Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 121

Discussione: TOP Audio/Video 2004

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Microfast ha scritto:

    ...
    Ma dove erano gli strumenti ?

    Sembrava si muovessero senza motivo, come se chi li suonasse li portasse a spasso per la stanza, la batteria era li da qualche parte nella stanza.


    Veramente non ricordo che nel brano n.3 di superbass2 (mysterioso) ci sia una batteria
    Per il resto concordo, per fare dimostrazioni così e meglio lasciare perdere. Quelle 3.6 dovevano essere avanzate di almeno un metro...

    ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    EnricoilPentolaio ha scritto:INFOCUS:
    777: straordinario davvero! L'ho visto per una quindicina di minuti, ed ho provato a cercare l'arcobaleno, ma NIENTE!!!
    Vabbè Enrico ... se lo vedevi anche con un 3 chip DMD privo di ruota colore, giuro che te lo comperavo io !
    Quando l'ho visto io era solarizzato da morire, con i colori sparati a palla per impressionare il pubblico meno "avvezzo a questi trucchetti da mercante" che invece allo stand AudioGamma-Delta la fanno da sempre da padrone (vedi lo spacciare la riproduzione da DVD quando è evidente che è un filmato HD proveniente da HTPC )

    EnricoilPentolaio ha scritto:Uscito da quest'ultima saletta, ho letto le caratteristiche tecniche di questi 2 vpr: beh, si sono davvero sforzati quelli di questa azienda a produrre dei DLP con 800:1 di contrasto !!!!!!!
    Beh, dai, per una volta che una ditta è seria e denucia il rapporto di contrasto veritiero per il proprio DLP non puoi prendertela in questa maniera. Non dirmi che credi davvero che lo Sharp abbia un contrasto di > 5000:1 vero?
    E poi il Projectiondesign Model One MKII (quello bianco vicino alla porta d'ingresso per intenderci) è stato sicuramente il DLP a più alto "effetto sorpresa" per quanto fosse buona l'immagine.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    gasugasu ha scritto:
    Veramente non ricordo che nel brano n.3 di superbass2 (mysterioso) ci sia una batteria
    Per il resto concordo, per fare dimostrazioni così e meglio lasciare perdere. Quelle 3.6 dovevano essere avanzate di almeno un metro...

    ciao
    Franco
    Non era la batteria ma il "charlestone" o come cavolo si chiama, non sono un esperto di strumenti musicali, comunque invece di sentirsi in un punto ben preciso, si sentiva al centro da qualche parte, un po a destra e un po a sinistra, insomma come un labirinto di specchi che non ti fa capire piu' niente ........

    E poi dei bassi cosi' "molli" senza un "attacco" degno di questo nome.

    Saranno i miei gusti, non lo so, ma a me non piaceva .....

    Saluti
    Marco

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    A fine salone mi permetterò di darne una visione "dall'altra parte della barricata", se così si può dire, perchè visto che da utenti vi divertite a posare gli strafalcioni di questi poveri operatori, vi assicuro che di visitatori che me ne hanno dette di micidiali c'è da scrivere un libro....vi posterò solo le più divertenti, ovviamente!

    Per il resto, non posso che ringraziare chi ha espresso il proprio apprezzamento (e vi giuro che il buon Alberto PN non lo conoscevo, e nemmeno gli avevo promesso un kit 5.1 in omaggio per il panegirico che mi ha dedicato), ed anche chi, se deluso da quanto da me proposto, ha evitatato di fustigarmi sulla pubblica piazza!

    Devo riconoscere a Cicogna due cose: un inglese davvero Oxfordiano e delle registrazioni stratosferiche, che hanno fatto cantare come non mai i miei diffusori...senza contare che condividiamo in pieno il pensiero che il multicanale, ancorchè costoso, se ben utilizzato, aggiunge davvero molto alla percezione musicale.

    Auguri a tutti gli amici che sono presenti in veste di espositori e alle aziende che ci hanno consentito di presentare delle catene di tutto rispetto: Poddighe e Siega della SIm2, Roberto della Linn Italia, il dott. Lami della Teac, Garofalo e Taffelli della Hantarex, senza il cui aiuto non ci sarebbe stato possibile presentare degnamente i miei prodotti.

    Doveroso ringraziamento a tutta la stampa di settore che, sebbene non avara di critiche, mi ha dato modo di apprezzare come l'onestà intellettuale sia ancora una caratteristica delle maggiori testate (crediateci o meno, vi dico quello che penso).

