Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    TAV 2006 prime impressioni


    Dopo 2 intensi giorni al TAV 2006 ecco alcune mie impressioni.

    Questa edizione rispetto a quella del 2005 mi è sembrata più interessante e ricca di novità tipo BR, HD-DVD, diversi proiettori a 1080 e tanti, tanti TV full HD (plasma e LCD).

    Interessante il confronto tra BR e HD-DVD e nonostante sia un sostenitore del primo devo ammettere che attualmente il secondo è in vantaggio e la cosa si è dimostrata chiara grazie al seminario del buon Emidio mentre in quello di AVmagazine (lo stesso film su 2 TV uguali) sembrava francamente uguale (forse HD-DVD sembrava più "bello") tanto da farmi dubitare che fossero 2 cose differenti

    Spero con questa affermazione di non essermi spu...anato e di non sentirmi dire cose del tipo "sei orbo" o "non capisci una mazza".....

    I proiettori erano tutti belli ma ovviamente fuori dalla mia portata e quindi non ho guardato con molta attenzione.

    Il seminario 3D mi ha molto deluso a causa degli occhiali che non "polarizzavano" bene lasciando evidenti "aloni" sulle immagini.
    Comunque la potenzialità è notevole.

    Ora la parte che più mi interessava cioè l'HiFi stereo.
    Mi ha fatto una bella impressione la sala MPI con McIntosh e Klipsch (in particolare le ottime Cornwall III) che ho potuto mettere alla frusta con un paio di brani tipo profondo rosso.
    Visto il prezzo relativamente basso di 5500€ (rispetto a quello che c'era al TAV) le ritengo davvere ottime.

    Ottima anche la sala accanto High Fidelity con i miei preferiti Accuphase e delle impressionanti scatole da scarpa (anche più piccole) cioè le Tannoy Autograph mini.
    Tutti dopo aver ascoltato qualche brano controllavano se erano le Canterbury o le "scatolette" a suonare e questo la dice lunga.
    Il venerdì ho potuto anche sentire le maestose Canterbury ma non avendo i miei brani è difficile valutarle (l'aggettivo maestose però già la dice lunga sulla mia opinione).

    Piccola nota: sia le Cornwall che le Canterbury suonavano meglio di diffusori venduti a 74000€ per non parlare delle Tannoy Autograph mini (1660€ da Videosell) che se non fosse per la logica carenza di bassi (visto le dimensioni era inevitabile) potrebbero dar paga a tantissimi.

    Ultima nota di merito vanno alle Bolzano Villetri "la torre" fenomenali !
    Sono stato sul punto di comprarle quando scoraggiato dall'altezza (non avrei potuto metterle nella stanza adibita all'ascolto della musica) ho abbandonato l'idea ma se avete 7000€ da spendere ve le straconsiglio !!!!
    Sono belle e suonano tremendamente bene.

    Naturale ammirazione per la sala B&W con le Nautilus e la sala HT con le 801 ed il centrale e sub della stessa serie (gli altri 4 canali erano della serie "inferiore") qualche problema in più sul proiettore/DVD che mi sembrava avesse delle immagini parecchio "scalettate" questo il Venerdì mentre il Sabato mi sembrava meglio.


    Un grazie a tutti i forumer per la serata (pizza+cinema) del venerdì..ho passato delle belle ore in compagnia di gente cortese, competente e simpatica.

    Ora a voi qualche commento
    Ultima modifica di Brigno; 17-09-2006 alle 13:27

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Grande occasione per rivedere vecchi amici e conoscerne nuovi, finalmento ho incontrato anche il mitico AlbertPN.
    Grandi prodotti esposti ma anche tante delusioni.


    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Grandi prodotti esposti ma anche tante delusioni.
    Fuori che vengano le delusioni!!!
    Parliamone (anzi, parlane)...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Finalmente anche io ho potuto ascoltare le Tannoy Autograph mini, ed in effetti sono entrato nella saletta e dopo aver ascoltato per 2-3 minuti sono uscito chiedendomi come i "cassoni" potessero suonare così privi di bassi. Uscendo delusissimo mi è venuto il dubbio... Ho chiesto alla ragazza dello stand e mi ha detto che non suovano le grosse ma le piccoline. Mi son riseduto e sono rimasto incantato per un quarto d'ora a sentire cosa usciva da quei puffetti. Inimmaginabile, se non le ascolti. Ora capisco il perchè delle entusiastiche recensioni.
    Le corn invece non mi sono piaciute: avevo ancora in mente il suono delle La Scala e ciò che ho sentito mi pareva nettamente inferiore.

    Ho apprezzato anche la saletta Marantz con le Performance 6 ed i 7001 cd/ampli:i Marantz facevano bella figura facendo suonare bene le Mordaunt nonostante la classe di appartenenza decisamente diversa, a dimostrazione che forse non è così necessario spendere una fortuna per sentire bene.

    Mi sono piaciute molto, moltissimo, le Chario Serendipity.
    Le ProAC erano probabilmente tutte sistemate molto male, non mi sono piaciute affatto. Le stesse in altri contesti mi erano invece piaciute moltissimo, le D80 in particolare.
    Grande era per me la curiosità di sentire le Quad 2805 ma ce n'era solo una ; c'erano funzionanti le 2905 ma stenderei un velo pietoso su ciò che ho sentito.

    Complimenti all'amico Andrea Aghemo di AVA, che ha esposto e fatto ascoltare le nuove NHT con suono interessante e molto migliorato rispetto ai vecchi modelli. Bellissime anche esteticamente. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Se solo le avessi avute un anno fa...


    Lato video, mi è piaciuto il seminario sull'HD di Emidio, interessante e ben fatto, anche se alla fine il nuovo VPR Benq si è un pò impallato.
    Notevole l'8720, specie al prezzo della promozione avforum, valido anche il Mitsubishi HD LCD. Anche l'Epson 700, collegato a sky HD, faceva la sua sporca figura . E soprattutto in circa 5 minuti di visione non ho mai notato VB. Buon segno.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Le mie impressioni

    Ho trovato un miglioramento veramente impressionante nella qualita' dei proiettori:non ho piu' visto il rainbow, neanche nei piu' economici e men che meno in quelli 1080.
    A proposito voi avete visto l'arcobaleno?
    Fantastico il meridian, per me il migliore.
    Se penso che solo due anni fa uscivi mezzo abbacinato....
    Con un mitsubischi a 4000 euro chi se li fuma piu' gli altri?
    Per me è l'inizio di una guerra commerciale in piena regola,molto presto in tanti dovranno calare..... le braghe e per una volta godremo noi utenti.

    Sono rimasto folgorato dalla dimostrazione delle NAUTILUS mi sono preso anche la briga di fare i conti del prezzo di quella catena: sui 170000 euro decina in piu' o in meno .
    Il risultato era veramente all'altezza e non dite"bella forza": non è affatto scontato che piu' spendi e meglio ascolti.

    Eccellenti anche le proAC con il mostruoso giravinile da 77000 euro

    In tante salette si sentiva bel suono, meglio che negli anni passati ,secondo me.
    Una menzione ai sorprendenti minidiffusori da 350 euro alla coppia al piano+3, da videohifi .com, ed un'altra menzione al sistema abbastanza economico ma con eccellente rapporto qualita' prezzo (1600 euro per diffusori e prefinale) in ascolto da XFaudio, ho sentito piu' qualta' lì che in molti altri loculi del TAV.
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da Spaccaossa
    Ho trovato un miglioramento veramente impressionante nella qualita' dei proiettori:non ho piu' visto il rainbow, neanche nei piu' economici e men che meno in quelli 1080.
    A proposito voi avete visto l'arcobaleno?
    .

    Purtroppo io si, altrimenti l'avrei comprato, l'8720.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    il mio parere
    il 2 canali sta tornando alla grande ed è un bene
    mi son piaciute le focal, klipsch,bew peccato per le meridiam che non si potevano ascoltare
    per i proiettori direi spettacolari projection design e meridiam
    molto bene themescene hd81 un po meno il mitsubishi qualche problemino sui barco "strano"
    una cosa mi sembra di aver capito; questi full hd vanno molto bene con materiale in hd ma con segnali sd non danno tutta quella differenza che mi aspettavo
    e la runco dove era ?
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Spaccaossa
    Una menzione ai sorprendenti minidiffusori da 350 euro alla coppia al piano+3, da videohifi .com, ed un'altra menzione al sistema abbastanza economico ma con eccellente rapporto qualita' prezzo (1600 euro per diffusori e prefinale) in ascolto da XFaudio, ho sentito piu' qualta' lì che in molti altri loculi del TAV.
    Concordo su entrambe le recensioni.
    Le Model Seven di Videohifi ascoltate venerdi erano veramente scandalose, sparatissime sugli acuti e non avevano il supertweeter collegato, mentre riascoltate oggi mi hanno sorpreso in positivo , 350 spesi veramente bene, tanto che converrebbe farci un multicanale per chi ha problemi di spazio.

    Aggiungo tra i minisistemi economici anche le Imago Hecho, discutibili dal punto di vista estetico, ma con 595€ si ascolta un grande suono, volendo in abbinamento al Nuovo Marantz sacd potrebbe uscire un impianto di altissimo livello con poca spesa.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    In tutta onestà, la mia prima impressione:
    M A Q U A N T A F I ... A !!!!!
    ..e non credo di essere off topic

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Finalmente anche io ho potuto ascoltare le Tannoy Autograph mini, ed in effetti sono entrato nella saletta e dopo aver ascoltato per 2-3 minuti sono uscito chiedendomi come i "cassoni" potessero suonare così privi di bassi. Uscendo delusissimo mi è venuto il dubbio... Ho chiesto alla ragazza dello stand e mi ha detto che non suovano le grosse ma le piccoline. Mi son riseduto e sono rimasto incantato per un quarto d'ora a sentire cosa usciva da quei puffetti. Inimmaginabile, se non le ascolti. Ora capisco il perchè delle entusiastiche recensioni.
    Le corn invece non mi sono piaciute: avevo ancora in mente il suono delle La Scala e ciò che ho sentito mi pareva nettamente inferiore.

    Bella forza le "La scala 2" costano il triplo.
    Non so se quando hai provato le Corn hanno messo il volume a palla ma con me (tra la sala con le Tannoy e quella ho passato circa 3 ore) dopo una lunga "trattativa" li ho convinti ad alzare il volume come si deve (60 contro il 40/45 che usavano solitamente) e con un brano impegnativo (acuti e bassi con poche frequenze medie) come "profondo rosso" si sono dimistrate molto valide.
    Io ho in casa delle Revac con componenti Electrovoice scopiazzate senza pudore dalle prime "La scala" e vi posso assicurare che nonostante l'età molto, molto avanzata davano paga a moltissimi diffusori del TAV.
    In fin dei conti per fare dei bassi "bassi" servono woofer grandi o come dico sempre avranno anche la frequenza giusta ma sono "cupi" come timbrica.

    Concordo con te che le Tannoy "mini" erano stupefacenti e potrei quasi azzardare che una versione con i due satelliti ed un bel SUB (20/120Hz) potresti farti un ottimo 2 canali anche se non è facile poi farlo suonare bene.

    Nella camera 103 al +1 c'erano le Bolzano Villetri nessuno le ha ascoltate ?
    Sono dei diffusori omnidirezionali (la sola parola prima mi infastidiva) ma dopo averle ascoltate sono rimasto basito (come scrivo bene ) tanto che se avessi avuto la stanza abbastanza alta per farcele stare le avrei comprate immediatamente.

    Sulle Nautilus ..che dire... solo il prezzo 40.000€ anche se quello giustamente non significa niente.
    Ho sentito dei diffusori da 74.000€ nella sala trattata da acustica applicata che mi hanno totalmente deluso e non saprei a chi dare la colpa visto i cavi da 24.000€, la stanza trattata in modo quasi perfetto
    (c'erano più DAAD che acari) le elettroniche di ottimo nome e livello ma nonostante tutto il risultato era MOLTO sotto le aspettative.
    Mi sembrava più un impianto per "calciatori" (tanto per citare una categoria con molti soldi) a quali interessa far vedere alla "velina" di turno che hanno i cavi da xx€ le casse da yy€ e così via.

    Quello che però mi infastidisce tantissimo è che il nostro mercato ha i prezzi "drogati" dove gli Accuphase costano il doppio che in USA o Jap gli stabilizzatori di rete non ne parliamo (il Monster 5100 costa qui 1900€ mentre in USA il modello nuovo costa meno di 450$) e via discorrendo.
    Questa è la vergogna !

    Sembra che un prodotto DEBBA COSTARE TANTISSIMO per essere bello (suonare bene) perchè altrimenti non vende a quelle categorie che di musica non capiscono un cavolo ma che devono far vedere che hanno tanti soldi.
    PAZZESCO

    Per la gnocca che dire ..

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    l'amico che era con me in 2 min ha visto l'arcobaleno con lo sharp 21000! ma mi chiedo a sto punto: è possibile spendere oltre 10.000 E per un proiettore che è ancora afflitto dal suo peggior difetto ( intendo della matrice dlp singola) quando il suo vicino mitsu hc5000 (credo proprio il mio primo proiettore..) con un terzo dei soldi non ha alcun difetto visibile a occhio nudo? sono saltato da una parte all'altra molte volte per vedere se riusciovo a vedere una differenza in hd con lo stesso filmato e indovinate? differenze zero anzi l'hc5000 ha lo lens shift orrizontale, quindi lo posso mettere dietro alla saletta facendo un foro sul muro, e una carrellata infinita di impostazioni per regolarla fin nel più piccolo particolare.. da tenere presente che venerdi' il mitsu era all'85% delle capacità perchè mostrava dei valori non tarati con cura e giusto tempo.. delusioni del tav secondo me? troppe salette alta fedeltà 2 canali, nelle salette multicanale tenevano il volume quasi a zero percui per me potevano far suonare le casse del pc e nessuno si accorgeva di niente, pensavo di trovare qualche pj in più anche se è stato sufficente per vedere il mio futuro aquisto.. non mi è piaciuto molto l'allestimento nelle camere dell'hotel con quel corridoio stretto e quella puzza da aria viziata che mi faceva venire la nausea.. x il resto è stato interessante

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    A me interessavano solo le salette due canali....

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Io ci tengo a fare una menzione d'onore allo stand di AF Digitale.

    Non fosse per loro non avremmo visto nè il "mitico" (?) Sony Ruby, nè il Mitico Mitsubishi 5000, e tante altre cosine interessanti (troppo divertente il 3D), e in definitiva il loro stand da solo valeva l'ingresso al TAV.

    Era da tre anni che mancavo, e l'evoluzione dello spazio espositivo di AF è quello che mi ha stupito maggiormente.

    Dopo la doverosa e gradita stretta di mano, i miei complimenti pubblici a Giardina e Company

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Mi sono piaciute molto, moltissimo, le Chario Serendipity.
    Strano suonavano in una condizione che pietosa era dir poco, una delle peggiori performance del TAV e non lo dico solo io, un giudizio direi quasi unanime.

    Una risonanza unica in bassa frequenza, difficile fare di peggio.

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Una risonanza unica in bassa frequenza, difficile fare di peggio.
    se poi la unisci ad alti trapananti e fuori controllo, e ad una scena inesistente, direi che ho trovato un nuovo riferimento: cosa non bisogna fare al TAV per allestire una saletta audio


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •