uscite analogiche ecc..)
Questo l'ho potuto constatare personalmente in svariate prove comparate con vari lettori (Pioneer, Panasonic, PS3, Sony da tavolo, ecc.)
Pare invece che con VPR abbinati a grossi schermi le differenze siano percepibili, se pur solo ad un occhi esperto.
Un altro pianeta invece è quello dello scaling da DVD, ecc.ecc., dove l'elettronica ed i componenti di qualità la fanno da padrone (Anchor Bay, ecc.ecc..)
Certo è che se - come immagino il 99% dei lettori - si possiede un pannello da 32" -> 42" (LCD o plasma) e si vuole collegare direttamente il lettore blu-ray, io consiglio il lettore più economico che si può trovare, attualmente il Samsung BD-1500 (<200 Euro)
-
03-11-2008, 00:18 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da andybike
A me che ho comprato un lettore dvd da 1500 euro ed un blu-ray player
da 1300????e che nel 1998 acquistai gli occhialini lcd della Olympus
per vedere la tv/dvd/playstation comodamente a letto per 600.000 lire
(oddio che vergogna......se ci ripenso)....troiaio clamoroso!
A parte le battute, la mia era solo una domanda scherzosamente
provocatoria e non intendevo certo accendere il post più intelligente
del mondo ma......ragionare amichevolmente su una considerazione
emersa su un importante periodico che tutti noi acquistiamo, più o meno.DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
03-11-2008, 02:26 #18
Direi che:
SE ci si limita alla qualità video relativa alla visione di un BD su uno schermo non molto grande
SE ci si limita alla decodifica fatta da un ampli esterno e si ascolta su un impianto di classe media
SE non si dà importanza a tutti gli altri aspetti che riempiono la tabella di comparazione della rivista indicata
ALLORA
L'asserzione fatta nel primo messaggio è vera.
Però se uno solo dei punti appena elencati non si verifica il discorso diventa non più vero.
Le differenze ci sono, e come.
Ho sfogliato velocemente l'articolo indicato, ma alcuni punti mi hanno lasciato perplesso, si danno dei voti anche molto diversi per la stessa caratteristica, ma la descrizione estesa che viene poi data è praticamente uguale, per cui non capisco da dove scaturisca poi una differenza nei voti (mi riferisco all'audio, aspetto che ora più mi interessa).
Quanto al test fatto al TAV non so quanto possa essere stato indicativo.
Sono stato lì a fianco, al nostro stand, praticamente per tutta la durata del TAV e francamente non ho capito come si potesse dare un giudizio con tutte quelle luci intense che si riflettevano anche sugli schermi, di cui due, per loro stessa ammissione, posti anche in posizione sfavorevole (troppo in alto).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-11-2008, 09:21 #19
Tempo fa comparammo il Pana BD30 (mio) con la Play3 (di Enrico.P), e di differenze sull'uscita 1080p24 non ce n'erano nemmeno a cercarne, confronto fatto su due VPR full, Sony VW60 e Panny 2000 su schermi da 2'50mt. Detto questo, un Samsung, LG, Play e via dicendo, in casa mia non entrerà mai, e sarò tra quelli che spenderanno in più per il Pioneer
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-11-2008, 11:07 #20
Originariamente scritto da Pizzo
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
03-11-2008, 13:20 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da fabio2678
di più.DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
03-11-2008, 14:05 #22
Piuttosto credo che i tempi non siano ancora maturi per acquistare un lettore di "qualità", nemmeno fra le grandi marche.
Se devo spendere 600 euro per un lettore, preferisco farlo fra un paio d'anni quando la tecnologia sarà matura. Nel frattempo ne spendo 199,- con 3 film in BluRay in omaggio.
Ancora ricordo il mio glorioso lettore DVD Panasonic A350 pagato 1.200.000,- LIT, che non supportava neanche il DTS. Lacuna coperta dal successivo Sony pagato 350.000,- LIT tre anni dopo, che legge tutto e di più ancora adesso
-
03-11-2008, 14:43 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
Pizzo, forse hai ragione, ma ragionando così non prenderai mai niente, perchè anche quando i tempi saranno maturi, ci saranno altre teconologie e migliorie che ti faranno aspettare all'infinito...
BattePioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO
-
03-11-2008, 14:54 #24