|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Upscaling PS3 a 1080 per dvd
-
09-06-2008, 15:17 #16
Originariamente scritto da GIANGI67
A meno di ritenere la Redazione di AFD prezzolata a priori (e quindi comunque inattendibile), è bene ricordare la prova comparativa Blu-Ray player di due mesi fa. Nello scaling da DVD SD la PS3 è quella che si è comportata meglio: a scanso di equivoci sulla suddetta, ipotetica prezzolatura, ha abbondantemente superato i cugini Sony BDP-S300/500. E nello specifico, ha ottenuto un "8" contro un "6" del Pioneer menzionato.
Per tornare IT, è universalmente riconosciuto (escluse le sensazioni puramente soggettive, che spesso abbondano e disorientano) che - come recita una recente comparativa Oppo-Sony statunitense - the PS3’s scaling algorithm is unique and has an easily identifiable look. It appears to pick out the highest frequencies (the smallest details), give them a slight sharpness boost, and then smooth their edges. This gives fine details an almost rounded, vector look, and works wonders for content like simpler animation and computer graphics – and on test patterns.
Il materiale animato (o CG) viene quindi riprodotto in modo eccellente dalla console, proprio per la peculiarità dell'algoritmo di conversione specifico, concepito inizialmente per scalare i vettori dei videogiochi: l'intro di Medusa sarebbe quindi uno dei casi in cui Cell lavora meglio... se non fosse che la qualità è dozzinale - come tutte le intro - e certamente non da riferimento!
Fermo restando che in qualsiasi prova comparativa - vedi Oppo, Toshiba, etc. - non si è mai parlato di scalettature riguardo la PS3: semmai si cerca (e trova) il pelo nell'uovo solo a livello di dettaglio e/o di rumore video.
Tutto ciò considerato, personalmente propendo - IMHO! - per una palese incompatibilità/non perfetta configurazione dell'abbinamento VPR/PS3."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
09-06-2008, 15:21 #17
Certo,una palese incompatibilita' che affligge me,molti altri sul forum,e centinaia di appassionati UK e USA su AVForums e AVS Forum.OK,riesumo la PS3 dal sarcofago e non compro piu' niente.E comunque,in quel famigerato test ci fu chi(mi pare Locutus)disse che alcuni dati erano andati invertiti.Comunque,a scanso di equivoci,ripeto che io parlo solo dopo aver testato o posseduto gli oggetti in prima persona.
Ultima modifica di GIANGI67; 09-06-2008 alle 15:24
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-06-2008, 15:28 #18
Originariamente scritto da GIANGI67
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
09-06-2008, 15:32 #19
No quelle le comprero' sempre,la passione e' passione...considera poi che la rivista di cui parliamo la reputo la piu' completa del settore...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-06-2008, 15:52 #20
x Don Zauker
Tutto ciò considerato, personalmente propendo - IMHO! - per una palese incompatibilità/non perfetta configurazione dell'abbinamento VPR/PS3.
1 utente con proiettore CRT
1 utente con proiettore Lcos (HD-1)
1 utente con proiettore DLP (in83)
1 utente con un TV LCD
Non credo che tutti abbiano configurato male la PS3 o il Prj, oppure abbiano sistemi di visualizzazione completamente fuori standard, incompatibili con essa
Magari é una questione di gusto personale e diversa percezione dell'immagine, magari l'algoritmo particolare della PS3 é stato ottimizzato per grandezze dello schermo relativamente piccole, magari non lo so.
Resta il fatto che (dopo un anno e rotti di utilizzo) preferisco, per i DVD, il vetusto Denon a 576i, e lasciare scaling e deinterlaccio all'in83.
Quindi anche se AF digitale non concorda, per i DVD uso quello
Ribadisco comunque che non metto in dubbio che altri abbiano altre esperienze, ci mancherebbe1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
09-06-2008, 16:01 #21
@GIANGI67
E' solo un dubbio ... la prova a suo tempo la avevi fatta utilizzando il "Potenziamento della risoluzione per DVD in scala doppia" o l' opzione schermo intero ?
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
09-06-2008, 16:03 #22
Originariamente scritto da Don_Zauker
Di AF sono un assiduo lettore, ma in alcuni casi, come in quel confronto ridotto all'osso fra più lettori, è evidente una certa "fretta" nel disporre il tutto.
Secondo l'antico adagio "fidarsi è bene, non fidarsi ..." invito tutti gli scettici a fare un confronto con i loro occhi, questo si veramente al di sopra di ogni sospetto. Complicato? Difficile? Il raggiungimento della verità è una strada in salita ... che si percorre + velocemente col portafogli svuotato
Se poi vogliamo dire che per quel che offre e per quanto costa la PS3 è una bomba, questo si, non si discute: sono il primo a dirlo. Se vuoi e puoi spendere c'è però di meglio, come il Pioneer LX70a. Vedilo all'opera, rigorosamente su grande schermo, poi spiegaglielo anche te a quelli di AF.
Un saluto,
Luigi aka Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-06-2008, 16:04 #23
Mi aggrego a quest'ultima opinione. Io le ho provate tutte per configuare l'accoppiata PS3-->Epson ma alla fine ho desistito. Sono stupito di come molti, AF compresa, la ritengano ottima.
Io rimango con l'HTPC e addirittura l'Oppo lo considero una spanna sopra.
Poi magari sono io neeè!
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
09-06-2008, 16:11 #24
L' oppo ... quale
?
983... quello a quanto mi risulta rompe le ossa a molti player di costo ehm .. multiplo...
Rimaniamo in tema di proporzioni... rispetto alle implementazioni di base del Faroudja che Oppo a parte condividono il prezzo della PS3 ( Denon 1940/1930, anche diciamo i vecchi 2910 per arrivare al 3910) la PS3 .. come i piazza con immaginio scalate a 1080p 50Hz?
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
09-06-2008, 16:12 #25
Revenge,iniziai con "schermo intero"(con problemi di immagine che sbordava dal telo)per passare a scala doppia in un secondo tempo...ma le configurazioni le ho provate tutte.Intendiamoci,un buon upscale,ma quando ho inserito il Pioneer non ho piu' avuto il minimo dubbio nella sostituzione.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-06-2008, 16:52 #26
Originariamente scritto da Locutus2k
chiedo scusa a Rouge se sono uno dei responsabili di questo OT: lui rimane in attesa di risposte...
Non vorrei essere frainteso: io apprezzo la PS3 pur essendo assolutamente certo che esista "di meglio" in compiti specifici (vedi Oppo 983, ad esempio)... ma per le mie esigenze (soprattutto dimensionali) utilizzo un PDP 42" HD-Ready che, ovviamente, rende alla perfezione il lavoro di upscaling di qualsiasi lettore di 'buon' livello (la PS3 è sicuramente fra questi, pur non essendo l'eccellenza). E' chiaro che un utente VPR, soprattutto se a 1080p e su 200 cm di base, abbia necessità e aspettative differenti... così come ogni spettatore nel rapporto emozionale con la propria visione a prescindere da strumento, display e supporto ottico (nel forum c'é addirittura chi preferisce i DVD ai BD, per una serie di motivi condivisibili).
Ciò non toglie che, ripeto, su materiale animato la PS3 renda molto bene (leggo molte recensioni in tal senso, soprattutto americane) proprio per le caratteristiche di programmazione di Cell: l'operazione di accentuazione del dettaglio e la sua successiva smussatura, se è ottimale in un videogame o nel materiale meramente grafico (vedi cartoons), può però non essere la soluzione migliore nel trattamento di un filmato. "L'esempio Medusa", citato nel thread, fa parte della prima categoria, quindi indicativo... ma purtroppo di livello non eccelso trattandosi di introduzione generica, creata diversi anni fa (come dice Duke Fleed) e non della stessa qualità del master DVD. Sarei curioso di sapere la resa del film cui appartiene, invece...
That's all."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
09-06-2008, 18:29 #27
Originariamente scritto da revenge72
.
Ultimamente lo sto un pò sotto utilizzando però.
CiàGabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
09-06-2008, 20:36 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da GIANGI67
Di magagne ne vedo, ma di più sul Denon quando uso un po' di V e H enhancement, e sull'XE1 vedo più scalettature diagonali, anche con l'EE disabilitato e tutto il resto disabilitato.
La PS3 non ha l'EE buono come l'XE1 (nel senso che non ha nessun EE..), ma zero scalettature, e nessun altro problema particolare.
Non riesco a vedere altra possibilità che un eventuale problema di interfacciamento con alcuni proiettori, non credo che siamo diventati tutti ciechi...
A proposito della prova di AV Magazine, mi pare che le considerazioni sull'upscaling andrebbero riviste, l'articolo è questo no ?
http://www.avmagazine.it/articoli/so...-parte_12.html
E' stato pubblicato a Marzo 2007, ma il firmware 1.80, che ha abilitato l'upscaling dei DVD, è uscito a fine Maggio 2007!! Infatti, nell'articolo si diceva:
"Come abbiamo già indicato nei primi paragrafi, la riproduzione dei DVD Video effettuata PlayStation 3 si limita al solo de-interlaccio."VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
09-06-2008, 23:20 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Io nella mia configurazione che ho tra i maggiori difetti che noto sulla ps3 e un notevole rumore video e una scarsa stabilita delle immaggini, per essere chiari noto che il video e nervoso, mentre sul pc e molto piu stabile e mi da una sensazione di appagamento, adesso che mi sto abituando con il pc ho provato a riguardare la ps3 e questo lo noto ancora di piu, quoto giangi sul bd pioneer lo visto solo per una mezzora ma e molto meglio della ps3,non lo preso perche per me era un po fuori budget, e sottointeso che i miei sono gusti personali e se avessi un altro monitor magari le impressioni sarebbero diverse.
-
09-06-2008, 23:26 #30
Originariamente scritto da gattapuffina
Dopo mesi di recensioni stellari ho potuto provare il lettore di casa Toshiba, e seppur di livello eccellente gli preferisco leggermente il lettore Sony senza ovviamente considerare il contendente come un perdente
A sto punto direi che la doppietta XE1/PS3 per certi versi si puo' consderare assimilabile, e direi che sopra fra i vari citati si trovano il Denon3930 e l'Oppo983OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black