Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 52 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 773
  1. #346
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    capisco che ho i capelli bianchi ma....

  2. #347
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    104
    salve a tutti.. anche io starei in procinto di acquistare un lettore bluray, visto l'arrivo del sony z4500, premetto di restare su sony per comodità.. e di essere in possesso di un impiantino home theatre PJ HCS 1600 5.1 con integrato il lettore dvd, niente di chè ma comunque soddisfacente...che mi consigliate tra il 350 ed il 550 ?

  3. #348
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    Visto che il tuo sistema manca sia di HDMI che di ingressi analogici 5.1/7.1 ti puoi anche accontentare del BDP-S350.
    In ogni caso, io comincerei a pensare all'acquisto di un sistema audio serio, piuttosto che affiancare ad apparecchiature moderne un sistema così poco adatto all'alta definizione (infatti collegheresti il lettore solo via ottico, perdendo la possibilità di ascoltare l'audio HD)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    104
    in tal senso allora mi conviene prendere il 350 per poi spostarmi su un impianto audio nuovo... In merito a quest'ultimo che mi consigliate?

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zampei
    ...In merito a quest'ultimo che mi consigliate?
    Non qui...sei OT...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #351
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39

    La vostra esperienza...

    Ciao A tutti.
    Volevo conoscere il vostro parere in merito all'acquisto del lettore sony 350 o 550.
    Vorrei comprare lcd sony 40w4500 insieme al lettore 550.
    I miei dubbi sono legati al mio sinto-ampli RX-V659 Yamaha (che non posso cambire)
    Pensavo di collegare il televisore direttamente al lettore tramite cavo HDMI (cosi da non perdere nessun segnale video e audio sul televisore).
    Ed collegare il lettore 550 con il mio RX-V659 che non possiede uscite HDMI e chiaramente neanche le nuove uscite audio.
    Volevo chiedervi il collegamento audio migliore sinto- lettore 550.
    Se s550 trasmette le nuove codifiche all'amplificatore con un collegamento che non è HDMI ma ottico o digitale.
    Perchè altrimenti non avrebbe senso prendere il 550 ma piuttosto il 350.
    Quanta confusione...
    Grazie mille

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    Visto che il tuo sinto non ha HDMI IN/OUT ovviamente la sola scelta che hai è di collegare il lettore direttamente al tv via HDMI; quanto ai collegamenti audio, se vuoi godere dell'audio HD, devi collegare lettore-sinto via analogiche 7.1, facendo effettuare la decodifica dal BDP-S550 (via ottico/coassiale i codec HD non passano)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #353
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    non mi è ben chiara una casa ...se prendo il 350 e lo collego via ottico o coassiale ad un ampli HD le sento le codifiche HD o l'UNICO modo per godere di queste codifiche è far passare il player via HDMI tramite l'ampli HD?

    Le uscite analogiche servono solo nel caso non si possiede un ampli HD giusto?
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  9. #354
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Via ottica o coassiale non passano le codifiche HD (passa solo il Core DD e DTS 5.1); devi collegare via HDMI (con ampli o lettore che le codificano) o via multichannel analogico (con lettore che le decodifica).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    se prendo il 350 e lo collego via ottico o coassiale ad un ampli HD le sento le codifiche HD o l'UNICO modo per godere di queste codifiche è far passare il player via HDMI tramite l'ampli HD?

    Le uscite analogiche servono solo nel caso non si possiede un ampli HD giusto?
    Ci sono 3 casi per l'ascolto del suono HD (fermo restando che via ottico/coassiale il suono HD NON passa perché c'è troppa poca banda disponibile, indipendentemente dal lettore: è una limitazione della connessione), a seconda del sinto posseduto:
    1) sinto con HDMI1.3 compatibile con i codec HD: lettore che invia il bitstream HD via HDMI
    2) sinto con HDMI (qualsiasi rev.) con supporto al suono PCM multicanale, ma NON compatibile con i codec HD: serve lettore che decodifica il suono HD via HDMI
    3) sinto senza HDMI, con ingressi analogici 5.1/7.1: è NECESSARIO un lettore con uscite analogiche 5.1/7.1 che decodifichi i codec HD e li invii alle uscite stesse
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #356
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    ok graze dave
    Nel caso prendo il 350 e lo collego a un ampli HD ottengo lo stesso risultato che avrei col 550?... non mi è ben chiara se la mancanza del DTS HD del 350 vale solo nel caso dei collegamenti analogici oppure in qualsiasi modo lo colleghi è proprio una sua mancanza?
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se hai un sintoampli che codifica di tutto di più non ti serve il 550 (che è uguale identico al 350 ma con le uscite analogiche in più...).
    La mancanza del decoder DTS-HD MA del 350 non preclude la possibilità di inviare tale codifica in bitstream...

    P.S. ringrazia anche bradipolpo che è stato molto più esplicativo di me...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #358
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    grazie ragazzi ora mi è tutto chiaro! ...avevo intenzione di prendere un Onkyo (almeno l'805), a quanto pare ha tutte le codifiche e collegamento HDMI... quindi credo che punterò sul 350 se mi dite che è assolutamente uguale al 550... sulla recensioni di af non sono stati molto chiari... l'unica cosa che sembrava un pelo meglio il 550 erano un paio di tempi di caricamento, mi pare 2 seccondi in meno sia in accensione che per la lettura dei bd se non sbaglio... comunque roba da poco, l'importante è che non cambia la parte video...
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  14. #359
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non ti preoccupare...montano entrambi lo stesso processore video NEC...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #360
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39

    Grazie ragazzi, siete super preparati tutti.
    Soltando volevo capire se c'è differenza tra DTS e DTS-HD MA.
    Certo il mio impianto sonoro è nella media, ma ricordo che tra il DTS ed il prologic 5.1 la differenza sonora si notava.
    Voi cosa ne pensate??
    E poi esistono film con questa codifica DTS-HD MA, oppure sono una rarità ??

    Grazie sempre...


Pagina 24 di 52 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •