|
|
Risultati da 2.011 a 2.025 di 4004
Discussione: [Samsung BD-P2500] Discussione NON ufficiale
-
10-04-2009, 14:22 #2011
Crespo, da regolamento:
2o - non inserire direttamente nei messaggi immagini di dimensioni superiori a 800 x 600 pixel e con peso elevato; se ritenete necessario inserire immagini di dimensioni maggiori utilizzate il metodo dei thumbnails, disponibile su molti siti di hosting; tale metodo è comunque sempre da preferirsi;Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-04-2009, 14:30 #2012
@Crespo
Nel caso del HT Thomson: esci dal sammy con 2 normalissimi RCA dalle prese Audio-R Audio-L della sezione AV OUT ed entri nel compattone nelle prese AUDIO-IN di cui al numero 7... il collegamento audio più semplice possibile e l'unico che puoi ottenere con il compattone.
Nel caso prendessi il Denon dovresti entrare con il sammy con cavo ottico o coassiale ed uscire dai morsetti di colore rosso con tanti fili "spellati" quanti sono i tuoi diffusori... per il sub c'è un collegamento jack apposito.
Se hai dubbi chiediVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
10-04-2009, 15:29 #2013
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Vibo Valentia
- Messaggi
- 262
@ Benwest
Grazie della spiegazione,e se volessi proprio sfruttare i jack della sezione 7.1 del Denon dovrei comprare dei diffusori con fili che finiscano con jack?
In questo caso un sistema 7.1 di diffusori(solo quelli senza player di alcun tipo o ampli) quanto mi verrebbe a costare secondo te?
@ Dave76
Le immagini da me postate sono in 800x600 cmq le ho aggiornate ad una risoluzione ancora + bassa.
ScusateUltima modifica di crespo; 10-04-2009 alle 15:40
-
10-04-2009, 15:45 #2014
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ho acquistato ieri The Mist e dopo aver provato film difficili da digerire come Wall-e e Kung Fu Panda che non mi avevano dato alcun tipo di problema, ho scoperto che con questo stupendo horror, ci sono tantissimi micro-scatti. Colpa del mio 2500 o del blu-ray?
Confermo che aggancio senza problemi il segnale 24hz grazie al full-hd della stessa casa, 40M86.
-
13-04-2009, 13:27 #2015
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Salve ragazzi!! Volevo provare il BD-Live del 2500, ma ho un piccolo problema... Ho una connessione fastweb il cui HAG (modem) è nella mansarda al piano di sopra. Mi è quindi impossibile collegare il lettore direttamente ad internet.
Posseggo però un router wireless e un notebook. Ci sarebbe modo di collegare via LAN il lettore al notebook e usare questo come "ponte" per la connessione?? Se sì, quali sono le impostazioni? (sia sul lettore che sul portatile)
Grazie!!!
-
14-04-2009, 12:18 #2016
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 83
Mi sbaglio o è uscito il nuovo firmware 2.5 ed è anche per noi...
-
14-04-2009, 12:27 #2017
Non sbagli....è uscito ma ancora non si sa molto...appena qualche possessore avrà la possibilità di fare qualche prova ne sapremo di più...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 13:06 #2018
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
Originariamente scritto da Benwest
-
14-04-2009, 13:47 #2019
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
Provato oggi il nuovo firmware con blu ray e dvd. Mi sembra che le immagini siano diventate un po' piu morbide, cosa notabile anche dal leggero cambiamento del colore di fondo del menu. Personalmente la visione mi sembra migliore ma non vorrei fosse un idea personale.
Per il resto tutto ok anche con Divx.
Da notare che sia la versione americana che quella europea portano la stessa dicitura sul file e cioè "2090407_01". In teoria dovrebbe essere lo stesso firmware con la sola modifica della lettura di zona 1 o 2 (americana o europea).
-
14-04-2009, 13:54 #2020
E la codifica del DTS-HD MA? hai fatto prove?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 14:04 #2021
Qualcuno sa che altri miglioramenti implementa oltre a quelli sopra segnalati? Decodifica interna DTS-HD MA? Lettura MP3? Lettura dei divx con codec 6?
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-04-2009, 14:08 #2022
Originariamente scritto da crespo
I cosidetti "jack" della sezione 7.1 del Denon ti servirebbero come ingressi (AV-IN) per entrare con 7.1 cavi RCA (spinotto tipo jack) in arrivo dal sammy nel qual caso tu volessi sfruttare le nuove codifiche audio dei BR che il sammy veicola dalle uscite analogiche.
CiaoVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
14-04-2009, 14:11 #2023
Ho aggiornato il lettore via LAN domenica sera sul tardi... non mi pareva ci fosse il nuovo firmware... volete dire che è uscito tra ieri e oggi ?
Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
14-04-2009, 14:14 #2024
Sembra sia stato rilasciato in mattinata...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 15:29 #2025
Sul sito americano parla di compatibilità migliorata con alcuni titoli.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro