Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 145 di 267 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155195245 ... UltimaUltima
Risultati da 2.161 a 2.175 di 4004
  1. #2161
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Grazie per la precisazione luigi!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2162
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Allora, ho fatto la prova Tra 5.1 canali analogici discreti (si chiamano così, vero?) e 5.1 digitale con cavetto ottico.
    Ho collegato i 5.1 canali analogici e messo su il BD di King Kong.
    Sull'ampli ho impostato lo stesso volume sia per le casse con uscita digitale sia per l'uscita analogica. Ho impostato le dimensioni delle casse su Small (così da far lavorare di più il sub). Premetto che il mio ampli è un Marantz SR4300 (se a qualcuno può dire qualcosa...).
    Sul Sammy BD P2500 ho impostato le casse eliminando i due SR back e anche qui impostando tutte le altre su Small .

    Ho fatto il test in varie scene, sia d'azione roboante che d'ambiente tranquillo e questo è quanto ne è emerso:

    Ascoltando attraverso il cavetto ottico il suono risulta un pelo impastato (e pensare che rispetto al coassiale l'ottico suona molto più cristallino), ma con un gran lavoro di Sub nei rombi, molto imponente.

    Attraverso i canali analogici discreti il suono è risultato più pulito e definito, anche nei dialoghi, ma con il Sub piuttosto fiacco.

    Al che mi chiedo: è giusto così? Se pompo le impostazioni direttamente sul sub poi quando mi capita di ascoltare con l'ottico mi tira giù la casa.

    In ogni caso anche l'ascolto di una traccia DTS normale è perfetta e risulta, come tetto prima, anche più cristallina.

    In pratica, giusto per riassumere e veder se ho ben capito:
    Se uso il cavetto ottico il Lettore preleva la traccia digitale com'è sul disco, la codifica in un fulsso dati unico e la spara direttamente all'ampli che la ri-decodifica nei canali separati, mandandoli alle casse, tutto rimanendo in ambito digitale;
    se uso i canali analogici discrtei il lettore preleva la traccia digitale, la codifica nei 5.1 canali separati analogici e li spara direttamente ognuno nella relatva cassa attraverso l'ampli.
    E' tutto corretto?
    Quindi qual'è il metodo che fa perdere meno definizione al suono?
    A 'sto punto mi sembrerebbe l'analogico discreto, ma chiedo un vostro autorevole giudizio.

    Ultima cosa: ho provato ad ascoltare il DTS HD e mi suonava sia con gli analogici discreti che con l'ottico.
    E' corretto? Il problema era solo se il lettore fosse stato in grado di decodificarlo, no nil modo in cui invia i dati all'ampli, giusto?
    Ultima modifica di trilly; 23-04-2009 alle 14:57

  3. #2163
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    In ottico sui segnali hd sentivi solo un 5.1 normale(dd) o un pcm stereo,in base a come è impostato il lettore(bitstream o pcm)

    mi suona molto strano che tu non abbia sentito la differenze fra ottico e analogico sui segnali hd(in analogico sentivi i segnali hd,in ottico no,e se li sentivi erano stereo,nel senso di pcm stereo)
    e mi suona anche molto strano che nella decodifica dei segnali dd e dts il lettore sia superiore al tuo ampli...fino ad ora non mi è mai capitato...ma sei sicuro di aver regolato bene l'ampli?i ritardi?gli effetti?
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #2164
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da trilly
    Attraverso i canali analogici discreti il suono è risultato più pulito e definito, anche nei dialoghi, ma con il Sub piuttosto fiacco.
    Perfettamente normale...controlla se il menu del tuo ampli ha l'impostazione che permette di aumentare il sub nei flussi audio analogici in entrata (di solito si può aumentare di 10 - 15 dB a seconda dell'ampli);
    Ti riporto:

    Poiché le colonne sonore dei film sono registrate con il canale .1 (LFE) 10dB più basso degli altri canali l’amplificatore quando collegato in digitale incrementa automaticamente il canale .1 di 10dB quando decodifica un segnale Dolby o DTS.
    Invece nel caso di codifica fatta dal lettore (collegamenti analogici 5.1), oltre a non aggiungere i 10db, per impedire sovraccarichi all’ingresso dell’amplificatore di solito viene abbassata l’uscita SW di altri 5dB, ecco il famoso valore di +15 decibel che se non aumentati dall'ampli fanno si' che il sub suoni veramente molto piu' piano


    Citazione Originariamente scritto da trilly
    ho provato ad ascoltare il DTS HD e mi suonava sia con gli analogici discreti che con l'ottico.
    E' corretto?
    No...nel senso che via ottico il DTS-HD MA non passa...hai ascoltato solo il core DTS...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #2165
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    (Aldo Baglio mode on) Miiiii che casino!! (Aldo Baglio mode off)

    Otima la precisazione di Dave riguardo il sub, grazie mille!
    Ma allora come devo impostare per sentire 'to benedetto DTS-HD master audio?
    Nel senso: ho capito adesso attraverso l'ottico sento solo il core DTS (ho il lettore impostato in Bitstream "ricodifica" (dato che non ho l'ampli con HDMI, senza sottocampionamento), ma attraverso i canali analogici discreti (come spiegato prima) quello che sento è il DTS-HD MA, vero?

    In ogni caso le differenze ta analogico e ottico nel segnale HD l'ho sentita, il suono risulta più pulito e cristallino, come ho scritto. Ma devo ri-tarare il Sub.
    In ogni caso dopo l'intervento di Dave ho capito che ho i dB delle casse regolati in modo molto sbagliato. questa sera ri-taro tutto e faccio la prova un'altra volta e riporterò i risultati.!

  6. #2166
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Esattamente,devi mettere tutto in analogico(è l'unico modo che hai per sentire l'audio hd)...
    in teoria però i semplici dolby digital e dts dovresti sentirli meglio in ottico con l'ampli...sottolineo in teoria...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #2167
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45
    Ho appena acquistato un BD-P2500, Vi riporto la mia esperienza, dopo vari tentativi ho aggiornato il firmware con la procedura da voi descritta tramite usb, prima ho installato il firmaware più vecchio e poi l'ultimo (altrimenti non ne voleva saperne di aggiornare direttamente il nuovo nè con cd ne con usb). Collegato con ampli Onkyo TX-SR606 tramite HDMI (selezionato l'opzione bitstream audiophile nel menu del Samsung) tutte le codifiche audio funzionano perfettamente (ho una configurazione di casse 7.1).
    La prima impressione per quanto riguarda la qualità video rispetto alla PS3 in mio possesso è sicuramente positiva, personalmente la ritengo abbastanza superiore, l'unico appunto è la velocità di caricamento. Per quanto riguarda alcuni problemi riscontrati da alcuni utenti con WALL-E a me funziona perfettamente. Proverò appena possibile il blu-ray di Matrix.
    Se volete che faccia qualche tipo di test chiedete pure e sarò felice di farlo.
    Ho un'unico problema che riguarda il collegamento ad un router Pirelli (ALICE) non riesco in nessun modo a configurare il lettore per l'accesso ad internet. C'è qualcuno che può aiutarmi nella configurazione della rete, le ho provate tutte senza riuscirci...
    Display: Samsung LE37M86 - Sorgenti: LG BD-370, HTPC, PS3 slim, DVD Recorder LG, MYSKY HD - Casse: Centrale + Frontali + Sub Indiana Line HC + Surround BOSE + surround posteriori NVS - SintoAmpli: ONKYO-TX-SR-606

  8. #2168
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    potrebbe il firmware nuovo aver risolto i problemi con wall-e?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  9. #2169
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45
    non credo che il problema di alcuni titoli quali wall-e sia legato al firmware, perchè leggendo altre discussioni alcuni utenti non lamentavano questo problema neanche con il vecchio firmware ed altri invece continuano ad averlo anche con il nuovo, io personalmento ho comprato ieri il lettore quindi non ho fatto prove precedenti al nuovo firmware..
    Display: Samsung LE37M86 - Sorgenti: LG BD-370, HTPC, PS3 slim, DVD Recorder LG, MYSKY HD - Casse: Centrale + Frontali + Sub Indiana Line HC + Surround BOSE + surround posteriori NVS - SintoAmpli: ONKYO-TX-SR-606

  10. #2170
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Si,ho chiesto conferme nel 3d di compatibilità bd ma nessuno ha risposto...
    potrebbe essere legato al fw tranquillamente..nel senso che il nuovo potrebbe risolvere il problema di non perfetta conformità dei questo bd(più che altro perchè altri lettori lo hanno fatto)
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #2171
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da trilly
    Premetto che il mio ampli è un Marantz SR4300 (se a qualcuno può dire qualcosa...).
    Sei sicuro di avere questo modello? Te lo chiedo perchè affermi che il tuo ampli non ha gli ingressi hdmi, mentre il marantz sr4300 non solo ne possiede 2 ma veicola pure il pcm multicanale tramite esse!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #2172
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Sei sicuro di avere questo modello? Te lo chiedo perchè affermi che il tuo ampli non ha gli ingressi hdmi, mentre il marantz sr4300 non solo ne possiede 2 ma veicola pure il pcm multicanale tramite esse!
    Sul serio? BEh, non so se con il tempo hanno aggiornato il modello, io l'ho preso credo almeno sei anni fa e non so se al tempo l'HDMI esisteva.
    Sta di fatto che le uniche prese video che ha il mio ampli sono S-Video e composito. Di HDMI nemmeno l'ombra.

  13. #2173
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45
    Confermo con il BD MATRIX l'inserimento automatico dei Contenuti Speciali e l'impossibilità di disabilitarli...
    Display: Samsung LE37M86 - Sorgenti: LG BD-370, HTPC, PS3 slim, DVD Recorder LG, MYSKY HD - Casse: Centrale + Frontali + Sub Indiana Line HC + Surround BOSE + surround posteriori NVS - SintoAmpli: ONKYO-TX-SR-606

  14. #2174
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Sei sicuro di avere questo modello?
    roberto...non ti sbaglierai con l' sr4003?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #2175
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Scusa ma sr4003 non è il modello che ha detto di possedere lui? Non credo di essermi sbagliato:

    Citazione Originariamente scritto da trilly
    Premetto che il mio ampli è un Marantz SR4300
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 145 di 267 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155195245 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •