|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Quale Blu-Ray ???
-
31-10-2008, 13:17 #1
Quale Blu-Ray ???
Ciao a tutti.
In questi giorni sto analizzando la futura possibilità di acquisto di un lettore BluRay.
Considerando il fatto che non ho per il momento intenzione (ne il budget) di sostituire il mio attuale Ampli Onkyo TX-SR600 che ha l'ingresso Multi 5.1, la mia scelta si è ristretta a quella serie di lettori che hanno la decodifica interna dei nuovi formati.
In particolare sono arrivato a stringere il cerchio su questi modelli (accetto poi volentieri anche altri suggerimenti):
- Samsung BD-P2500
- Sony BDP-S550
Il lettore verrà poi collegato per il video in HDMI ad un LCD Philips Cineos 32PFL9603D.
Cosa mi consigliate ed eventualmente quali modelli aggiungere alla lista (budget massimo 350/400 euro).
Grazie
Ricky
TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
31-10-2008, 13:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
Il Samsung non decodifica il DTS HD MA; alla lista puoi anche aggiungere il Panasonic DMP-BD55 (che però al momento non ha nessuno). Cmnq, poiché il Sony è attualmente disponibile in quantità, e lo si trova a meno di 300€ (cerca su trovaprezzi.it), io direi che puoi andare sul BDP-S550
Tanto le dimensioni del tuo tv, pur se FullHD, non ti consentirebbero di godere delle ottime doti di upscaling dei DVD SD proprie del Samsung, e il prezzo attuale del Sony è decisamente invitantePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
31-10-2008, 13:55 #3
In effetti il Sony era quello che più mi incuriosiva come caratteristiche e codifiche.
Il fatto è, come sempre, che acquistando poi una famosa rivista del settore uscita giusto ieri, e leggendo una bellissima comparativa, il Sony sembra non uscirne benissimo e la cosa mi ha fatto poi un'attimino dubitare del prodotto.
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
31-10-2008, 14:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
In quella rece il Sony è alla pari con gli altri prodotti da qui citati, perde solo nell'upscaling delle sorgenti SD rispetto al Samsung (cosa per altro ovvia, vista la bontà del chip Reon utilizzato sul BD-P2500), ma questo come ti ho detto sopra, non è rilevante viste le ridotte dimensioni del tuo tv (difficile che tu possa notare delle differenze con una diagonale di 32").
Fossi in te, non avrei dubbi, visto anche il prezzo a cui è venduto adessoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-11-2008, 07:12 #5
Per il momento quindi solo Sony e Panasonic hanno tutte le codifiche interne necessarie al trattamento dei nuovi flussi audio presenti su blu-ray, che rientrano nel mio range di spesa?
Aggiungo una domanda (sicuramente stupida). Il fatto che abbiano le codifiche interne, significa che codificano anche il normale flusso Dolby Digital e DTS presente sui normali DVD?
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
03-11-2008, 07:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
sì ad entrambe le domande
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-11-2008, 07:49 #7
Grazie...
Per il momento la mia scelta sembra pendere di più per il sony, sopratutto per un parametro che si chiama SINCR.AV che permette di risincronizzare l'audio in uscita rispetto al video (fino a un max di 120ms).
Questo mi torna utile visto che il Philips, con i sui filtrini, porta a sfasare il video rispetto all'audio in uscita dall'ampli.
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10