Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Aiuto per impianto stereo "entry level"


    Ciao a tutti, ho googlato, letto, spulciato per avere un'idea dei sistemi stereo disponibili sul mercato e sulla loro qualità, dato che sento il bisogno di migliorare decisamente la mia esperienza musicale rispetto all'attuale accoppiata che posseggo (Onkyo 603 + Pio 575), come dettaglio, precisione ma soprattutto musicalità e dinamica.
    Dopo aver selezionato un po' di elettroniche sono arrivato a considerare questi componenti, come selezione finale:

    Rotel RA-1062
    Rotel RA-06

    Rotel RCD-1072
    Rotel RCD-06
    Cambridge Audio 640C v2

    Questi componenti sono da abbinare inizialmente a delle Wharfedale 9.2 successivamente penso di sostituire anche queste con componenti B&W della nuova serie 600.

    Ora, io non ho particolare esperienza di ascolto e preferirei che qualcuno mi indirizzasse su quale componentistica scegliere o qualche alternativa da ascoltare in questa fascia di prezzo. Ad esempio, la differenza di prezzo tra i Rotel serie 06 e i più "anziani" della serie 1000, vale il costo??

    Ogni commento, consiglio anche indirizzi di rivenditori a Milano e dintorni è ben accetto!!

    GRAZIE 1000!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    la serie mille è ancora da preferire per me
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    la serie mille è ancora da preferire per me
    Grazie per il parere. In effetti sto leggendo sempre più recensioni (UK & USA) in cui il RA1062 fa la sua ottima figura rapportato anche al più recente RA06. E' previsto un qualche aggiornamento della serie "1000" a breve o nel corso del 2008??

    Per il lettore CD ho letto invece molti pareri discordanti sul Rotel 1072, mentre per il Cambridge Audio solo lodi, anche se a quanto pare ha qualche problemino di affidabilità: Considerati un po' tutti i parametri, ed il fatto che per lo più ascolterei pop e rock oltre ad un po' di lirica e classica (no jazz, no blues). Vale la pena un lettore più analitico come il Rotel o più caldo come il 640A?? Purtroppo non riesco a trovare nessun operatore in zona che li abbia in test...

    Come cavi di interconnessione e di potenza (magari bi-wire), cosa c'è di valido, con un prezzo rapportato a quello di queste elettroniche??

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao per i cavi guarba g&bl

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    10
    rotel e cambridge audio sono entrambi ottimi lettori cd.
    secondo la mia opionione però, se hai l'amplificazione rotel, rimani su questa marca anche per quanto riguarda il lettore cd. considera anche che, nel caso vorresti rivenderlo perchè magari hai trovato qualcosa di meglio, il rotel è MOLTO più commerciale (si deprezza poco).
    Infocus in 82 | Rotel RSX1057 | Diffusori B&W nuova serie 600 | Playstation 3 | PRO-JECT Xperience Comfort | Pro-ject Tube Box SE II | Ampli a Valvole artigianale | Marantz CD17 | Cavi di segnale e potenza G&BL e Audioquest

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Citazione Originariamente scritto da Tarí Faelivrin
    rotel e cambridge audio sono entrambi ottimi lettori cd.
    secondo la mia opionione però, se hai l'amplificazione rotel, rimani su questa marca anche per quanto riguarda il lettore cd. considera anche che, nel caso vorresti rivenderlo perchè magari hai trovato qualcosa di meglio, il rotel è MOLTO più commerciale (si deprezza poco).
    Quindi se anche il resposo dopo il test di ascolto è positivo, mi consigliate un tutto ROTEL senza problemi...
    Sapreste indicarmi un qualche rivenditore in provincia di Milano con conprovata disponibilità, affidabile e serio??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •