|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Cerco consigli su impianto stereo.
-
19-02-2008, 16:27 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
non ricordo la marca. erano cmq diffusori economici a dire del rivenditore. delle torri da 80 cm circa woofer da 16+ tw. c'è ki trova le klipsc dei diffusori eccezionali. cercherò qualche rivenditore che me le fa ascoltare...
-
19-02-2008, 17:43 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ma vuoi per forza delle colonne?
La serie Sinergy l'ho ascoltata pure io e non mi è piaciuta. La serie RF è molto meglio.
Io comunque cercherei di ascoltare queste: http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=2301
Suonano davvero bene, ma dai tuoi discorsi mi sembra che tu stia cercando un sistema "d'impatto". Attenzione che nel breve/medio termine potrebbe stufarti.
-
19-02-2008, 22:14 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
diciamo che l'impatto mi piace a patto che cmq ci sia precisione e scena. per esempio ti dico che ho ascoltato sia nad che hai tu che un cambridge azur. devo dire che il suono nad è molto + personale, + presente, + voce e + scena. l'azure invece è + equilibrato. li ho ascoltati in configurazioni identiche, stesso lettore cd e stesse casse. trovo forse il cambridge + adatto ad un ascolto di musica classica o jazz, ma per la pop il nad è nettamente migliore. chiaramente il volume sostenuto mi piace a patto che non affatichi le orecchie e ricrei la scena cm si deve. per me l'obiettivo l'ha raggiunto il nad, dinamico senza essere strafottente. per questo trovo che le klipsc siano + adatte al nad in quanto hanno la propensione alla dinamica e alla scena. le b&w dovrebbero essere se non sbaglio molto + musicali ma + adatte ad un ascolto soft. in conclusione vedrei le b&W accoppiate al cambridge piuttosto che al nad. poi cmq cercherò di trovare qualche rivenditore che me le fa ascoltare e vedrò se la mia opinione è giusta o sbagliata.
-
19-02-2008, 22:24 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ascoltando Jamiroquai con NAD + B&W non parlerei di casse adatte ad un ascolto soft. Sono casse adatte *anche* ad un ascolto soft.
-
20-02-2008, 06:58 #20
Originariamente scritto da Giorgiz
Le Kilpsch sono sicuramente degli ottimi diffusori, ma secondo il mio modestissimo parere più orientati verso l' HT piuttosto che l' HIFI.
A meno di non arrivare a un budget decisamente "importante"Ultima modifica di KillBill; 20-02-2008 alle 07:05
-
20-02-2008, 08:29 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
infatti le klipsc non le ho ancora ascoltate e neanche le b&w, devo assolutamente trovare qualcuno che me le fa ascoltare a parità di configurazione. da quel che si dice nel forum le klipsc sarebbero + adatte al suono che cerco io (dinamica,vocale e scena sonora) nonostante siano + vocate all'HT. poi non so magari all'ascolto vengo smentito. cmq le klipsc vengono consigliate anche per amplificatori valvolari data la loro alta sensibilità, quindi non credo che siano così cattive cattive sotto il profilo melodico
-
03-03-2008, 16:16 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Anche io sono interessato a un sistema entry level in questa fascia di prezzo, mi piacerebbe sapere quali degli amplificatori indicati nel primo post siano più indicati per l'ascolto di musica classica e jazz.
A dire il vero il mio budget non è rigoroso se convinto dell'utilità potrei anche forse spendere qualcosina in più, ma non sono certo che come primo acquisto valga la pena spendere grosse cifre.
In particolare potrei spendere qualcosina in più ma dove?
In questo forum mi sembra di percepire che un entri level ampli + diffusori un po più di qualità sia l'opzione miglior.
Sull'ultimo numero di Suono nei consigli su come comprare un ampli dicono chiaramente di non strafare sul lato diffusori se non si usano sorgenti all'altezza e quindi di investire in un ampli all'altezza, quindi non scarterei opzioni quali Nad 352, Denon 1500, Marantz 7001, o Rotel ra-06.
Tenendo presente che al momento ho un volgare dvd player LG da usare per leggere la musica, magari sarebbe melgio investire nel lettore CD dedicato qull'extra budget?
Insomma sciegliere un ampli mi sembra inscindibile da tutto il resto
-
03-03-2008, 16:40 #23
Ciao nella scelta di un amplificatore è molto importante l'abbinamento ai diffusori, dal tuo post non ho ben capito se i diffusori li hai già o se li devi acquistare.
E poi senza dubbio investire in una buona sorgente è altrettanto fondamentale.
-
03-03-2008, 17:00 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Devo acquistare tutto, tranne il fatto che in partenza potrei optare per tenermi il lettore DVD vulgaris e poi se mai compreare un valido lettore CD in un secondo momento.
Il mio problema è che da queste parti sono praticamente mal forniti o poco competenti e quindi è molto difficile fare delle prove di ascolto, solo a MediaWorld forse riuscirò a fare qualche prova (hanno qualcosa di Chario e Boston), ma hanno pochi modelli e ancora meno modelli di ampli stereo (Onkyo AV a nastro) e c'è un gran rumore tutto intorno.
Da altre parti avrebbero delle Indiana Line, ma con amplificatori diversi, insomma non riesco a farmi una vera idea "sul campo" come servirebbe.
Soprattutto mi manca la possibiltà di ascoltare alcuni elementi come Nad o Rotel e B&W che mi sembrano un po' dei punti di riferimento da quanto leggo in altri thread.
Comunque il mio target è: per cominciare amplificatore+casse con un budget come detto dall'autore iniziale (800 €) però potrei rivederlo in su se con poco di più si arriva in una fascia apprezabilmente migliore anche per un neofita.
-
03-03-2008, 17:17 #25
Sicuramente i 4 amplificatori che hai indicato tu sono un'ottimo punto di partenza.
Per quanto riguarda i diffusori sei orientato per diffusori da pavimento o da stand?
Ovvero quanto è grande l'ambiente dove li inseriresti?
Purtroppo se non trovi qualche posto dove andare ad ascoltare un po' di "roba" (che preferibilmente non sia mediaworld o simili) e molto difficile fare delle scelte oculate.
-
03-03-2008, 17:41 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da KillBill
dwaltz, io ho il NAD "entry level", ma ha qualità che neppure avrei immaginato. Il budget necessario ad un impianto come il mio supera i 1200 euro, ma ho diffusori da pavimento.
Se ti "accontenti" di diffusori stand, proverei a dare un'occhiata a questo sistema: http://www.audiogamma.it/stage/
E' fuori budget, ma saresti "a posto".
-
03-03-2008, 18:05 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da KillBill
Originariamente scritto da atchoo
Se uso casse sospese potrei appenderle alla parete in modo che i supporti sporgano lateralmente dai lati del muro di fronte a me e starebber un po' più separate ma un po' più in alto rispetto alla linea ideale.
Poi che dire ci sono case sul mercato da terra anche sotto i 500 €.
proverei a dare un'occhiata a questo sistema: http://www.audiogamma.it/stage/
E' fuori budget, ma saresti "a posto".
- Nad C315BEE
- NAD C521
- Kef Cresta 2 (modello non recentissimo, ma che aveva delle valide recensioni)
per circa 750 €, un prezzaccio cavi inclusi...
-
06-03-2008, 14:28 #28
...puoi ascoltarlo il trittico?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio