Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dā segni di stabilitā ma č in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni pių generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a pių di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed č attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, č certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarā tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    22

    Qualche delucidazione per un neofita


    Buongiorno a tutti,

    mi sento in questo momento come un granello di sabbia in mezzo all'oceano, e sono colpito dalla varietā di scelte e di accoppiate possibili per iniziare a godersi il proprio impianto High_Fidelity. Ecco, volevo sapere innanzitutto alcune differenze, per esempio fra un ampli puro, un ampli integrato e un pre+final (č corretto?), da abbinare a un sistema di 2 casse a pavimento.
    Il mio interesse sarebbe quello di cominciare con l'acquisto di un ampli da abbinare con un sistema a due vie. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    ciao,
    prima dei consigli č essenziale capire il budget a disposizione, scrivi anche il modello dei diffusori cosė sarā pių facile iniziare un discorso.
    Pių informazioni scrivi meglio č

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    22
    allora, premetto che non ho nemeno i diffusori, e il mio budget si aggira intorno ai 700-800 euro (amplificatore + diffusori). Giusto ora stavo valutando un ampli NAD C315BEE e una coppia di casse della Sound Dynamics RTS-3 e verrebbe in tutto 550 euro. Che ne dite?
    La scelta cadrebbe su un ampli e su diffusori che sprigionino un suono caldo a "ampio", per cui la scelta sul NAD dovrebbe essere corretta.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Localitā
    Milano
    Messaggi
    91
    I diffusori sono l'anello pių importante della catena, secondo me non ha tanto senso spendere di pių per l'amplificatore.

    Generalmente si ricorre ad amplificatori a pių telai quando sono necessari molti watt, gli integrati hanno un miglior rapporto qualitā prezzo.


    Matteo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da andrāc82
    ... e il mio budget si aggira intorno ai 700-800 euro (amplificatore + diffusori).
    Cosa ci collegheresti come sorgente ?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    22
    ciao, come sorgente un player CD, la mia idea sarebbe di fare il kit lettore cd / ampli (ma di che marca?) / 2 casse da pavimento di buona qualitā (le boston acoustic costicchiano, ho sentito parlare bene delle CM7, ma non so dove provarle..); da quello che ho letto poi, č fondamentale abbinare l'amplificatore al tipo di casse (a 2 vie), qualche altro consiglio per il mio budget? grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Localitā
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ...di che zona sei magari ti possiamo consigliare qualche ascolto.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Le CM7 sono delle ottime casse, ma da sole costano quasi il doppio del tuo budget.
    Provo a suggerirti una configurazione, il cui costo complessivo non supera gli 800 Euro ma, come ha giā scritto Antonio, sarebbe consigliabile, comunque, un ascolto preventivo:

    - Amplificatore integrato Denon PMA 500 AE
    - Lettore CD Denon DCD 500 AE
    - Diffusori da pavimento Indiana Line Arbour 5.02
    oppure
    - Wharfedale Diamond 9.5

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    22
    grazie parsifal, io sono di vicenza ma studio a siena (rimarrō fino alla fine di aprile), se magari qualcuno conosce, anche in zona firenze qualche posto dove poter vedere e sentire degli accoppiamenti ve ne sarei grato

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    22
    sono ancora io, stavo guardando su ebay anche per vedere qualche offerta dell'usato; ecco, potrebbe essere un'alternativa prendere un ampli usato, per esempio un denon PMA500V che mi sembra in ottimo stato? e magari prendere la coppia di casse di buona qualitā nuove?
    ripeto, non sono esperto e non so se gli ampli usati poi alla lunga possono risultare delle ciofeche..

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Localitā
    Rimini
    Messaggi
    670
    se non vuoi spendere molto l'usato č un'ottima alternativa.
    personalmente(e dico personalmente) perō un oggetto preferisco toccarlo prima di comprarlo...
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da andrāc82
    .. potrebbe essere un'alternativa prendere un ampli usato, per esempio un denon PMA500V che mi sembra in ottimo stato?..
    Si tratta di un apparecchio di almeno 20 anni addietro
    L'usato potrebbe essere una valida soluzione, a patto di sapere scegliere.
    Fossi in te, prenderei le pagine gialle di Siena e Firenze, cercherei qualche centro HiFi, e comincerei a farmi qualche ascolto.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    22
    per quanto riguarda l'amplificatore, quali sono le differenze sostanziali che si trovano fra un ampli ad es. anni '80 come quello da me sopracitato (usato) ed uno con una tecnologia pių recente? Cioč, č vero che anche per la qualitā costruttiva c'č differenza fra i "vecchi" modelli e quelli pių nuovi? Oppure hanno comunque una resa sonora identica? grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Il problema principale non č soprattutto la tecnologia e/o le prestazioni (ci sono ampli datati che danno ancora molti punti a quelli pių recenti), ma il fatto che in 20 anni, a meno che l'apparecchio non sia stato mai utilizzato, č naturale un decadimento dei componenti per usura.
    Come per le auto usate, č molto pių probabile un guasto in un apparecchio vecchio che in uno nuovo o pių recente.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    22

    ciao, alla fine ho acquistato l'ampli denon PMA500V (usato); qualche consiglio su una coppia di casse che potrebbero andare a pennello? Dal momento che prendo l'ampli usato, non vorrei risparmiare molto sulle casse dato che sono una componente fondamentale dell'impianto. Poi se proprio vogliamo fare 31 avrei bisogno di un consiglio anche per un lettore cd.. grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •