Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 37 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 547
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Citazione Originariamente scritto da Picander Visualizza messaggio
    Questa è l'opinione di che sente differenza con i cavi, ossia che solo con ottimi impianti si arrivi a percepire certe differenze...
    Ma chi l'ha detto? Non sono assolutamente d'accordo.
    Scubi, credimi, il problema NON è nel tuo impianto
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Un po' di logica, please, se allora sostenete che le differenze sono ben udibili anche in impianti non-top, dov'è il problema a testare in uno top? Cioè in uno più rivelatore?


    N.B.

    L'argomento del thread è il test. Dove, quando, come ed ogni genere di suggerimento utile a condurre un test con metodo scientifico.
    L'argomento del thread NON è sui cavi di alimentazione in genere, a chi piacciono, o a chi servono...

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Il titolo è molto chiaro: organizzare un test, pertanto evitate interventi con domande che non hanno alcuna relazione con questo argomento.

    Per parlare pro o contro i cavi esistono già ampie discussioni, una è proprio quella da cui è partito tutto questo.

    @ Cattivik

    Noto che fai sempre interventi abbastanza OT, battutine e simili, saresti così gentile di fare interventi a tema (se vuoi intervenire)?

    ******************************************

    Per quanto riguarda il test.

    Per rispondere ad una battuta: non so altri, ma no, io non sono sparito, ogni tanto però ho altro da fare.

    Per quanto riguarda la telecamera, direi che siamo un pochino sul ridicolo, non trovate, se si vuole fare qualche foto durante la riunione può anche andare bene (prima passo dall'Estetista), ma non credo sia proprio il caso di fare le riprese, cosa può capitare, che inserisco un cavo al posti di un altro? Suvvia, siamo seri (magari favorisco invece di incasinare, non sapendo cosa verrà risposto).

    Ho letto qualcosa in merito al "bendato" non credo proprio che si debba fare questo, anzi, sono assolutamente contrario, poichè genererebbe nel soggetto uno stato anormale di tensione.

    La cosa va svolta in modo normale, ci deve solo essere un piccolo schermo (un telo/lenzuolo o simili) che copra la parte relativa all'ingresso dei cavi nell'apparecchio, disposta in modo che nessuno veda cosa accade dietro, credo sia possibile realizzarlo, magari spostando un modo opportuno l'apparecchio interessato.

    Se si vuiole usare un filtro, bene, direi che si possono lasciare inseriti in questo i due cavi, inserendo nell'apparecchio solo ilconnettore interessato (tanbto per velocizzare e semplificare la "mascheratura").

    Coinvolgere nella prova più di un apparecchio, in pratica: lettore+pre+finale.

    Dato per scontato che, in ogni caso, il cambio dovrebbe avvenire contemporaneamente su tutti e tre i prodotti, altrimenti le combinazioni possibili diventano un po' troppe (se non vado errato 27x20 oppure 27 x 30 ) la domanda che pongo è: ritenete necessario questo o non è meglio concentrarsi solo sull'apparecchio su cui ritenete che il cavo influisca di più? Magari lasciando fissi sugli altri due i cavi che ritenete siano i migliori?

    Durata e numero dei singoli test: se dite che basta poco per fare un ascolto rivelatore vi credo, anche se personalmente non ne sono molto convinto, preferirei che si spendesse qualche minuto in più, per quanto riguarda il numero di test se dite che se ne possono fare anche 30 va bene, il mio 20 era basato sul presupposto di test di ascolto singoli lunghi (non voglio solo che si possa dire che il tempo era limitat9 per poter dare un giudizio).

    Luogo della prova: egoisticamente mi sarebbe sicuramente più comodo dalle parti di Milano, se poi non fosse possibile può andar bene anche da altre parti come le suggerite Modena o Parma (in questo caso però, dato il momento, forse la cosa andrebbe rimandata a tempi meno tragici, ma lascio ad altri il parere in merito).

    Per la questione "cavi equalizzati" devo confessare che non sapevo che ne esistessero anche nel settore della alimentazione, poichè suppongo si stia parlando solo di questa tipologia, ma, in ogni caso, sarebbero da escludere, poichè parliamo di cavi, non di "altre cose".

    Per la scelta dei cavi direi un cavo "normale", tipo elettricista per intenderci, pur se di sezione congrua specialmente se per il finale, ed un altro a scelta di chi ospita o proposto dagli esperti di cavi come il migliore tra quelli disponibili.

    Giorno/ora: personalmente non ho particolari problemi (previo un giusto preavviso), credo si debba tenere comunque presente il tempo di ritorno alle proprie magioni per chi arriva da lontano (motivo per cui, personalmente, dovrei scartare Roma o Centro/Sud/Nord-Est, Isole comprese ).

    Materiale da ascoltare: credo non ci siano problemi, mettetevi d'accordo su una scaletta (possibilmente che non sia come quella delle prove al TAV delle Utopia Grande ).

    Se viene in mente altro discutiamone.

    ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @gius: mi permetto solo di far notare che, essendo un forum dove (almeno credo) la maggior parte delle persone non ha impianti ennemilionidiliardidieuro, l'utilità di un test serve ad una utenza vasta.
    Fare un test dove solo tre o quattro persone(chi ha impianti stratosferici)si convincono o meno che il cavo funziona, è un test che porta da nessuna parte(per il 99%, o quasi, dei forumer).
    Credo e spero che un test serva tanto a chi spende 50€ per un cavo tanto quanto a chi ne spende€1000(beato lui).

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Perdonami ma un test non è che serve, ha utilità, etc... Un test statistico, perché tale è, ha lo scopo di verificare o sconfessare un'ipotesi, che è la seguente: I cavi d'alimentazione esoterici sono una panzana. Se per esempio KTM indovina una volta su due, l'ipotesi NON è sconfessata(ma non è neanche certificata, sebbene diventi molto probabile). Se invece indovina tante volte in più di quante sbaglia, uno statistico direbbe che è ESTREMAMENTE probabile che l'ipotesi è sconfessata, cioè che tali cavi influiscono sul suono.

    Per dare più potenza al test, i cavofili sostengono sia meglio usare un impianto molto rivelatore, disgraziatamente, un impianto che non si compra con pochi soldini. Non ho colpa su questo...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Per me sarebbe ok se non si superassero i 300 km da Savona (Modena è ancora entro il limite). Trovo che la prova possa essere molto interessante.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Scubi

    Il cross-posting è vietato.

    Hai inserito praticamente le stesse cose anche nella discussione sui cavi di alimentazione.

    Evita, per il futuro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Dai su, non fare l'ingenuo perché non lo sembri...
    mi pareva un'idea geniale!

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    comunque io ho gia detto che cisarò da ottobre, le modalità mi sembrano giuste, userei un cavo base da pc, un cavo con dei conduttori di diametro adeguato (3x2,5mmq) e un cavo a scelta vostra, più ascoltatori ci saranno più avrà valore il test!

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Secondo me potrebbe essere interessante trattare i dati e eseguire il test con un certo rigore.
    Io lo eseguirei così.
    4 cavi:
    - 10€ / metro CAVO A
    - 100€ metro CAVO B
    - 500 € metro CAVO C
    - 1000€ metro CAVO D
    Per poi eseguire una serie di confronti a due a due:
    A VS B TEST 1
    A VS C TEST 2
    A VS D TEST 3
    B VS D TEST 4
    B VS C TEST 5
    D VS C TEST 6
    L'IPOTESi che governa questo esperimento è "più costa meglio suona".
    Quindi si potrebbero eseguire 6 Ttest con una popolazione di un 80-100 campioni per ogni test(peer far si che l'approssimazione della popolazione a Gaussiana sia sensata) con ogni volta 3 ipotesi:
    il Cavo X viene riconosciuto come migliore rispetto al cavo Y
    il cavo Y viene riconosciuto come migliore rispetto al cavo X
    Non si è vista una differenza tra i due cavi
    Il Ttest funziona in maniera un po' particolare: bisogna scegliere un ipotesi che viene considerata vera e chiamata H0 e poi un'ipotesi da verificare H1. Il Ttest non ci dice se l'ipotesi H0 sia vera, ci può dire solo se con una tot % di possibilità di sbagliare(scelta dall'utente, di solito si fa all'1%,5% o 10 %) se l'ipotesi H0 può essere scartata a favore dell'ipotesi H1.
    Quindi il risultato del test è uno dei due seguenti valori:
    0 : non posso scartare l'ipotesi H0
    1 : devo scartare l'ipotesi H0 a favore dell'ipotesi H1
    Eseguire i tre Test per ogni coppia porterebbe ogni volta per il confronto tra due cavi a quattro possibili risultati:
    0 0 0 : le osservazioni fatte non hanno valenza statistica, da questo test non posso dire nulla
    0 0 1 : la popolazione ha visto una differenza tra i cavi ma non saprebbe dire quale sia meglio
    0 1 1 o 1 0 1: il test dice con certezza che il cavo Y(o X) viene percepito come migliore rispetto al cavo X
    0 1 0 o 1 0 0 : il test ci dice in maniera più debole che il cavo Y ( o X) è stato percepito come migliore
    Il test andrebbe fatto nel seguente modo: si genera una sequenza casuale in cui ognuno dei TESE i-esimi si presenta 50 volte nei due "versi": prendendo come esempio il TEST 1 50 volte dovrebbe comparire prima A B e altre 50 volte B A.
    Questa sequenza la vede solo il giudice e basta. Il singolo test è l'esecuzione di 30 secondi di una brano prima con un cavo e poi con un altro. A ogni tester viene chiesto di dire quale volta ha sentito in maniera migliore il pezzo.
    Poi un santuomo deve smazzarsi l'elaborazione dei dati: se qualcuno li digitalizza posso fare io i vari Ttest.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    e' uno scherzo??
    mi fa gia mal la testa solo a leggere il tuo post, altro che comparativa,qua si rischia di andare ai matti.
    Dai,non esageriamo rischiando di mandare tutto all'aria,cerchiamo di mantenere la prova su opzioni fattibili

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ma in questa discussione si può partecipare solo se si ha il logo Krell come avatar, o non è condizione essenziale ??? : D
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    ahaahahaaha
    ci sarai?

    @Nordata
    -concordo sul telo onde evitare la ridicola benda che se qualche parente di ktm entra in casa chiama la pubblica in tempo reale

    -concordo sull'eventualita del filtro ma bisogna farlo avere ai tester almeno una settimana prima della prova per capire l'effetto che fa(si sa mai)

    -concordo nel coinvolgere nel test piu apparecchi(andrebbe bene anche pre e sorgente,del resto se i cavi non danno differenze non le danno indipendentemente che si cambino sul pre o sulla sorgente o su entrambi)
    le tempistiche per il cambio di 2 cavi sono comunque brevi

    -concordo sul numero di 30 test

    -sulla location per me va bene Modena o in alternativa offro casa mia e relativa cena casalinga(a base di prodotti tipici).
    Che io sappia,il terremoto ha colpito i dintorni di Modena(piu o meno a 20 km,in citta poco e niente e poi mica deve per forza continuare.......)

    -concordo sui cavi,quello diciamo "normale" in stile elettricista e l'altro a scelta di chi ospita
    (se qualcuno avesse il terrore che dentro ai trasparent,che sono quelli usati da Ktm o da me,ci sia qualche circuito nascosto(che non c'e)non e' un problema effettuare la prova con altri cavi,diciamo "certamente" normali.

    -per il materiale l'unico punto fermo deve essere, a mio avviso,l'assoluta qualita' dell'incisione,per il resto,appurato quello,non vedo altri problemi

    -per la data mi unisco anche io nel dire che con il giusto preavviso e considerando che c'e chi dovra' fare dei km,basta mettersi d'accordo prima e io non dovrei avere particolari problemi
    diciamo anche una settimana per l'altra.
    a scanso si equivoci anticipo da subito che dal 15 luglio al 1 settembre io sono via.

    Qualsiasi data antecedente per me va bene,previo preavviso.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 01-06-2012 alle 23:44

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    @brcondor

    test semplice e veloce, ci vuole giusto un moment

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Concordo con Superslide. Sappiamo tutti che sarebbe belo sfruttare l'occasione per dimostrare molte cose, ma la verità è che a mettere troppa carne sul fuoco non si ottiene alcun risultato credibile.
    Per me bisognerebbe operare così
    -fare 4 ascolti non ciechi per consentire alle persone di riconoscere le differenze tra i due oggetti


    -fare 30 ascolti ciechi per una singola coppia di cavi. (15 di un cavo, 15 dell'altro però distribuiti casualmente su un ordine che il moderatore ha già dall'inizio su una tabella di marcia. Ovviamente il moderatore staccherà e riattaccherà il cavo anche se non deve fare il cambio tra uno e l'altro)
    -ogni tester ha una tabella su cui scrivere se ha riconosciuto il cavo A, o B.
    -alla fine dell'ascolto scrivere se è meglio A o B e cercare di descrivere le differenze


    Si può confrontare in questa maniera ia il cavo da 50 euro con il super esoterico, sia un cavo di sezione adeguata con il cavo super esoterico. (Preventiviamo comunque che ogni coppia testata è un ora che va via).

    Opinioni?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 3 di 37 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •