Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 145
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Quoto in pieno. Infatti credo proprio che uno dei punti di forza del mio Sharp sia l'ottica, veramente eccezionale, che è diversa e superiore per qualità a quella di quasi tutte le altre macchine che ho avuto modo di vedere e che a distanza di anni fa ancora la differenza senza MI e altre amenità varie.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Questo è normale , e comunque a parte qualche caso , mi pare che sti nuovi JVC siano migliorati nell'allineamento matrici e nella qualità dell'ottica.
    Non credo che siamo arrivati ai livelli di un DLP single chip con ottica di qualità come quella dello Sharpone e non penso che ci si arriverà.

    Questa è solo una parte della possibile evoluzione ma per migliorare la qualità dei colori , la loro costanza nel tempo e magari anche il livello del nero (modulando opportunamente in maniera dinamica) ci vogliono i LED e non solo un'ottica migliore.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Secondo me sul discorso 2d non c'è più nulla da dire.
    alla faccia,come sei drastico.
    I led per adesso sono ancora agli albori,pare che non ci si riesca a tirar fuori una luminosita' da primato.

    Io trovo che l'unico limite ad oggi dei JVC sia il dettaglio,non so quanto questo sia legato ad un limite della tecnologia stessa o ci sia di mezzo anche il risparmio sui componenti,ma direi che migliorare le ottiche potrebbe essere plausibile.
    Poi e' chiaro che di luminosita' non c'e ne mai abbastanza,quindi se riuscissero ad aumentare anche quella senza fottere il nero e la dinamica sarebbe un altro miglioramento.

    Purtroppo non mi pare che siano interessati a ottimizzare questo aspetti.

    Le ottiche costano e le lampade scaldano,con relative problematiche .

    Se lo facessero credo che il miglioramento sul 2d sarebbe piu' che sostanziale.

    forse il problema sarebbe che l'entry level partirebbe da 6000 in su,ma questo e' un altro discorso.

    Mi piacerebbe montare un ottica dei projection design su un jvc per vedere se l'immagine rimane tale e quale,dubito.

    cosa ne pensi?

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    ...pare che non ci si riesca a tirar fuori una luminosita' da primato...

    Non direi

    thread
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Qui mi sa che siamo troppo OT , nel thrad postato ci sono diversi link tra cui una prova con rilevazioni strumentali.
    Comunque è un bel DLP LED con DMD da 0,95".
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    ehhhh, Projection design.... è proprio quello il punto, le ottiche. ma chi se ne intende di fotografia sa che ad un certo punto ci vogliono le ottiche intercambiabili per salire di prestazioni... Perché lo zoom o è versatile o è prestazionale; o addirittura, come Projection Design e Runco fanno, offrire un range di ottiche a focale fissa... Oltre a tutt'altra severità di accoppiamenti e controllo di qualità per avere matrici allineate. Insomma un dila può essere definito come un DLP 3 chip (forse non come un monochip) ma costerebbe tale e quale!
    Per Sony e JVC le ottiche intercambiabili sono "l'anti-marketing"! Una rogna immane che non gli farebbe vendere tranquillamente, come fanno ora, attraverso i più svariati canali di distribuzione. Con queste ottiche devi per forza passare per i dealer specializzati, con i loro lauti ricarichi, e torni al punto di partenza: vpr definito come un PD o SIM2 e che costa, appunto, uguale!

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    La beffa e' che andando su prodotti di qualità assoluta come PD, al di la delle cifre in ballo non hai una macchina perfetta.
    Un jvc entry level ha il nero più basso di un 3 chip dlp della PD.

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    ....Un jvc entry level ha il nero più basso di un 3 chip dlp della PD.
    E' da un po'che ho il sospetto che Texas ci debba mettere una pezza altrimenti perderà il passo rispetto ai concorrenti(in pratica quest' anno hanno già fatto un buco nell' acqua)
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Comunque un bel DLP LED con DMD da 0,95".
    Infatti perchè i DMD da 0.65 sono stati superati in dettaglio e nitidezza dai vari dila.

    Inoltre vorrei aggiungere che l'ottica di qualità messa su un jvc farebbe poco, è la tecnologia che fà la differenza, come descritto in questo trattato molto approfondito di Mark Petersen.

    http://www.videovantage.com/?p=11
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ora, questi nuovi Jvc saranno anche meglio, avranno fatto passi da gigante etc. ma ... ci siamo capiti?
    Non voglio dimostrare niente....ma qui trovi un'altra testimonianza di chi ha avuto il tuo stesso vpr e può dirti la sua.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1024

    p.s. La differenza in nitidezza ormai è meno di quanto tu possa pensare e dall' hd100 strada ne è stata fatta abbastanza.
    Il consiglio se sei ancora indeciso è di portare il tuo sharp da un rivenditore di fiducia e fare il side by side.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382
    Ragazzi la realtà è che i DLP oggi non se li fila più nessuno ...lo sviluppo è fermo e quando ne hai uno in casa per cercare di portare a casa qualcosa bisogna assicurarlo contro il furto e lasciarlo fuori dalla porta sperando che te lo freghino...Non lo vuole più nessuno ....il dettaglio ti muore in casa.
    E questo è detto da un oramai ex cliente SIM2 con 3 tritubo e due dlp alle spalle....sempre della stesa casa...
    Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-

  13. #73
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Molto interessante. Bella gara fra planar e jvc rs20; pensa se l' allineamento del rs20 fosse perfetto (vedi istogramma rgb). i jvc se la cavano perchè hanno un eccezionale rapporto bianco/nero tra singoli pixel. Da dlp-fan riconosco che i pannelli dila sono imbattibili sotto questo aspetto. Ma perchè non fanno una macchina 2d con possibilità di riallineamento meccanico - fisico, non digitale - nel menu? E' un mio chiodo fisso che nessuno mi ha tolto: è lo stesso dopo 2000 ore di uso, al cambio lampada ? Sono tolleranze di 10 micron, che nel caso più disgraziato abbassano la risoluzione reale di 1900 x 1080 anche della metà...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da pierrepi
    Ragazzi la realtà è che i DLP oggi non se li fila più nessuno ... ....il dettaglio ti muore in casa.
    bhe,se i produttori sono masochisti e abbandonano la miglior tecnologia di proiezione mai esistita che ci vogliamo fare,il mondo va al contrario,questo si sa.

    per l'amor del cielo,perlo per me,mi morira' anche in casa,ma vai tranquillo che prima di farmi scucire 1 euro per un vpr dovro' trovare un prodotto che superi il mio e che non ne sia inferiore in nessun aspetto altrimenti per me possono passare anche 30 anni.
    Di pagare ogni anno 2 o 3000 euro di upgrade per delle pu...ette mi sarei' un po fiaccato.

    i Jvc sono sempre stati dei buoni prodotti e sarei ben felice anche domani mattina di prenderne uno.


    Che abbiano un gran nero ormai lo sanno anche i sassi.
    pero'mi chiedo:
    riusciamo ad andare oltre o andiamo avanti all'infinito a parlare del nero,tutti gli anni a discutere se il livello del "nerooo" si e' abbassato di un filino?!


    Dopo aver avuto l'hd1,sono anni che spero che con i modelli nuovi riescano ad avvicinarsi ai dlp,ma non c'e verso.
    Sembra che per jvc il dettaglio sia come la criptonite per superman.

    sento molti sostenitori estremi di jvc parlare dell'effetto cinemalike,addirittura qualcuno dice che non ama l'immagine troppo definita.
    per cortesia,non prendiamoci in giro.

    Se hai avuto dei dlp "seri",saprai' meglio di me che,quando ti abitui a vedere una dettaglio su 3m di base paragonabile ad un tv da 30 pollici,fai fatica ad aprire il portafogli per prendere una macchina che puntualmente ogni anno,si ripresenta con un dettaglio nettamente inferiore.

    La settimana scorsa ho preso il mio planar sono andato da Marcello(Audioquality) e l'ho confrontato con l'x9.
    Non c'e verso.
    L'x9 ha un nero leggermente piu basso,ma fidati che non siamo lontani.
    L'x9 ha una dinamica leggermente superiore,ma anche li' si parla del sesso degli angeli.

    l'x9 ha un dettaglio nettamente inferiore,li' siamo lontani.
    per qualsiasi dubbio,basta telefonargli e chidere visto che ovviamente era presente.

    Mi chiedo se in jvc ,in fase di progettazione riescano a concentrarsi anche su qualcosa che non si chiami "nero".

    fine dello sfogo.
    se il mio planar avesse il 3D non lo cambierei neanche per 20000 euro.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 01-02-2011 alle 17:30

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Caspita. Eppure a me i jvc appena visionati da Audioquality settati a meta corsa di sharpness sembravano molto razor, rispetto a tutti quelli visti in precedenza. Il tuo Planar deve essere mostruoso allora... Che modello è? Ha 3 matrici?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •