Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 267 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 4004
  1. #586
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Eh, magari... e quale sarebbe la differenza col pieno segnale? Solo i 2 canali in meno? Mi spiace deluderti ma è proprio così: i Core sono lossy.
    Prova a guardare qua se ancora non mi credi...
    Non per fare polemica, ma nei 2 link che mi hai postato non ho trovato specificatamente scritto che "il core DD o DTS estratto da una codifica DTS-HD MA o Dolby TrueHD è lossy"....
    Inoltre, se le codifiche lossless hanno una parte (il core) lossy, com'è possibile che, una volta decodificate, riescano a non perdere nessuna informazione? l'unica spiegazione ammissibile è che le estensioni contengano una parte di informazioni che viene persa nell'estrazione del solo core (mi pare molto macchinoso comunque..)

    Scusate l'OT.

    EDIT: ho trovato qualche informazione in più ed effettivamente il core DD/DTS è lossy, ma mi rimane da capire perchè viene definita codifica lossless sebbene ci sia una perdita d'informazioni nel core.
    Ultima modifica di Dave76; 12-11-2008 alle 07:48
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #587
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Cito dal link che ti ho indicato cosa dice a proposito del DTS-HD MA:

    Anche in questo caso il DTS-HD Master Audio rimarrà compatibile con i decoder DTS tradizionali che ne leggeranno la parte 5.1 compressa, mentre i nuovi decoder DTS-HD, direttamente integrati nei lettori HD DVD o Blu-ray oppure in un amplificatore AV di nuova generazione, potranno decodificare l'intero flusso offrendo una superiore qualità audio.

    L'ipotesi da te definita "macchinosa" corrisponde precisamente a quello che avviene: nell'extension ci sono i dati aggiuntivi necessari ai decoder compatibili per ricostruire l'audio lossless. La stessa identica cosa che accade nel DTS-ES 6.1 e nel DTS-ES 96/24, come puoi vedere da quest'altra citazione tratta sempre dallo stesso link:

    Il DTS-ES è del tutto compatibile con i decoder DTS tradizionali, che ovviamente ne estraggono solamente la porzione a 5.1 canali con campionamento a 48 kHz. Questo è possibile grazie alla speciale codifica utilizzata dall'encoder del DTS-ES che divide i dati in due parti: un core contenente la colonna sonora DTS 5.1 compatibile con tutti i decoder, ed una Extension contenente i dati aggiuntivi necessari ai decoder compatibili per ricostruire l'audio 6.1 (nel caso del DTS-ES 6.1) oppure estendere la risposta in frequenza fino a 48 kHz (nel caso del DTS-ES 96/24). In modo del tutto analogo è possibile aumentare il numero di canali (ad esempio fino a 7.1) o migliorare ulteriormente le prestazioni utilizzando ad esempio la codifica lossless.

    come vedi le info c'erano... un po' di fiducia e di attenzione nella lettura non guasterebbe
    Niente polemica, eh? Siamo qui per passione...

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Se qualcuno non vuole spendere i 399 euro da MW (sembra che esiste solo MW!), consiglio di prendere il lettore da Trony, dove in questi giorni stanno applicando il 15% di sconto sui prodotti. Chi ha orecchie per intendere..
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  4. #589
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    265
    Basta, ordinato!
    Con spese di consegna e contrassegno lo pago 369.

    Mi ero rotto di questa caccia al tesoro.
    TV Plasma 50": Pioneer Kuro 5090 Ampli: Harman Kardon AVR 255 Sorgenti BD: SAMSUNG BD-P2500 Diffusori: Indiana Line Arbour C.4 (center) 5.02 (front) 5.02 (surround) jamo (Subwoofer) XBOX 360 pro 40 gb Cavi: G&BL

  5. #590
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Lasciate perdere tutti, MW per primo,e andate su FNAC.IT e ordinatelo on-line a 299€ senza rotture di p....e!!!E con 7€ ve lo trovate a casa in 48ore!!
    Ciao ciao
    Tv : Samsung 46b650-Sintoampli : Onkyo TX-SR805-Casse :Frontali e centrale Canton LE170,surround Jamo-Lettore Blu-ray : Sony Bdp 570-Console : Xbox One, Xbox 360 + addon HD-DVD-Mediaplayer : Pch A300-[B]

  6. #591
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    34
    Grazie Vrod78 per la segnalazione, l'ho appena ordinato da Fnac.it e lo pagherò 312 euro compresa spedizione e contrassegno.

    A dire il vero volevo aspettare che qualcun altro lo ordinasse prima di me per sapere se aveva all'interno i dischi omaggio, ma temendo che anche alla Fnac si fossero sbagliati sul prezzo e che prima o poi l'avrebbero corretto non ho resistito e l'ho ordinato immediatamente.

    Questa frenesia è anche colpa di Mediaworld, che mi ha fatto venire un nervoso notevole per via dell'offerta fasulla su questo lettore, ne ho girati 5 e ovunque era terminato in offerta o presente a prezzo già corretto.

    Per questa volta (e a questo punto anche per altre future) i miei dindini possono scordarseli...

  7. #592
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    265
    Anche io ordinato da Fnac!
    In ogni caso ho chiamato e i due BD non ci sono.
    TV Plasma 50": Pioneer Kuro 5090 Ampli: Harman Kardon AVR 255 Sorgenti BD: SAMSUNG BD-P2500 Diffusori: Indiana Line Arbour C.4 (center) 5.02 (front) 5.02 (surround) jamo (Subwoofer) XBOX 360 pro 40 gb Cavi: G&BL

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    Vi sottongo il mio dramma... nei prossimi giorni scriveò ad AF una lettera per un aiuto. Sperando che qualche anima pia del forum mi possa aiutare riporto il testo della lettera.

    "Vi scrivo per sottoporvi il mio problema. Dopo la lettura della prova comparativa dei lettori blu-ray sull'ultimo numero ho deciso di acquistare il Samsung BD-P2500. Mi sono recato presso una nota catena (MW) e ho trovato che ne avevano 2 disponibili !! Meno male ! (ho pensato). Sono tornato a casa, ho aperto la confezione e ho collegato il lettore al mio TV Plasma Fujitsu MYRICA PQ42-1HD Ready mediante HDMI. Ho acceso il lettore Samsung e si è avviato regolarmente; ho quindi settato i parametri corretti per il mio TV (720p) e ho provato a visionare un DVD e poi un blu-ray e devo dire che ero soddisfatto.
    Dopo queste prime prove ho aggiornato il firmware del lettore mediante l'apposito menu. Il lettore ha scaricato e installato senza nessun errore il firmware 1.1.

    Da questo momento sono cominciati i problemi: al riavvio il lettore è diventato lentissimo al punto di essere inutilizzabile. A fatica sono riuscito a settare la risoluzione a 720p (in avvio aggancia il TV a 1080i). La lentezza è evidente non solo nel menù ma anche nella visione dei DVD che vanno a scatti.
    Mi sono convinto che il problema fosse del lettore e che avesse qualche problema di gioventù. Sono tornato al negozio e molto gentilmente mi è stato sostituito. Torno a casa e ripeto le stesse operazioni sperando che tutto vada per il meglio: purtroppo con mio grande disappunto il problema dopo l'aggiornamento si ripresenta.

    Stavolta ho eseguito test più approfonditi sostituendo il cavo HDMI con uno nuovo certificato 1.3 e utilizzando la connessione component: purtroppo i problemi sono rimasti. Sconsolato sono tornato al negozio MW e ho chiesto se era possibile fare delle prove in loco. Il commesso si è rivelato (come la prima volta) molto disponibile e abbiamo collegato il lettore ad un plasma LG Full HD, con mia grande sorpresa il lettore funziona perfettamente.

    A questo punto mi trovo in una situazione molto fastidiosa in cui non posso utilizzare il lettore dopo l’aggiornamento firmware e non posso nemmeno tornare al firmware precedente con il quale tutto funzionava correttamente.

    Ho contattato Samsung al suo numero verde 800-7267864
    L’operatore (non molto esperto…) mi ha suggerito di controllare il sito internet per vedere se era possibile scaricare il firmware precedente, ma questo controllo lo avevo già fatto. Ha concluso dicendo che probabilmente il mio TV non è compatibile, cosa non vera perché con prima versione tutto funziona alla perfezione.
    Anche nel caso in cui riuscissi a tornare alla versione precedente non mi riterrei soddisfatto perché ho un prodotto che senza aggiornamento mancherebbe di caratteristiche molto importanti (ad esempio il BD Live). Non posso nemmeno cambiare TV (spesa che per ora non vorrei nè potrei affrontare), anche perché lo stesso TV con il lettore Sony visualizza correttamente la risoluzione di 720p."


    TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)

  9. #594
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Domanda: hai provato a "forzare" la risoluzione 720p? Suppongo che il lettore abbia un'impostazione di tipo "auto" che dialoga con la Edid del tv per capire che risoluzione massima può inviare.
    Se lo hai messo su auto, cambia su 720p e vedi che succede. Secondo me torna a posto
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #595
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    Purtroppo ho già provato e la situazione non si sistema, anzi in alcuni casi non aggangia neppure il segnale !!
    Ho fatto anche le prove utilizzano un altro cavo HDMI 1.3 e addirittura usando il cavo component. Il problema rimane.


    La cosa veramente strana è che prima dell'aggiornamento funzionava senza problemi...
    TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)

  11. #596
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Locutus....

    Citazione Originariamente scritto da xtanatos
    A fatica sono riuscito a settare la risoluzione a 720p (in avvio aggancia il TV a 1080i).
    Quindi il problema non è lì....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #597
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Penso che il problema sia proprio quello.....il lettore è talmente impallato che non riesce neppure ad arrivare alla sezione impostazioni.quindi non è un problema di risoluzione ma di funzionamento generale
    forse avresti dovuto attendere ad aggiornare nuovamente il lettore e vedere un po se la cosa si evolveva (magari con un nuovo aggiornamento).Prova a chiedere una 3^ sostituzione e non aggiornaro più.Magari (sicuramente anzi) samsung risolverà in futuro...
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #598
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, se fosse un problema esclusivamente del lettore, avrebbero visto la stessa cosa una volta collegato al plasma LG....deve essere un problema di comunicazione fra il lettore e il televisore...
    Curiosità, ma tu hai collegato il lettore al MW esattamente come è collegato a casa tua (compresi cavi di rete ecc. ecc.)?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    Si il collegamento era lo stesso. Solo cavo HDMI come è a casa ora. Il cavo di rete l'ho usato solo per l'aggiornamento.
    La 3^ sostituzione mi sembra un pò difficile anche perchè da MW funziona. E' vero che potrei anche aspettare ad aggiornare però non vedo perchè dovrei avere un lettore "zoppo" !!!
    Il problema è di Samsung perchè io ho riscontrato i problemi dopo aver aggiornato.
    TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)

  15. #600
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da Artix
    Grazie Vrod78 per la segnalazione, l'ho appena ordinato da Fnac.it e lo pagherò 312 euro.....
    Questa frenesia è anche colpa di Mediaworld, che mi ha fatto venire un nervoso notevole per via dell'offerta fasulla su questo lettore, ne ho girati 5 e ovunque era terminato in offerta o presente a prezzo già corretto.
    Il mio parere è che sia sbagliato lasciarsi prendere da tutta questa euforia per il prezzo "proposto" da MW. Come abbiamo visto si trova anche da altre parti a 299,00 per cui..... E poi FNAC.it non mi pare sbandieri questo prezzo come un'offerta clamorosa Vedrete che tra qualche mese questo lettore verrà venduto online a 200 € .
    Nessuno regala nulla se Fnac lo vende tranquillamente a 299 vuol dire che il prezzo di 399 è abboooooondantemente "gonfiato".

    Ciao


Pagina 40 di 267 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •