|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: aiuto per un collegamento
-
04-02-2008, 14:39 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
aiuto per un collegamento
ho bisogno di un aiuto per un collgamento che dovrei fare ad un mio amico
ha un tv ctr che ha solo prese scart come collegamento a cui vuole collegare un lettore dvd che ha scart, s-video e component. il collegamento migliore in termini di pulizia della immagine è da scart a scart?
poi lui vorrebbe collegare al lettore delle casse 2.1 da pc che ovviamente hanno come connettore solo un minijack mentre il lettore ha solo uscita ottica e i 5 pinjack per impianti surround, esiste qualche adattatore per poter fare questo collegamento?
-
04-02-2008, 14:51 #2
Il collegamento migliore è il component, ma se la TV ha solo prese scart l'unico collegamento possibile è scart scart.
Per quanto riguarda l'audio potrebbe utilizzare un cavetto a Y con 2 RCA (da collegare all'uscita front del lettore DVD) e un jack femmina da 3,5mm.
-
04-02-2008, 14:53 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
grazie! infatti il dubbio principale era se aveva senso un eventuale cavo scart-component
-
04-02-2008, 16:18 #4
L'alternativa è di utilizzare due adattatori di questo tipo questo tipo, collegare il lettore alla TV tramite cavo composito e alle casse tramite cavo 2 RCA> 3,5 mm. Se la TV non accetta il segnale RGB non si dovrebbe avere grande differenza di qualità...altrimenti...pazienza
-
04-02-2008, 16:29 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
scusa ma non ho capito che schema di collegamenti hai proposto. non capisco come usare i 2 adattatori da scart a composito
-
04-02-2008, 16:37 #6
Non so se il gioco vale la candela...comunque.
Di adattatori ce ne vogliono due, uno in uscita dal player e uno in ingresso sul TV.
Il segnale video viene veicolato tramite un unico cavo, composito, che unisce i due adattatori attraverso l'ingresso/uscita "giallo".
Dalle uscite bianco/rosse dell'adattatore posizionato sul player si preleva un segnale stereo tramite un cavo, 2 RCA> 3,5 mm che porta l'audio agli altoparlanti.
Gli ingressi bianco/rossi dell'adattatore sulla scart della TV rimangono inutilizzati.
Sono stato spiegato?
-
04-02-2008, 16:55 #7
Il tuo amico potrebbe usare un collegamento scart-scart e prelevare proprio dalla scart il segnale audio linea stereo.
Inutile dire che il cavo scart deve avere tutti i connettori presenti.
Credo che esistano in commercio cavi gia' fatti con i due cavetti audio linea che fuoriescono dal connettore scart.
Al limite si potrebbe fare una modifica aprendo il connettore scart e, piedinatura alla mano, saldare due cavetti con connettore minijack da inserire nel nei diffusori da PC.
OT: conosco un sandman romano che abitava in zona Appia ... sei tu?Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
04-02-2008, 17:08 #8
Altra possibilita': vedere nel menu del lettore se c'e' la possibilita' di escludere la modalita' Dolby Digital o DTS e far uscire dai connettori audio RCA solo audio stereo.
In questo caso potrebbe usare un cavetto RCA--->Minijack stereo per l'audio e scart-scart per il video.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
04-02-2008, 17:35 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
sebi adesso ho capito grazie ma non capisco l'utilità rispetto all'uso d un cavo scart-scart e degi adattatori rca-minijack
epimember non credo di essere io, mai abitato da quelle parti. ho capito che cavi intendi, sono delle scart con le uscite compite lungo il cavo ma non sarebbe meglio prendere l'audio direttamente dai connettori del player?
-
04-02-2008, 17:51 #10
Prelevare l'audio dai connettori, disabilitando la decodifica DD e indirizzando un flusso stereo verso due dei connettori (credo i front), è forse la soluzione migliore, lasciando il collegamento video al classico scart to scart come ha spiegato Epimember. Mi sembra comunque strano che un lettore abilitato per la decodifica non abbia uscite stereo.
Sarei curioso di sapere il modello del lettore.
Quanto all'ipotesi del collegamento tramite i due adattatori era solo una soluzione...non certo "la soluzione"
-
04-02-2008, 18:07 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
il lettore è un amstrad di qualche anno fa credo, come ho detto non è mio.
comunque per ora è semplicemente collegato con un cavo scart, domani proverò a collegargli le casse del pc, almeno si potrà sentire i film in stereo visto che il tv è mono. peccato che non abbia delle uscite audio almeno poteva guardarsi anche la tv in stereo ma non credo sia possibile escludere lo speaker del televisore anche guardando i normali canali, no?
-
05-02-2008, 07:04 #12
Originariamente scritto da Sandman
Potrebbe acquistare un decoder digitale terrestre e sfruttare l'uscita audio di quest'ultimo.Ultima modifica di KillBill; 05-02-2008 alle 07:07
-
05-02-2008, 10:26 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
intendevo dire che se il televisore avesse avuto delle uscite per mettere delle casse esterne, si sarebbe potuto guardare i normali programmi analogici in stereo. riguardo al digitale terrestre dubito abbia voglia di spendere però ne volevo regalare uno a mia madre quindi un paio di consigli su buoni apparecchi da prendere non guasterebbero
-
05-02-2008, 10:56 #14
Originariamente scritto da Sandman
-
05-02-2008, 11:03 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
Originariamente scritto da KillBill
comunque grazie dei suggerimenti.
c'è un thread in particolare dove chiedere suggerimenti su qualche decoder digitale terrestre?Ultima modifica di Sandman; 05-02-2008 alle 11:08