Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 145
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Ma quindi il samsung monta un dmd da 0,65 ? Siete sicuri? E come va in 3d?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    ...lui in america aveva visto il modello 800, ieri abbiamo visionato un 8000...
    L'800 e l'8000 sono due macchine/modelli differenti.
    l'800 ha il dmd da 0,95" mentre l'8000 a quanto dici tu ha lo 0,65" ( )
    Che bisogna fare per far resuscitare sti DLP?!?!?!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    651
    Io ho capito così, comunque prima o poi Marcello vi potrà chiarire ufficialmente quale matrice monta ( certo se montasse lo 0,95 sarebbe ancora più grave ).
    Comunque qualsiasi dlpista che spera nell' uscita di una macchina in grado di rivaleggiare con i riflessivi può tirare la riga sopra a questo samsung e sperare nel futuro, non certo nel presente.
    Ad oggi l' unico dlp che rivaleggia ( ovviamente parliamo di 2D ) è il Planar 8150 ( ora Runco con non so quale sigla ).
    saluti paolo

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Deludente sui neri? Sulla definizione? E come si comporta in 3d? La luminosità com'è?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Infatti , almeno nel 3D , sulla carta , dovrebbe anche essere migliore...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    651
    Deludente sicuramente sul nero e sulla definizione, per il 3D non so in quanto sono uscito dalla sala per carenza di occhiali e soprattutto perchè non interessato all' argomento. Per la luminosità non mi pare avesse alcun problema.
    Saluti Paolo

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da gius76
    ...Al di là dello Shoot out, ho visto il Mitsubishi HC4000, UNA BOMBA!!! Per quello che costa è un assoluto best buy!
    Ciao era in negozio? Meglio del TW5500?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Credo paghi pegno solo sul nero altino e sulla mancanza di FI.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Sì c'era, è in demo nella seconda sala. Difficile però paragonarlo all'Epson 5500. L'Epson l'ho visto tempo fa... Per me l'Epson, come tutti gli LCD è inferiore per scala dei grigi, neri affogati (anche se il nero può essere un po' più nero) e non è definito come un DLP seppur 0,65 di matrice.
    In più invece ha il frame interpolation e lens shift, ma costa pure un po' di più. L'HC4000 te lo porti con 1.500€! E pare sia anche molto buono out of the box, non so se quello da Audioquality era calibrato, comunque per chi si avvicina adesso ai proiettori, se non c'è necessità di lens shift, il Mitsu 4000 è il meglio in circolazione fino a 1.500€!

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Il nero è parecchio più nero, fidati!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Mi dispiace non aver potuto assistere.
    Oltreoceano (avsforum) il parere unanime è che il Sony 90 vada molto meglio de Jvc mid e entry level sotto ogni aspetto (a parte il prezzo). Per quanto riguarda il 3D sembra che con gli Xpand103 e una taratura opportuna si recuperi la luminosità persa sul Sony. Sempre su avs hanno pubblicato diversi SS del Sony in 3D prima e dopo la taratura e con Xpand 103 in cui c'è un aumento di luminosità impressionante.

    La voglia di upgrade si sta facendo sentire, ma sono molto indeciso perchè il mio attuale vpr (Sharp 21000) in 2D mi soddisfa pienamente.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Anche a me e' piaciuto molto il sony,l'unico neo che gli trovo e' un immagine troppo morbida,poco definita.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ superslide,

    Raffrontandoli al tuo planar, tutti i vpr sono morbidi e poco definiti!
    Hai visto il samsung? Che ne pensi?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Il Sony era stupendo, ma vi assicuro che lo JVC rs 50, se settato in modalità xenon raggiungeva se non superava il Sony.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    no non l'ho visto,quando sono arrivato da Marcello mi e' stato subito detto che la macchina non andava bene e che non era il modello visto al ces,quelli su cui erano stati dati giudizi estremamente positivi,mi pare l'800,quindi nisba.


    per il discorso del planar hai ragione.
    Purtroppo se ci si abitua a quel dettaglio effetivamente quando si guarda qualcos'altro che non sia un DLP la prima cosa che noti e' che c'e ne ' meno.

    Peccato che al momento la tecnologia DLP sia piuttosto in stallo.

    Dovrebbero fare un jvc con il dettaglio di un DLP,allora si'.
    O un DLP con il nero del JVC .

    Il probelma per chi viene da una buona macchina e che 3D a parte,non si vedono grossi passi avanti sul 2D.
    Il trittico jvc,40,50,60 e' un buon compromesso.
    Una buona immagine in 2D e il plus del 3D.
    Il fatto e' che rispetto ai modelli dell'anno scorso in 2D,non ho notato particolari miglioramenti,anzi,c'e chi dice che per certi aspetti si son persi qualcosa per strada,il che non sarebbe proprio il massimo.

    Mi sa che per me se ne riparla nel 2012.

    Magari sul 2D miglioreranno qualcosa e in 3D ci potra' essere un miglioramento nella gestione degli occhiali e un aumento di contenuti di qualita'.
    Oltre alla speranza di trovarsi a confrontare piu prodotti di tecnologie diverse,al momento la scelta ricade su jvc o sony,mi sembra un filino limitatante,per quanto siano sicuramente buone macchine.


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •