Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 267 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 4004
  1. #1336
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Da almeno tre giorni.

  2. #1337
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    latina
    Messaggi
    58
    ho risolto il problema che avevo con il televisore, ho cambiato alcuni parametri nel tv sony che non mi facevano agganciare il 1080i/60 , sono entrato nel menù segreto del tv e ho cambiato alcuni parametri ora si vede tutto a meraviglia, grazie.
    VPR:SONY VPL HW10- DVD PPO971 -BLU-RAY SAMSUNG BDP2500 TV:SONY kdf50a11 - DEC:skybox HD - SINTO: YAMAHA RXV357 - cavi:hdmi atlona- schermo:visivo visiongrey 244cm 16/9.

  3. #1338
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    A tutti coloro che fremono in attesa che Samsung rilasci un firmware che aggiunga la decodifica delle tracce audio DTS Master, consiglio di dare un'occhiata a questo articolo:
    http://www.hemagazine.com/node/Dolby...PCM?page=0%2C0

    Il passaggio chiave è:
    Then, we compared the higher bitrate (640 kbps) that is found on the Dolby Digital tracks on Blu-rays to the original [lossless]. "Golden Ears" Morrison was able to hear the difference, but I, and most others in the room with us, did not.

    Vi prego di rivolgere eventuali improperi a chi ha scritto l'articolo, piuttosto che al sottoscritto.
    Io non esprimo giudizi perché non ho ancora avuto la possibilità di fare personalmente un confronto.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  4. #1339
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Puoi tradurre per piacere? Purtroppo non so l'inglese!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #1340
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    265
    Aggiorno..!
    TV Plasma 50": Pioneer Kuro 5090 Ampli: Harman Kardon AVR 255 Sorgenti BD: SAMSUNG BD-P2500 Diffusori: Indiana Line Arbour C.4 (center) 5.02 (front) 5.02 (surround) jamo (Subwoofer) XBOX 360 pro 40 gb Cavi: G&BL

  6. #1341
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Puoi tradurre per piacere?
    Tranne uno, "Orecchie d'oro" Morrison, nessuno ha sentito differenze tra il DD a 640 kbps e la codifica lossless.
    I casi sono due: o quel bd ha una traccia lossless davvero mediore oppure tutti gli altri sono "Orecchie turate".
    Con un po' di attenzione io percepisco differenze (piccole, ma presenti) tra una traccia PCM lossless e una DD utilizzando le casse della tv... E non credo di avere "orecchie d'oro".

  7. #1342
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #1343
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    Zodiac dvd

    Confermo che a livello video non è da riferimento, però non ho notato particolari da far gridare all'orrore.
    Sinceramente credo sia una questione legata alla qualità del dvd...infatti anche nella recensione di afdigitale si parla di "resa video altalenante, con una qualità non sempre soddisfacente", imputabile alla lunghezza del film che occupa molto spazio sul dvd.

    p.s.
    il mio samsung è ancora al firmware di fabbrica, anche se non penso ci sia un aconnenssione tra video e firmware...

    Batte

  9. #1344
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Sarà un caso..io ho un semplicissimo impianto 5.1 e posso dire con certezza che saprei riconoscere una traccia hd ad occhi chiusi..basta in qualunque bd cambiare la lingua con l'inglese(di solito in hd) per notare differenze incredibili...certo da quello che ho capito loro hanno usato sequenze di film quasi casuali,e anche io posso garantire che però ci sono dei film dove la differenza fra i 2 tipi di traccia non trova riscontro e il motivo è semplice,come in tutte le cose non sempre maggiore bitrate significa migliore qualità,ma tutto dipende da come viene usato lo spazio e naturalmente dalla intensità della scena...

  10. #1345
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    In merito riporto la mia piccola esperienza (perchè ho visto ancora pochi film in bd):
    Ad oggi ho notato nette e sostanziali differenze solo mettendo a confronto il segnale pcm non compresso con il più comune dolbydigital, ciò in tutti i film provati! Ammetto che non è stato lo stesso confrontando il dolbydigital con il dolby truehd, nel senso che non ho percepito grosse differenze! I film di riferimento in questo secondo caso sono stati: trasformers, ironman, identità sospette! In questi giorni proverò con 300 e troy!
    Purtroppo finchè non verrà implementata la decodifica interna del dts-hd-ma non potrò inserirla nel confronto!
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-12-2008 alle 17:14
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #1346
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ...anche io sento differenze fra il pcm e le altre....ma mi hanno sempre detto che è suggestione....

  12. #1347
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    suggestione una ciufola tra una traccia da 6 mega contro una da 640kb hehehe le differenze ci sono e son assolutamente palesi.
    E' poi vero che alle volte anche le tracce HD non rendono certo giustizia,come e' vero che alcune altre la semplice dts full rate spaventa per qualita' e dettaglio.
    Dipende sempre dalla bonta' di chi le ha mixate e inserite,e dalla fonte.

  13. #1348
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    no aspetta...io intendevo tra una pcm e una lossless non un semplice dd5.1 o dts..cmq quoto tutto

  14. #1349
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    pcm ---> dts hd nn sento grandi differenze negli ultimi film
    pcm ---> dd plus o TrueHD si iniziano a sentire in qualche caso

  15. #1350
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448

    Certo che un solo articolo, anche se non scritto da sprovveduti, non può scrivere la parola definitiva sull'argomento. Però è servito a farmi venire qualche dubbio. Poi nei prossimi mesi la verità, in un senso o nell'altro, salterà fuori.
    Sono convinto che tutti coloro che riferiscono di notare delle differenze tra la traccia compressa e quella non compressa, non sono dei mitomani.
    Le differenze ci sono senz'altro. Ma probabilmente sono dovute al fatto che le diverse tracce audio vengono mixate in maniera differente.
    Qualcuno faceva notare su un forum americano, che già il fatto che una traccia abbia un livello audio maggiore dell'altra può ingannare l'ascoltatore e portarlo a ritenere che sia di qualità superiore.
    Oppure potrebbe esserci il caso (è solo un'ipotesi) in cui sul disco c'è una traccia Dolby Digital a 480 Kbps in italiano, che magari è stata ripresa pari pari da un Dvd, mentre la traccia in inglese, proposta in formato lossless, potrebbe essere stata rimasterizzata.
    In un caso del genere la differenza di qualità ci sarebbe eccome, ma sarebbe dovuta alla diversa fonte della traccia audio, e non alle qualità intrinseche del codec utilizzato.

    Tutto questo discorso potrebbe sembrare OT, ma in realtà credo che possa interessare molti dei possessori attuali e futuri del P2500.
    Ad esempio io, non avendo un ampli con ingresso HDMI, stavo pianificando l'acquisto del P2500 che intendevo collegare tramite le uscite analogiche, per poter ascoltare le codifiche audio lossless.
    Ero preoccupato dal fatto che diverse recensioni giudicano l'audio analogico del Samsung inferiore a quello del Panasonic BD55.
    Nel momento in cui dovessi appurare che una traccia lossless è qualitativamente indistinguibile dal suo "core" compresso, potrei tranquillamente accontentarmi del core a 640kbps, collegando il lettore al mio ampli tramite un cavo digitale e lasciando fare la conversione in analogico direttamente all'amplificatore. Evitando in questo modo le "carenze" analogiche del lettore BD.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700


Pagina 90 di 267 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •