Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 195 di 267 PrimaPrima ... 95145185191192193194195196197198199205245 ... UltimaUltima
Risultati da 2.911 a 2.925 di 4004
  1. #2911
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262

    Ma si tratta di microscatti nelle carrellate orizzontali?perchè ho l'impressione di vederli nonstante i 24p, anche nelle scansioni verticali. non vorrei che il mio occhio fosse ingannato da movimenti normalissimi,vorrei vederli per sapere se quelli che ho sul mio tv sono o no microscatti.
    Tv: SONY KDL-37EX505 Lettore Blu-ray: SAMSUNG BD-P2500 Kit Home Theatre: KENWOOD VRS 6200 + KENWOOD KS 3200 HT + KENWOOD SW-40HT Decoder: MySKY HD Console: PS3

  2. #2912
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    i microscatti ci sono a prescindere..si notano soprattutto nei panning orizzontali...
    un occhio allenato li vede...un neofita rischia di non vederli neanche nelle scarrellate...

    disabilita i 24fs e metti su il bd di un film..guarda una scarrellata e vedrai di che si parla...
    poi riabilitali e tutto tornerà fluido

    non ti fare problemi,spesso sono solo nella nostra testa

    ps-non possiamo continuare a parlane qui..è ot...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #2913
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262
    ok grazie nicholas.
    Tv: SONY KDL-37EX505 Lettore Blu-ray: SAMSUNG BD-P2500 Kit Home Theatre: KENWOOD VRS 6200 + KENWOOD KS 3200 HT + KENWOOD SW-40HT Decoder: MySKY HD Console: PS3

  4. #2914
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Chiedo umilmente venia...

  5. #2915
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343

    Prove audio con CD audio

    Positivamente incuriosito dalle recenti notizie sui DAC audio del 2500, ho fatto qualche prova. Normalmente mia moglie usa per i suoi ascolti di CD audio il lettore/masterizzatore Pioneer in firma, collegato in digitale ottico e in analogico RCA all'ampli Denon in firma. Per testare l'audio del 2500 ho realizzato i seguenti 3 collegamenti: a) digitale ottico (l'ampli non supporta HDMI) con uscita del 2500 in PCM, b) analogico RCA fra l'uscita audio del 2500 e l'ingresso audio analogico dell'ampli, c) analogico RCA fra le uscite front multicanale del 2500 e l'ingresso front multicanale delll'ampli (il manuale dell'ampli mi dice che in questo modo il suono dalla fonte esterna bypassa le circuiterie surround dell'ampli).
    SUl 2500 ho settato i diffusori in modo da lasciare attivi solo i 2 frontali, definiti large; in effetti ho solo 2 diffusori.
    Tutti i 3 test di ascolto di un CD audio dal 2500 hanno dato risultati ampiamente negativi al confronto del lettore CD audio specializzato. In termini solo relativi fra i 3 test del 2500, mi sembrava che l'analogico multicanale fosse il peggiore, il digitale ottico e l'analogico stereo si equivalessero abbastanza, forse con una leggera preferenza per l'analogico stereo, per una migliore separazione e pulizia dei suoni. Ma prendete queste valutazioni sui 3 percorsi del 2500 con beneficio di inventario, perche' un po' subentra un pizzico di suggestione, un po' non si puo' stare mezz'ora a sentire lo stesso brano saltellando da un canale all'altro. Sul fatto che il lettore CD audio Pioneer sia migliore, non c'e' suggestione che tenga.
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  6. #2916
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da rcaldare
    Tutti i 3 test di ascolto di un CD audio dal 2500 hanno dato risultati ampiamente negativi al confronto del lettore CD audio specializzato. In termini solo relativi fra i 3 test del 2500, mi sembrava che l'analogico multicanale fosse il peggiore, il digitale ottico e l'analogico stereo si equivalessero abbastanza, forse con una leggera preferenza per l'analogico stereo, per una migliore separazione e pulizia dei suoni.
    Sicuramente nel caso della connessione con cavo ottico il lettore c'entra poco, nel senso che il lavoro lo fa il tuo ampli. Inoltre le tue prove non fanno altro che confermare le valutazioni degli altri possessori (compreso il sottoscritto): qualità audio dell'uscita stereo discreta ma non paragonabile a quella di un lettore dedicato; del resto se tu stesso hai notato che questa è addirittura leggermente milgliore vuol dire che il 2500 non lavora poi così tanto male rispetto ad un ampli di medio livello!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #2917
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Sicuramente nel caso della connessione con cavo ottico il lettore c'entra poco, nel senso che il lavoro lo fa il tuo ampli.
    Si, d'accordo, ma e' sempre lo stesso ampli che fa lo stesso lavoro su identica connessione digitale ottica con il lettore CD Pioneer. Ma questo conferma soltanto, come e' plausibile che sia, che un medio lettore CD audio specializzato tratti complessivamente meglio un supporto CD audio meglio di un lettore BD multistandard. In generale, intendiamoci: non e' che per l'esito di questa veloce prova io ora disprezzi il BDP-2500, anzi.
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  8. #2918
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da rcaldare
    Ma questo conferma soltanto, come e' plausibile che sia, che un medio lettore CD audio specializzato tratti complessivamente meglio un supporto CD audio meglio di un lettore BD multistandard.
    Va beh, non mi sembra un problema questo! Del resto il primo è un lettore CD mentre il secondo è un lettore BD!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #2919
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Vi chiedo un chiarimento, io come tv ho un Sony 32 hd ready, e provando dvd e BD ho notato che con entrambi mi lascia le bande nere orizzontali un asopra e una sotto.
    Domanda, è normale o dipende dai film? magari sbaglio io, ma non dovrei vedere a tutto schermo?
    Il tv l'ho messo in Wide e il sammy in normal, ho sbagliato qualcosa?

  10. #2920
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se il film ha un aspect ratio di 2,35:1 o 2,40:1 è assolutamente normale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #2921
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    ah, infatti mi sembrava, come faccio a vedere l'aspect ratio di un film, c'è sulla scatola tra i vari dati?

  12. #2922
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    le bande nere dipendono dal film..il regista sceglie quanto l'immagine debba essere alta e larga...
    solitamente in ambito cinematografico è diffusissimo come formato il 2.35:1/2.40:1,e questo prevede bande nere anche su un tv 16/9...

    dai uno sguardo qui se vuoi approfondire:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)

    si,ogni film sulla confezione riporta l'aspect ratio

    il samsung impostato in wide dovrebbe allargare l'immagine in 16/9 (e quindi occupare tutta l'immagine)..questo processo imho è sbagliato perchè o taglia l'immagine originale o la deforma (probabilmente quest'ultima)..considerando che è una scelta del regista non vedo chi siamo noi per metterci mano

    ps-tranne l'ultima cosa l'argomento è ot,quindi evita altre domandi qui e cerca in altri 3d o manda mp
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  13. #2923
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Problemi audio

    Salve a tutti.
    Da poco in possesso del 2500 ho il seguente problema : usando le uscite analogiche con dischi con tracce Dolby TrueHD o DTS HD MA ho forti scariche ( schiocchi ) in corrispondenza di picchi audio ( es. tuoni, spari, esplosioni, ecc ) anche a basso volume. Ciò non succede usando il bitstream DD o DTS.
    Sembrerebbe un fenomeno di clipping che si verifica nel decoder del player o negli stadi dell'ampli antecedenti il controllo di volume.
    Qualcuno ha sperimentato qualcosa del genere o ha qualche suggerimento ?
    Grazie.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  14. #2924
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    è probabile che dipenda dall'ampli , io avevo lo yamaha 1900 e ho dovuto cambiarlo perchè anche in yamaha fanno finta di non sapere del problema nonostante se ne parli anche in avsforum.
    ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  15. #2925
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Scusate, qualcuno sa come faccio a vedere il bitrate di una traccia audio mentre riproduco un BD?


Pagina 195 di 267 PrimaPrima ... 95145185191192193194195196197198199205245 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •