|
|
Risultati da 871 a 885 di 931
-
07-04-2009, 22:27 #871
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da pyoung
1. "sbagliano" è troppo generoso, direi che ci marciano;
2. beta tester "involontari" e inconsapevoli.
-
07-04-2009, 22:30 #872
Originariamente scritto da pyoung
Vi ricordate che bd player che grazie ad un aggiornamento del firmware non leggeva poi più i bd?Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
07-04-2009, 22:37 #873
Beh, direi che più che di una provocazione si sia trattato di un'accusa priva di qualunque fondamento, non credo vi sia alcun dubbio sulla rispettabilità, la professionalità e l'onestà della Oppo...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
08-04-2009, 07:13 #874
Originariamente scritto da genlex
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-04-2009, 09:02 #875
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 49
Provocazione riuscita...ma...
Ciao ragazzi, vedo che la mia provocazione ha scatenato ire....e secondo me anche qualche fondamentalismo...
Mi spiego meglio, penso che alcune delle vostre argomentazioni siano assolutamente valide ma ricadono in un atteggiamento di Oppo-adorazione a priori...(azienda seria, il test si fa così, non ingannano i consumatori, ecc..)...se lo stesso atteggiamento l'avesse tenuto qualche altra marca cino-giapponese tanto vituperata gli avremmo dato addosso in modo bestiale....
In fondo questo lettore è stato annunciato (e non è vero che non lo è stato come ho letto in alcuni post) perchè ormai presente sul sito da mesi...e sono sempre mesi che non circola una data di uscita (come dire, facciamo uscire la ciofeca, cerchiamo di metterla a posto con il contributo di tutti quindi non sappiamo quanto durerà...).
A quello che mi risulta anche marchi come Arcam e Cambridge Audio stanno lavorando al loro lettore ma non vi sono indiscrezioni, test pubblici, nulla di nulla sui rispettivi siti...
Ok benisismo, mi sta tutto bene ma per favore, davvero torniamo un po' con i piedi per terra....
Parliamo di un test di uno scatolotto con componenti che ormai utilizzano tutti, meccaniche che utilizzano tutti, stadi di uscita che utilizzano tutti, insomma....tutto standard, magari meglio assemblato e programmato, ma tutto standard...dai...sempra di far uscire la nuova versione di Windows!!!
-
08-04-2009, 09:22 #876
Originariamente scritto da Andydelta
Complete Media Support:
.....
* DVD Up-Conversion - The BDP-83 uses the same VRS™ by Anchor Bay (DVDO) de-interlacing and scaling technology as in our award-winning DV-983H DVD player.
Questo lo chiami standard?
* SACD - The BDP-83 plays Super Audio CD (SACD) and supports both stereo and multi-channel high resolution audio programs. Users can select whether to output the DSD (Direct Stream Digital) signal in its native format or convert it into PCM.
questo non lo fa un comune lettore SACD (d'accordo...devi avere un amplificatore che ti permette di decodificare il DSD, ma se disponibile è una feature interessante)
* Additional Media Formats - Additional disc and file formats, such as audio CD, HDCD, Kodak Picture CD, AVCHD, MKV, and other audio/video/picture files on recorded discs or USB drives can be played back on the BDP-83.
Nessun lettore attualmente in commercio (forse l'LG BD370 ma non sono sicuro al 100 %) legge tutti questi formati...
Unparalleled Video Quality:
* True 24p™ Video - Many Blu-ray Discs are recorded at 24 frames per second, the same frame rate as the original movie's theatrical release. The BDP-83 can faithfully redeliver the original frames using 1080p 24Hz output (compatible display required) for smoother motion and a flicker-free, film-like home theater experience. It can also restore the original 24 frames per second progressive-scan video from well-authored DVDs and output as 1080p 24Hz.
Questo non è assolutamente standard...
* Multiple Zoom Modes - The BDP-83 supports multiple levels of aspect ratio control and image zooming, including a vertical stretch mode for customers with a 2.35:1 CIH (Constant Image Height) display system.
Altra cosa molto interessante che non mi pare sia presente su molti lettori..
High Fidelity Audio:
* Dedicated Stereo Output - The BDP-83 features a dedicated 2-channel analog output with specially optimized Digital-to-Analog Converters and output driving stage.
Anche questo non mi pare uno standard...
Insomma, trovami un altro lettore con queste caratteristiche "standard" a 499 $....
P.S. non parlo da fan-boy, anche perchè non ho mai avuto un prodotto oppo, ma credo che sminuire un prodotto simile chiamandolo "lettore montante componenti standard" sia un po' azzardato...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-04-2009, 09:46 #877
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 49
Ciao dave, nella mia provocazione non parlo infatti di features standard ma di componenti standard.
Tutte le caratteristiche che citi sono assolutamente innovative (concordo in pieno), ma frutto di una riprogrammazione e di migliorie più che altro della parte software del player (magari qualcuno mi smentisca su questo tema tecnico...).
In altre parole di nuovo "ferro" non c'è nulla....
Da qui la mia considerazione che forse ci stanno mettendo un po' troppo...
Attenzione: magari sarò il primo a comprare questo lettore quando esce, ma per puro amore del vero mi rifiuto di accettare che questo sia l'iter giusto di sviluppo/lancio di un prodotto.
Provocazione delle provocazioni: non sanno quando lo lancieranno ma non lo dicono in modo che tutti noi - sperando che sia presto o prestissimo - non ci compriamo nel frattempo altri lettori!
-
08-04-2009, 09:52 #878
Ma secondo te gli altri lettori in commercio sono stati progettati ed ingegnerizzati 2 giorni prima del lancio commerciale in modo da essere "freschi freschi" dei più nuovi ritrovati tecnologici???
Nel caso di OPPO e del suo programma di EAP è tutto molto trasparente e siamo a conoscenza di tutti gli sviluppi , mentre gli altri annunciano e poi lanciano il prodotto quando è finito magari mettendoci il doppio della OPPO ma senza venirlo a saper mai.
Poi cmq mi sembra molto sterile sto argomento.......
-
08-04-2009, 09:58 #879
Originariamente scritto da Dave76
Questa mi era sfuggita......
Ottimo.....
-
08-04-2009, 10:37 #880
Originariamente scritto da Andydelta
Uscite stereo dedicate non comportano un miglioramento software, ma un'ulteriore sezione DAC rispetto al multicanale (e di maggior qualità)...quasi tutti i lettori BR hanno un'unica sezione DAC (quando ce l'hanno) che si occupa di tutte le conversioni D/A.
Inoltre, ricordiamoci che non esiste un buon software se non fatto girare da un hardware che lo può supportare in tutte le sue applicazioni (mai provato a fare videoediting di file AVCHD con un Pentium 4 3.0 Ghz?....)
Originariamente scritto da Andydelta
Esce il 15 Aprile, poi il 1° Maggio, poi il 1° Giugno ecc ecc., non denoterebbe una minore serietà ed una palese presa per i fondelli?
Invece (con il loro silenzio) comunicano che uscirà quando sarà pronto e "idiot proof"...(provate a regalare un lettore BR ad un vostro parente che crede che un firmware sia un pasticcino inglese...dopo un mese avrà ricollegato il VHS...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-04-2009, 11:02 #881
Dave, con il ragionamento ci siamo, l'unico appunto che mi sento di muovere ad Oppo è l'aver presentato sul suo sito la macchina davvero troppi mesi prima della sua uscita (quando uscirà...).
Questa mi sa di strategia commerciale bella e buona, lecita, ovviamente, ma non li dipingiamo troppo come stinchi di santo... insomma, ci sanno fare anche loro...
-
08-04-2009, 11:09 #882
fabris, sono d'accordo con te, ma con un obiezione:
Una ditta produttrice che inserisce sul proprio sito un prodotto non è imputabile IMHO di scarsa serietà o di (passatemi il neologismo) "volponeria"...se avessero fatto una pubblicità battente su riviste o altri media come certi prodotti Samsung, Sharp, Philips ecc ecc allora ti darei pienamente ragione (anche se poi spendere soldi per pubblicizzare un prodotto non disponibile sarebbe parecchio controproducente)...
Insomma, loro sanno che ci sono tanti appassionati che li stanno marcando stretti, e su questo possono anche giocarci, ma se dopo 2 settimane (mi sembra...non sono proprio sicuro) dalla partenza del 2° programma EAP ci sono ancora il 70 % dei partecipanti che non hanno votato, è colpa di oppo?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-04-2009, 12:53 #883
Originariamente scritto da Dave76
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
08-04-2009, 13:20 #884
Originariamente scritto da fabris66
straquotoBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
08-04-2009, 14:18 #885
Disponibile un nuovo firmware che apporta migliorie al supporto al DVD-A e corregge alcuni bug relativi alla decodifica interna del DTS-HD MA, nonché alla riproduzione di alcuni titoli SACD.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50