    Un grazie a Lino, Marco, Vincenzo, Luca e tutta la "cricca" delle orecchie d'oro (in tutti i sensi...)di questo ed altri forum, per il passaggio e la mancata stroncatura: vi assicuro che sentire il buon Linomatz parlare di un sistema TOTALMENTE digitale con parole del tipo"...suona bene, anzi, è talmente pulito ed asciutto che quasi mi viene da dire che preferisco lo"sporco" dei sistemi tradizionali, che trovo più eufonico...", credo dica molte cose, anche sulla sua obiettività di giudizio!

    Infine, mi spiace Marco & Marco non abbiano speso un pò di tempo da me (mi sarebbe piaciuto sentire quel Superbass sui miei sistemi per capire se c'era da migliorare la resa, o farli parlare con il responsabile del progetto Xd della NHT), e mi scuso con tutti coloro ai quali non ho potuto dedicare abbastanza tempo per una chiaccherata tra amici, ma vi assicuro che ho fatto del mio meglio, compatibilmente con l'impegno che questa manifestazione comporta.
    Per adesso, un saluto ed un grazie a tutti!

    Andrea
    Ultima modifica di barbara aghemo; 19-09-2004 alle 23:54
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    andrea aghemo ha scritto:
    A fine salone mi permetterò di darne una visione "dall'altra parte della barricata", se così si può dire, perchè visto che da utenti vi divertite a posare gli strafalcioni di questi poveri operatori, vi assicuro che di visitatori che me ne hanno dette di micidiali c'è da scrivere un libro....vi posterò solo le più divertenti, ovviamente!

    Per il resto, non posso che ringraziare chi ha espresso il proprio apprezzamento (e vi giuro che il buon Alberto PN non lo conoscevo, e nemmeno gli avevo promesso un kit 5.1 in omaggio per il panegirico che mi ha dedicato), ed anche chi, se deluso da quanto da me proposto, ha evitatato di fustigarmi sulla pubblica piazza!

    Mi spiace Marco & Marco non abbiano speso un pò di tempo da me (mi sarebbe piaciuto sentire quel Superbass sui miei sistemi per capire se c'era da migliorare la resa, o farli parlare con il responsabile del progetto Xd della NHT), e mi scuso con tutti coloro ai quali non ho potuto dedicare abbastanza tempo per una chiaccherata tra amici, ma vi assicuro che ho fatto del mio meglio, compatibilmente con l'impegno che questa manifestazione comporta.
    Per adesso, un saluto ed un grazie a tutti!

    Andrea
    Andrea, quando Ivan e' andato via ( ed e' lui che aveva il famigerato SACD ), volevo farti conoscere Marco, ma il tempo e' quello che e' .........

    E poi onestamente sai come la penso, le fiere ( per carita' necessarie per voi operatori ) sono il luogo meno adatto per serie considerazioni e tantomeno scelte.

    Ho ascoltato cosi' tanti impianti devastati dall'acustica di queste salette che quando sono tornato a casa mi sembrava di avere delle Grande Utopia

    Purtroppo il mio modo di valutare prevede tempi lunghi e neanche a farlo apposta e' quello che manca

    Se vuoi, comunque, in qualche modo possiamo sempre rimediare, visto che le distanze tra di noi non sono eccessive.

    Saluti
    Marco

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Microfast ha scritto:
    Andrea, quando Ivan e' andato via ( ed e' lui che aveva il famigerato SACD ), volevo farti conoscere Marco, ma il tempo e' quello che e' .........

    E poi onestamente sai come la penso, le fiere ( per carita' necessarie per voi operatori ) sono il luogo meno adatto per serie considerazioni e tantomeno scelte.

    Ho ascoltato cosi' tanti impianti devastati dall'acustica di queste salette che quando sono tornato a casa mi sembrava di avere delle Grande Utopia

    Purtroppo il mio modo di valutare prevede tempi lunghi e neanche a farlo apposta e' quello che manca

    Se vuoi, comunque, in qualche modo possiamo sempre rimediare, visto che le distanze tra di noi non sono eccessive.

    Saluti
    Marco
    Marco, ci conto: voglio farti vedere da vicino il pre ma soprattutto il sistema NHT....non hai idea di quanto vi sia di assolutamente in linea con gli sforzi che io, te ed altri abbiamo portato avanti in quest'ultimo anno.
    Ad ogni modo, le salette sono uno schifo per tutti, per cui sarebbe stato un confronto ad armi pari!
    A presto, ciao!
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746

    Le lingue, queste sconosciute

    Pubblico due foto di pubblicita', esposte al TAV.

    Ciao
    Marco
    Immagini allegate Immagini allegate
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    la seconda
    Immagini allegate Immagini allegate
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    picmec ha scritto:
    A proposito del tav, che ne pensate del servizio di ristoro all'interno della fiera? io e i miei amici ci siamo dovuti sistemare comodamente sulla scala del piano -2 , possibile che in un albergo non vi siano sedie e tavolini per un confortevole ristoro!...
    Stefano, ma dove sei andato?
    C'era una sala (la Mizar al piano terra) grande quanto un cinema!!!
    Luca

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....

    AlbertoPN ha scritto:
    Non è che non le sopporto, ma dopo le gonadi grandi come un autotreno che ci ha fatto qualcuno di qui "e di la" con le Maggies, onestamente mi aspettavo la settima meraviglia del mondo. Ma invece ....
    Alberto, consentimi, ma questo è un ragionamento leggermente qualunquistico.
    Non puoi fare il censore di un diffusore sulla base di un ascolto in quella maniera.
    E allora cosa dovremmo dire del Cine7, del Cine8, del Cine9, del Marquee8500 e di altre "pessime"installazioni viste negli anni passati?
    Forse che le macchine fanno schifo?
    No di certo; anzi, mi domando come tu (non certo alle prime armi) non ti sia reso conto dei limiti dell'installazione; anche il più novizio dell'audio/video che conosca appena appena il funzionamento di un sistema Magnetoplanare entrando nella sala delle Maggies si sarebbe accorto - ad impianto spento - che qualcosa andava messa a posto.
    Ma come si fa ad addossare due pannelli come le 3.6 a circa 20 centimetri dal muro?
    E vogliamo glissare sulla collocazione interna del piano dei tweeter?

    Ma per cortesia...concordo solo sul fatto che se debbono essere fatte in questa maniera le dimostrazioni....è meglio non farle affatto perchè si crea una disinformazione tale da creare convinzioni sbagliate.

    E allora che dire della saletta Halcro/Wilson che faceva letteralmente pena? Forse che le Puppy 7 non sono delle buone casse?
    Andiamo, cerchiamo di relativizzare.

    Possiamo criticare ascolti, installazioni e sinergie ma non censuriamo prodotti di qualità al primo ascolto.
    Sempre IMHO.

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....

    LucaV ha scritto:
    Alberto, consentimi, ma questo è un ragionamento leggermente qualunquistico.
    Non puoi fare il censore di un diffusore sulla base di un ascolto in quella maniera.
    E allora cosa dovremmo dire del Cine7, del Cine8, del Cine9, del Marquee8500 e di altre "pessime"installazioni viste negli anni passati?
    Forse che le macchine fanno schifo?
    No di certo; anzi, mi domando come tu (non certo alle prime armi) non ti sia reso conto dei limiti dell'installazione; anche il più novizio dell'audio/video che conosca appena appena il funzionamento di un sistema Magnetoplanare entrando nella sala delle Maggies si sarebbe accorto - ad impianto spento - che qualcosa andava messa a posto.
    Ma come si fa ad addossare due pannelli come le 3.6 a circa 20 centimetri dal muro?
    E vogliamo glissare sulla collocazione interna del piano dei tweeter?

    Ma per cortesia...concordo solo sul fatto che se debbono essere fatte in questa maniera le dimostrazioni....è meglio non farle affatto perchè si crea una disinformazione tale da creare convinzioni sbagliate.

    E allora che dire della saletta Halcro/Wilson che faceva letteralmente pena? Forse che le Puppy 7 non sono delle buone casse?
    Andiamo, cerchiamo di relativizzare.

    Possiamo criticare ascolti, installazioni e sinergie ma non censuriamo prodotti di qualità al primo ascolto.
    Sempre IMHO.
    Ciao Luca,

    tutto quello che vuoi ... mi sono si accorto che non erano disposte in modo ottimale, che la saletta non era il massimo per un impianto del genere etc etc. Ho solo trovato strano che per mostrare un sistema tanto blasonato si sia caduti in certi "errori grossolani" proprio da parte di chi doveva dimostrare al meglio quanto esposto.

    E qui potremmo scrivere fiumi di parole (Copyright Jalisse ) ma sia tu che io abbiamo già capito dove arriveremo. In effetti anche le Wilson non mi hanno dato quel quid che mi aspettavo, al pari di altri diffusori di alto lignaggio. Però ad esempio le planari di Andrea mi sono piaciute moltissimo .... sarà stato particolarmente bravo lui ad esporle in modo proficuo .

    Le fiere sono le fiere, ma per la maggior parte di noi rappresentano anche un'occasione unica per vedere e sentire certi impianti . Non si può certo accontentare sempre tutti ... ma insomma ...

    Mi spiace di non averti incontrato, assieme al tuo autorevole seguito, spero ci saranno altre occasioni presto.

    Un abbraccio.

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.802
    Microfast ha scritto:
    Non era la batteria ma il "charlestone" o come cavolo si chiama, non sono un esperto di strumenti musicali, comunque invece di sentirsi in un punto ben preciso, si sentiva al centro da qualche parte, un po a destra e un po a sinistra, insomma come un labirinto di specchi che non ti fa capire piu' niente ........

    E poi dei bassi cosi' "molli" senza un "attacco" degno di questo nome.

    Saranno i miei gusti, non lo so, ma a me non piaceva .....

    Saluti
    Marco
    IO detesto le elettrostatiche, per il motivo sopracitato da Marco.

    IO le chiamo "afettuosamente" le casse profumate!

    si perchè la musica diventa come un profumo, adirezionale nel modo più assoluto.

    Forse le ho sempre sentite il ambienti sbagliati, ma la loro immagine è assolutamente, insignificante.

    ILario.

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....

    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao Luca,
    tutto quello che vuoi ... mi sono si accorto che non erano disposte in modo ottimale, che la saletta non era il massimo per un impianto del genere etc etc. Ho solo trovato strano che per mostrare un sistema tanto blasonato si sia caduti in certi "errori grossolani" proprio da parte di chi doveva dimostrare al meglio quanto esposto.
    Me lo sono chiesto anche io; tu pensa che alla richiesta di poter cambiare il CD (la musica che mandavano era .....non trovo un termine adatto) ci è stato detto che non era possibile.
    E qui potremmo scrivere fiumi di parole (Copyright Jalisse ) ma sia tu che io abbiamo già capito dove arriveremo. In effetti anche le Wilson non mi hanno dato quel quid che mi aspettavo, al pari di altri diffusori di alto lignaggio. Però ad esempio le planari di Andrea mi sono piaciute moltissimo .... sarà stato particolarmente bravo lui ad esporle in modo proficuo .
    Che ti devo dire; se dovessi fare una classifica delle prime tre salette ascoltate (viste) io metterei:

    1. Audiograffiti (esperienza bellissima, impianto eccezionale)
    2. Audioplus (della serie l'artigianato che fa miracoli)
    3. Audiogamma (finalmente hanno tolto quella pena di Jeff Rowland che si ostinavano a fare andare con le 800 negli anni passati)

    La stanzetta di Andreea (la seconda aintendo, quella delle Planari) mi è anche piaciuta ma la considero fuori dal novero della classifica perchè rappresenta un nuovo approccio sicuramente interessante che necessita di ulteriori e più approfondite audizioni.
    Le fiere sono le fiere, ma per la maggior parte di noi rappresentano anche un'occasione unica per vedere e sentire certi impianti . Non si può certo accontentare sempre tutti ... ma insomma ...
    Questo è sacrosanto ma se tu pensassi che i rivenditori sono ammessi al Quark soltanto il giorno prima dell'inizio della fiera...:-((
    Mi spiace di non averti incontrato, assieme al tuo autorevole seguito, spero ci saranno altre occasioni presto.
    Anche a me spiace ma tu, Microfast ed altri siete venuti il primo giorno...
    Non mancherà occasione.
    Saluti
    Luca

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Eccomi di ritorno dal Tav, quest'anno finalmente in buona compagnia di tanti amici del forum!
    La nostra piccola spedizione comprendeva me, Mimmo (MDL) e Giandebit, a Milano poi il gruppo e' aumentato ulteriormente con la presenza di tutti gli altri; un saluto particolare ad Audwind, che gentilissimo ci ha acquistato due copie di Terra di confine, e a tutti gli altri conosciuti o rivisti!
    Che dire ancora, per qauanto riguarda i Vpr, sono ancora piu' contento di avere un CRT, perche' anche con Dlp dal prezzo esagerato il confronto con Un cine 8 o 9500 e' ancora a favore del tritubo per godibilita' di immagine..
    Per 2500 euro il Benq visto allo stand di Simone Berti me lo porterei via, anche perche' non sfigurava affatto visto in comparativa con lo Sharpone...e' stata la sorpresa piu' positiva (considerando il prezzo e volendo prendere un DLP ovviamente)
    Dal punto di vista audio anche io sono rimasto impressionato dalle casse Israeliane YG e dal sistemino (nel senso delle dimensioni) ad amplificazione e correzione digitale di Andrea Aghemo..non ci si credeva che da degli affarini cosi' piccoli uscisse un suono cosi' potente e definito...
    Ciao per ora

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Quoto in toto ciò che ha scritto il MITTTICO Alberto, con le seguenti considerazioni aggiuntive/modifiche:

    - Volevo fortemente prendere un DLP, dopo il TAV mi è quasi del tutto passata la voglia...meglio il mio "povero" SIMMONE che il 95% dei DLP (anche 3 chip, sui quali erano "sparati" i bianchi come cannonate) visti.
    Sarà la taratura, sarà l'installazione, sarà la sorgente, sarà il percorso del sgnale, sarà quel che sarà, ma a me le uniche visoni CONVINCENTI me le hanno regalate il Barco Cine 8, il Marquee 9500LC (e vorrei vedere, direte voi ^__^) per i CRT e il Projection Design e lo Sharp 12000 (che poi ho scoperto essere pilotato in HD anzichè in SD).
    Sicuramente TROPPA HD, và bene che questi proiettori danno il meglio di sè, ma avrei voluto la possibilità di vedere, con un pò più di realismo, cosa sono capaci di fare con segnali SD (Il massimo è stato deinterlacciare un 1080i in P per darlo in pasto al Marquee...ad averne di macchine in grado di "digerire" segnali 1080p!!!)
    Non me ne vorrà Albertone, ma anche il 300E Link non mi ha convinto molto...sicuramente spero di aver occasione ulteriore di vederlo al meglio delle sue possibilità.
    Piacevoli sorprese dai Plasma (NEC, sopratutto) e LCD (40" SIM2) che se ben pilotati, hanno raggiunto davvero un ottimo livello.

    - Le YG Acoustics, una spanna sopra tutte....in una stanza piccola, angusta, squadrata, senza "Trattamenti" di rilievo (solo pannelli assorbenti di gommapiuma sulle pareti e sugli angoli,) mi hanno regalato delle emozioni musicali indescrivibili e con un normalissimo (se pur ben registrato) CD!!! (che tra l'altro hanno pure regalato!)

    - I Nastri Di Andrea Aghemo, ad un distratto ascolto, con il conosciutissimo DVD degli Eagles una sola parola : Piatte
    Poi abbiamo capito che il Sub era spento...
    Con l'arrivo si NDA, MATERAZZO e CICOGNA (quest'ultimo, suonatore di pianoforti "Virtuali" UNICO! ^___^)
    Si è aperto il sipario...e che sipario!!!
    Una delle "performance" migliori che mi sia capitato di ascoltare. Con i SACD della Pentatone ho ascoltato il Pianoforte più realistico, armonico, possente ed emozionante
    che mi sia capitato di ascoltare, un Organo così realistico da "percepire" chiaramente il soffio delle canne (non stò scherzando e Alberto e Paolo che erano con me potranno confermarlo!!) in una parola "pure emozioni di ascolto", neanche l'ombra di fatica d'ascolto, dinamica elvatissima (e chi dice che i nastri sono poco dinamici?!?!), note medio-alte fluide, setose, pastose e mai stancanti, anche a volumi realistici.
    Quando ho saputo il prezzo del sistema (e la possibilità reale di "autocotruirlo" risparmiando quasi la metà) sono stato lì lì per buttar via tutto il mio impianto e far entrare i "nastri" a casa mia (e non è detto che non lo farò!)
    Il tutto, ancora una volta, in una "stanzetta" ostica come quelle del TAV, e con un minimo di trattamento acustico molto elementare ed economico.

    - Le Grande Utopia BE...una mezza delusione, ma con quei wooferoni credo che una "stanzetta" del TAV sia davvero troppo, troppo, troppo poco per loro...forse negli 160mq dello stand AudioGamma avrebbero fatto "sfigurare" le 800 signature, così (e con i pezzi che faceva ascoltare un "freddo" francesino scostante) non valevano le YG e i Nastri di Andrea.

    Mi dispiace di non aver incontrato tutti gli altri Forumiani, "dipersi" per le vie del TAV, e per aver perso il numero di Andra e non averlo potuto contattare per vederci al TAV e alla Pizzata di Giovedì.
    MA Domenica prossima sarà uno spasso con i "Magnaromagnoli"!!!

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •