Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 243
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Ho appena ordinato queste punte:
    http://www.soundcare.no/
    che tra l'altro mi permetteranno anche un più facile spostamento dei diffusori.
    L'ambiente gioca un ruolo importantissimo ma non credo che in una sessione di ascolto di appena 30" e di un solo brano si possano già trarre delle conclusioni, tra l'altro ho riascoltato l'altra versione di Take Five (quella di 16 min.) e lo stage era diverso a riprova del tipo di registrazione diversa.
    Spero di provare questo DRC che a casa di mio fratello fà veramente miracoli, poi chissà un giorno...per ora il prox step sarà la modifica del lettore cd da parte di Aurion Audio..semmai aggiungendoci anche le uscite bilanciate.
    ...vero Giuseppe?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'ambiente gioca un ruolo importantissimo ma non credo che in una sessione di ascolto di appena 30" e di un solo brano si possano già trarre delle conclusioni
    Si ho pensato anch'io questo. E' vero che certe caratteristiche sono come un timbro che subito saltano all'orecchio ma è anche vero che il giudizio si può dare solo ascoltando diversi cd perchè le registrazione hanno un ruolo fondamentale.
    Può essere anche che questi acuti che restano nel diffusore siano indice di fedeltà di riproduzione (se i suoni sono registrati da vicino e mixati su un solo canale non puoi non sentirli che nel diffusore che lo riproduce).
    Inoltre cosidera che più si sale di livello e più i difetti delle registrazioni saltano all'orecchio e diventano fastidiose.

    Comunque l'ambiente viene prima di tutto, fidati, l'ambiente prima di tutto.
    Prima di usare le uscite bilanciate (le mie sono tutte così e quindi non posso che avallare la scelta) elimina/riduci le prime riflessioni delle pareti laterali e del pavimento o portale a 5-6ms (diciamo diffusore ad almeno 1,2 m dalle pareti laterali) e poi vediamo che "dimensione" prende la scena e che naturalezza acquista la riproduzione. Da esperienza diretta, se per portare i diffusori a 1,2-1,5 m dalle partei laterali e anche posteriori sei costretto ad ascoltare 1,5-2 m, fallo pure perchè quello che guadagni vale molto molto di più di quello che potresti perdere dall'ascolto ravvicinato (in ogni caso sarebbe una prova a costo 0 ). Considera che io da 1,6 m ascolto diffusori larghi 40cm, alti 115cm con 2 coni da 10'', uno da 8'' e un tweeter, insomma diffusori "ingombranti" eppure la qualità della riproduzione è incredibilmente alta e non soffro affatto per l'ascolto ravvicinato (con tuo fratello ne ho parlato, chiedi a lui).

    L'ho detto? Cura l'ambiente, è il regalo più grosso che puoi fare ai nuovi diffusore e a te stesso

    Ciao.

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Magari potessi allontanre di più i diffusori dalle pareti laterali, al momento stanno a ca. 60 cm e da quella di fondo a 80, distanti tra loro ca. 2mt..potrei guadagnare un'altra 10ina di cm avvicinandoli tra loro.
    Rimisurerò tutto e ti/vi faccio sapere..i consigli non si pagano
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A casa mia la batteria dello stesso disco è innanzitutto allineata verticalmente e tutta posizionata a lato e dietro la cassa sx .
    Quella che ho sentito ieri era una batteria scomposta con i piatti nel diffusore ed il tamburo a 1 metro e mezzo più indietro.
    Spero che dipenda dall'ambiente, dal posizionamento o dal rodaggio.....vedremo.
    Nella copertina del disco c'è qualche foto dove si intravedono le posizioni degli strumenti musicali e, anche se in versione più piccola, me li ritrovo identicamente a casa mia.

    Sicuramente un solo brano non fà testo per questo, quando ci sarà più tempo, faremo una verifica approfondita anche dopo gli opportuni spostamenti/trattamenti.

    Per il resto mi sono sembrati ottimi diffusori dal suono piacevolissimo e coinvolgente.
    Ultima modifica di Doraimon; 21-05-2010 alle 15:10

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Appena arrivano le punte ti aspetto per un ascolto e una messa a punto più approfondita...una correzione dell'inclinazione e un diverso posizionamento e faremo quadrare il cerchio.
    Sulla qualità del diffusore non c'è nulla da aggiungere.
    Domani spero possa venire anche Pierre Bolduc a casa per darmi la sua benedizione
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Domani mattina c'è anche la calibrata del Kuro .

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Comunque l'ambiente viene prima di tutto, fidati, l'ambiente prima di tutto.
    lui).
    L'ho detto? Cura l'ambiente, è il regalo più grosso che puoi fare ai nuovi diffusore e a te stesso
    Ciao.
    Quoto al 100%,se si avesse a disposizione un analizzatore di spettro in molti casi osservando il grafico che ne esce ci sarebbe per lo meno da rattristirsi ,ecco perche'.. questo!..,ecc_; alcune frequenze causa la riflessione ambientale si anfatizzano, altre quasi si annullano ,risultato.., una curva estremamente scalinata ;ad un ambiente poco "curato" sul lato acustico,consegue una variazione acustica piu' o meno accentuata inteso proprio come scarsa linearita' di risposta in frequenza .
    Consiglio fai da te', provate a dare un battito di mani secco e deciso, gia' un po' questo semplice gesto aiuta a capire come' messa la stanza .
    @Ziggy Stardust
    Ti volevo chiedere..ma quelle interessanti punte sono universali o sono solo per qualche tipo diffusori ?
    Un salutone a voi.
    H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao Claudio, quelle punte vanno bene per il 90% dei diffusori, esistono di due misure M6 o M8...cmq io le ho prese da Valentino..passa da lui che ti dice quale misura prendere eventualmente per i tuoi diffusori.
    Hai letto che commenti entusiasmanti ci sono in rete?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    No',sono curioso per cortesia mi poseresti un link?
    H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    A casa mia la batteria dello stesso disco è innanzitutto allineata verticalmente e tutta posizionata a lato e dietro la cassa sx .
    Quella che ho sentito ieri era una batteria scomposta con i piatti nel diffusore ed il tamburo a 1 metro e mezzo più indietro.
    Spero che dipenda dall'ambiente, dal posizionamento o dal rodaggio.....vedremo.
    Nella copertina del disco c'è qualche foto dove si intravedono le posizioni degli strumenti musicali e, anche se in versione più piccola, me li ritrovo identicamente a casa mia.

    Sicuramente un solo brano non fà testo per questo, quando ci sarà più tempo, faremo una verifica approfondita anche dopo gli opportuni spostamenti/trattamenti.

    Per il resto mi sono sembrati ottimi diffusori dal suono piacevolissimo e coinvolgente.

    Quand'è che passate a Torino voi due???..
    Secondo me dipende dal posizionamento e dal rodaggio,questa differenza mi sembra non imputabile all'ambiente..

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ciao Claudio, quelle punte vanno bene per il 90% dei diffusori, esistono di due misure M6 o M8...cmq io le ho prese da Valentino..passa da lui che ti dice quale misura prendere eventualmente per i tuoi diffusori.
    Hai letto che commenti entusiasmanti ci sono in rete?

    Ciao Gianni,
    quando ti arrivano aggiornami su eventuali miglioramenti e,da un po che ci sto pensando anche io.
    Hai preso le M8??

    Ciao

    Vito

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quella che ho sentito ieri era una batteria scomposta con i piatti nel diffusore ed il tamburo a 1 metro e mezzo più indietro.
    Avvalora la mia tesi: dispersione non eccelsa del tweeter e ambiente che sposta i tamburi. Per il tweeter però aspetterei il rodaggio, probabilmente è solo un po' "legato".
    Diagnosi: problemi di posizionamento/ambiente, urge DRC

    Ciao.

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da brazov
    Quand'è che passate a Torino voi due???..
    Mi aggrego anche io Vito!!!!

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Certo che si!! ,Sarete i benvenuti..


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •