Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 52 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 773
  1. #511
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @ ste 75

    se vai un pò più dietro nel thread ho chiesto di fare delle prove sia con il sony s350 sia con il sony s550 mandando in visione un blu ray su plasma o lcd fullhd, le prove hanno dato tutti esito negativo in conclusione solo questi due blu ray player strozzano i 36 bit, invece molte persone facendo la prova nello stesso modo ma con samsung 2500 gli lg e addirittura la ps3 sullo schermo hanno notato oltre alla scritta 1080p anche la scritta 36bit cosa che non succede con questi nuovi sony

    Saluti Siryard

  2. #512
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    13
    sono 2 sistemi di codifica del colore per l'hd, ,la seconda che hai detto ( 4.4.4) è superiore.
    Magg info fai ricerca su Wikipedia..trovi immagini di esempio, ecc

  3. #513
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    13
    confermo Samsung 2500 si

  4. #514
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    @Siryard

    ...si nel frattempo ho letto, peccato, magari sistemeranno con un aggiornamento firmware...

    per la questione dei formati video ?

    ciao
    Ultima modifica di ste75; 13-12-2008 alle 23:43

  5. #515
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    ok ma il display deve essere compatibile ? se non lo fosse, l'immagine verrebbe visualizzata ugualmente ?

    io le ho provate entarmbe e non noto differenze

  6. #516
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Qualcuno ha già ricevuto i 3 BD della promozione Sony Italia?
    Io ho fatto la registrazione ed il fax con la copia dello scontrino circa un mese orsono, e ad oggi ancora niente
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  7. #517
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Confermo che sul Samsung 2500 appare il 36 bit e sul Sony 350 no!
    Comunque,possedendoli entrambe, ho fatto diverse prove di visione con i due lettori sul Plasma Pioneer 5090H visionando gli stessi DVD ma non riesco proprio a notare la seppur minima differenza di qualità nonostante il discorso 36 bit e il Reon del 2500.Se mi chiedesero di scegliere tra i due apparecchi,tutto sommato, sceglierei ancora il Sony visto che: la qualità immagine è pressochè identica,la velocità di caricamento è migliore così come la qualità dei materiali e la linea.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  8. #518
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Concordo con Bbusa, inoltre non dimentichiamo chi ha brevettato il formato BD
    Poi non è trascurabile il fattore aggiornamenti, se penso alla differenza di visione della PS3 appena acquistata e quello che rende oggi, sono molto fiducioso che ciò avvenga anche con il mio S550.

    Ciao.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  9. #519
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    37
    Riguardo la promozione dei 3 Bluray in omaggio, ancora niente...e pensare che ho effettuato la richiesta la prima settimana di Novembre
    Tv: Sony KDL 40X3500 - Lettore BR: Sony BDP S550 - Ampli A/V: Denon AVR 1909 - Diffusori: B&W Mini Theatre M1 + Stand - Sub: B&W PV1 - Console: XBOX 360 ELITE

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ ste 75

    spero che implementino un firmware ma purtroppo non penso che sony faccia una cosa del genere, almeno che non mandiamo tutti delle e-mail rappresentando il problema.

    @ bbusa

    proprio un ragazzo del forum che ora mi sfugge il nome ha tirato fuori questo problema e tu sei l'ennesima conferma che ps3 samsung 2500 e gli Lg fanno passare i 36 bit e i sony s350 e s550 no
    l'unico dubbio ma è inutile se con il sony usi cavi hdmi 1.3
    io con il sony s350 cavo hdmi 1.3b cat 2^ datomi da blueno non vedo i 36bit su un krp 500A. Quindi a questo punto penso proprio che i sony siano strozzati e non fanno passare i 36bit ma non vuol dire che non si vedano bene anzi solo che rode un pò.

    Saluti Siryard.

  11. #521
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    107
    Quindi da quanto ho potuto capire in vari post l'unica e palpabile differenza si riduce alla soddisfazione di vedere la scritta 36 bit sul display Poco male il mio display non è compatibile con i 36bit.

  12. #522
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @ ste 75

    @ bbusa
    .........................................
    l'unico dubbio ma è inutile se con il sony usi cavi hdmi 1.3
    io con il sony s350 cavo hdmi 1.3b cat 2^ datomi da blueno non vedo i 36bit su un krp 500A....................................

    Saluti Siryard.
    Ho sempre usato,uso e userò cavi normali.Non ho mai creduto che cavi speciali dai costi esagerati facciano una differenza che ne giustifichi il prezzo.Ciao
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  13. #523
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    oltre alla scritta 1080p anche la scritta 36bit cosa che non succede con questi nuovi sony
    Scritta a parte ritieni davvero che possa variare qualcosa sulla qualità video?

  14. #524
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    secondo voi è normale che nelle impostazioni audio se imposto la voce "audio drc" su "gamma ampia" non funzioni il test tone integrato nel lettore ? se lo metto su auto riprende a funzionare.


    Un'altra cosa, visto che il collegamento audio l'ho fatto tramitre 5.1 analogico ho deciso di collegare il lettore anche con cavo coassiale per i film con audio in DD e DTS non HD.
    La domanda è, nel caso utilizzi l'uscita audio coassilae per veicolare un normale DD o dts, nelle impostazioni audio nelle voci dts e dolby digital devo mettere rispettivamente dts e dolby digital giusto ? non down mix pcm...confermate ?

    se petto down mix pcm la codifica la fa il lettore...esatto ?


    ciao

  15. #525
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @ bbusa

    veramente il cavo hdmi 1.3b cat 2^ l'ho pagato 15 euro

    @ primocontatto

    penso di no per il momento solo il fatto che non esce la scritta "36 bit" questo degli attuali BD non è il vero deep color o meglio ancora non è implementato. (se non ricordo male me l'ho ha detto onsla)

    Saluti Siryard.


Pagina 35 di 52 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •