gian de bit ha detto:
mi chiedo:
- Che catena video e' stata usata
- Che catena Audio e' stata usata
Video:
Lettore DVD 1930 Denon + Processore DVDO VP20/VP50
Lettore DVD HD BlueRay
Lettore HD-DVD
Ricevitore satellitare SKY HD
Audio:
Diffusori Klipch (Frontali RF83 - Centrale RC64 - Surround RS62 - Surround Back RS62)
Subwoofer Velodyne DD 10
Amplificazione Mcintosh (Preamplificatore MX119 - Finale 7 canali MC207)
La difficoltà principale, a quanto pare, è stata quella di "far vedere bene"

materiale SD con un Full HD (il Domino in questione). Notevole (ma credo che questo già di sappia) il "contributo" del DVDO con materiale SD.....
Per quanto riguarda l'HD, questi primi lettori sembrerebbero molto poco flessibili (tempi d'attesa lunghi sia per la semplice accensione, che per arrivare ad un certo capitolo di un DVD). Come performance, ho notato una maggior profondità (neri migliori) rispetto alla versione SD, ma per il resto.....poca differenza (almeno ad una distanza di visione 2x circa).
In sintesi: per ora sembrerebbe meglio un buon DVD SD, letto da un buon lettore e proiettato con un 720p di buon livello, piuttosto che materiale HD (ancora pochi e neanche tutti buoni: uno ottimo visto è "
Legends of jazz"), inserito in uno di questi prototipi e visto con un ottimo full HD (come il Domino).
Perlomeno, questo è il mio pensiero.......