Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 121

Discussione: TOP Audio/Video 2004

  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Quando sono venuto a trovarti, le spiegazioni mi erano sembrate chiare cosi' come la filosofia del prodotto e il fatto che si trattasse ancora di una situazione quasi prototipale ancora da migliorare.
    Comunque l'ascolto parlava da solo, sicuramente il prodotto piu' innovativo che ho visto al Tav di quest'anno, e soprattutto, a costi ragionevoli (rispetto alle YG adesempio!)
    Sicuramente se dovessi decidere di installare un impianto a casa (la saletta HT e' in un villino isolato e li' non ho problemi di spazio)sarebbe il primo della lista!
    Ciao

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62

    Re: mia personale opinione.

    angelo ha scritto:
    proiettori: tutti inguardabili rispetto alla saletta di Simone Berti.......un vero MAESTRO con macchine ECCELLENTI.
    Mi potete dire cosa esponeva questo famoso Simone Berti?

    Infocus, epson, Sim2, Barco ??

    Grazie e Ciao!
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: mia personale opinione.

    EnricoilPentolaio ha scritto:
    Mi potete dire cosa esponeva questo famoso Simone Berti?

    Infocus, epson, Sim2, Barco ??

    Grazie e Ciao!
    Uno sharp 12000 ed un Marquee da 9 pollici (9500 mi pare) gestiti dal famoso crystalio, un "aggeggio" (processore video) da quasi 3000 eurozzi...
    ciao

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Guido310 ha scritto:
    Quando sono venuto a trovarti, le spiegazioni mi erano sembrate chiare cosi' come la filosofia del prodotto e il fatto che si trattasse ancora di una situazione quasi prototipale ancora da migliorare.
    Comunque l'ascolto parlava da solo, sicuramente il prodotto piu' innovativo che ho visto al Tav di quest'anno, e soprattutto, a costi ragionevoli (rispetto alle YG adesempio!)
    Sicuramente se dovessi decidere di installare un impianto a casa (la saletta HT e' in un villino isolato e li' non ho problemi di spazio)sarebbe il primo della lista!
    Ciao
    Guido, ti ringrazio della considerazione e delle parole di complimento: tuttavia, la mia azienda crede molto in questo prodotto, ed è per me importante che non vi siano dubbi sul suo funzionamento e/o operatività, per cui, quando ho visto che vi erano state delle interpretazioni errate ho cercato di spiegare meglio quanto intendevo durante le chiaccherate al TAV.
    Quanto all'ultima frase, non c'è nulla che possa fare per aiutare la tua decisione? Sai com'è, alla fine una fetta di pane e salame me la devo procurare anch'io...

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Re: Re: Re: mia personale opinione.

    maurocip ha scritto:
    Uno sharp 12000 ed un Marquee da 9 pollici (9500 mi pare) gestiti dal famoso crystalio, un "aggeggio" (processore video) da quasi 3000 eurozzi...
    ciao
    Anche un Benq 7700, che devo dire e' quello che mi ha impressionato di piu' considerando il prezzo (2500 Euro)
    Non so quanta parte della bella immagine proiettata (quasi quasi la preferivo allo Sharp) fosse dovuta al Crystalio, e sarebbe interessante rivederlo su schermi piu' grandi
    Ciao

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    andrea aghemo ha scritto:
    Guido, ti ringrazio della considerazione e delle parole di complimento..
    Ciao,
    Andrea
    Be', quando e' meritato...

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    io non so quanto dell'immagine del benq fosse dovuta al crystallo, ma io so solo che oggi lo sono andato a ordinare....

  8. #98
    Decibel Guest
    Non sono capace a fare i reportage e, per questo, evito di farne uno troppo particolareggiato.
    E' stato per me un bel TAV non fosse altro per il fatto che, a differenza di quello dello scorso anno, l'ho passato con maggiore tranquillita' (un giorno e mezzo invece del tour de force concentrato in un solo giorno).
    Come per molti altri la cosa piu' piacevole e' stato l'incontro con gli altri forumiani a partire dal viaggio di andata con la Cipmobile poi con gli incontri al Quark per finire in bellezza con la pizzata+Arcadia di giovedi).

    Le cose che mi sono piaciute di piu' (a parte alcune standiste, di una mi sono addirittura innamorato e non sono stato l'unico visto che appare fotografata in un altro 3ad) sono state:

    Il Barco Cine 8 che nella versione 808 Graphics sara' (lo spero) il mio prossimo proiettore.
    Il trichip Sim2 ... forse a causa del filmato ad alta definizione con gnocche talmente realistiche da poter chiedere loro il cellulare.
    Il piccolo DLP ActionII (di un colore rosso orrendo e dal prezzo stratosferico) cosi' come il Sim2 gia' accennato da rivedere con materiale non HD
    La saletta con il Runco impatto travolgente!!!
    Carina l'anteprima di Windows Media Center nello stand Bow, le ragazze presenti mi hanno invitato a sedere sul comodo divano e a manovrare con il telecomando, dopo qualche istante di adattamento, ho giochicchiato con il sistema lanciando alcuni spezzoni WMV HD ... oh ... io non ho visto scatti, saro' stato fortunato

    Poi altro che mi sfugge.

    Le perplessita':
    Il Marquee di Berti aveva qualcosa che non mi convinceva, io sono sicuro che si trattava della estrema vicinanza della bestia allo schermo, che ovviamente risultava troppo piccolo, qualcuno ha parlato di effetto rainbow. Ovviamente non poteva essere l'arcobaleno ma una impressione strana che non saprei nemmeno descrivere io l'ho avuta.
    Ho visto collegato a un plasma Pioneer il ricevitore sat HD Quali TV (quello consigliato da Euro1080) ... oh ... ragazzi ... scattava peggio di un HTPC male impostato ... come e' possibile?

    Le certezze:
    Mi sono accattato come molti il DVD Open Range che, portato a casa sul mio HTPC non parte manco a calci .. o meglio parte ma va a scatti di qualche secondo uno dall'altro.
    Ho portato a casa anche il programma Audio per Windows di GIampiero Matarazzo (oh ... Giampy, non so da che parte cominciare ... ti rompero' spesso ).

    I propositi:
    Mi sono accorto, girando qualche stand con Jupiterinmind (letteralmente estasiato dalla visione di Ken Ishiwata (o come diavolo si scrive) e Gian De bit che e' veramente piacevole confrontarsi in tempo reale con gli amici sulle caratteristiche di questo o quel sistema.
    Per il prossimo TAV quindi dovremo organizzarci per tempo facendo in modo di organizzare mini-incontri in salette specifiche ... io la butto la' ... magari ci si ripensa.

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    reportage...

    Decibel ha scritto:
    [...]
    Le cose che mi sono piaciute di piu' (a parte alcune standiste, di una mi sono addirittura innamorato [...]
    Arf arf... Vado subito a caccia della foto per capire chi è...


    [...]
    Mi sono accattato come molti il DVD Open Range che, portato a casa sul mio HTPC non parte manco a calci .. o meglio parte ma va a scatti di qualche secondo uno dall'altro.
    [...]
    Per il prossimo TAV quindi dovremo organizzarci per tempo facendo in modo di organizzare mini-incontri in salette specifiche ... io la butto la' ... magari ci si ripensa.
    Con 1.7GHz non ce la fa, no... Io non ho ancora provato a far girare Open Range - Terra di Confine, ma temo, temo davvero, serva Windows Media Center e una CPU prossima a 3GHz
    Incontri al TAV: io l'ho girato con Spaccaossa, ciccio e andra, ma credo che oltre a 4-5 per gruppetto diventi difficile girare ed assistere alle stesse demo... per poi commentare on the fly!!!

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Decibel ha scritto:
    Il Marquee di Berti aveva qualcosa che non mi convinceva, io sono sicuro che si trattava della estrema vicinanza della bestia allo schermo, che ovviamente risultava troppo piccolo, qualcuno ha parlato di effetto rainbow. Ovviamente non poteva essere l'arcobaleno ma una impressione strana che non saprei nemmeno descrivere io l'ho avuta.
    Meno male, credevo di essere completamento fuori fase e di cominciare a dare i numeri: arcobaleno su un crt !!!

    In effetti è l'impressione che a tratti ho avuto guardando il proiettore di cui sopra.
    Ovviamente non si tratta di quello, però non ho altre parole per spiegarlo nè una spiegazione per il fenomeno.

    Per quanto riguarda il resto vorrei puntare il dito su due cose:

    1) - chi si ricorda i primissi Top (solo) Audio ? Il motivo per la sua nascita, almeno quello ufficiale, fu che il vecchio SIM era diventato troppo caotico e rumoroso, non si poteva fare alcun ascolto.
    Nelle prime edizioni tutte le porte erano chiuse, si entrava solo al termine delle dimostrazioni, tutto era silenzio (forse si esagerava).

    Quest'anno, più degli scorsi, ho avuto l'impressione che si stia tornando ai bei? tempi del SIM.

    Salvo rarissimi casi, era un gran caos, suoni da una stanza all'altra, via vai continuo di gente e via così.

    2) - il materiale usato per le dimostrazioni. Molte volte assolutamente non adeguato agli scopi per cui veniva impiegato, sia audio e/o video, dal punto di vista della qualità, gli esempi credo li abbiate notati pure voi.

    Uno a caso (almeno nella mia seduta dimostrativa): saletta JBL Synthesis, sicuramente non criticabile per qualità delle apparecchiature impiegate; io mi sono sorbito, pardon, visto qualche giro di prova di una formula indy (penso) del figlio di Andretti (penso di nuovo): l'immagine (ottima) era praticamente sempre quella, l'audio era un lacerante e monotono rumore di motore, per fortuna interrotto da qualche passaggio sotto i ponti; finito quello un video-clip di un gruppo americano, con audio e video, da video-clip appunto, che sicuramente non rendevano giustizia a cotanto ben di Dio.

    Caso opposto alla dimostrazione delle mostruose Berillium: qualità tecnica del software sicuramente eccellente, ma mi sembrava l'analogo audio di uno di quei martedì del cinema con in programma una antologia di registi russi del primo novecento.
    Ogni volta che terminava un brano vedevo gente che guadagnava in tutta fretta l'uscita. Possibile che non esistano brani un po' meno ermetici da far ascoltare ?

    Ultimo esempio, nella saletta Avantgarde: entro e subito penso che qualcuno si stia divertendo a staccare ed infilare la spina nella presa di corrente senza spegnere le elettroniche, probabilmente era un brano di musica sperimentale o simili: sono uscito e ho proseguito.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-09-2004 alle 11:19
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    ZIKY ha scritto:
    io non so quanto dell'immagine del benq fosse dovuta al crystallo, ma io so solo che oggi lo sono andato a ordinare....
    Penso che se usi un Htpc il risultato non debba essere molto inferiore a quello visto con il Crystalio...
    Buona Visione!
    Ciao

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Decibel ha scritto:


    Le certezze:
    Mi sono accattato come molti il DVD Open Range che, portato a casa sul mio HTPC non parte manco a calci .. o meglio parte ma va a scatti di qualche secondo uno dall'altro.


    Spero che il tuo HTPC sia ancora in fase di pre upgrade
    Fammi sapere come va il montaggio in tal caso!!

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: reportage...

    ciesse ha scritto:


    Con 1.7GHz non ce la fa, no... Io non ho ancora provato a far girare Open Range - Terra di Confine, ma temo, temo davvero, serva Windows Media Center e una CPU prossima a 3GHz

    Ciao!
    C.
    Sul fatto che serva una CPU prossima ai 3GHz è certo, ma non è necessario utilizzare MCE, basta XP con WMP9, oppure ZPOltretutto come già detto da altri, i PC con WIN MCE al TAV erano, nella maggioranza dei casi, uno spettacolo di scatti e microscatti :o

  14. #104
    Decibel Guest
    erick81 ha scritto:
    Spero che il tuo HTPC sia ancora in fase di pre upgrade
    Fammi sapere come va il montaggio in tal caso!!
    Devo ancora prendere il dissipatore, quindi non ho ancora cominciato l'assemblaggio, tranquillo

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Decibel ha scritto:
    Devo ancora prendere il dissipatore, quindi non ho ancora cominciato l'assemblaggio, tranquillo
    Ho appena letto il 3ad dove parli del dissipatore, ho fatto una domanda inutile!!!SorryCmq fammi sapere...


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •