|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Collegamento ingressi audio
-
05-02-2008, 10:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 12
Collegamento ingressi audio
Ciao a tutti,
Volevo sapere se qualcuno e` a conosenza di problemi se si collegano in parallelo 2 ingressi Audio (RCA)? Possono insorgere problemi sugli stadi di ingresso se entrambe le "destinazioni" sono accese (visto che l'impedenza di ingresso ~ si dimezza)?
Io vorrei collegare in parallelo uno all'altro LCD e Ampli partendo da una singola sorgente (Mediaplayer MD) in modo da potere ascoltare la musica senza dovere tenere acceso la TV oppure alternativamente vedermi i film senza dovere accendere l'Amp. Ovviamente esiste il caso in cui mi vedo il film e sento l'audio dall'Ampli ;-)
Lo schema sarebbe questo per L+R+GND
Sourc. Dest. Dest.
[MD]=========[LCD]========[Amp]
Lo so che esistono gli swicth ma mi risulterebbe poi scomodo comandarli.
Grazie in anticipo
Saluti
-
05-02-2008, 10:47 #2
Dal punto di vista dell'integrità e sicurezza dei circuiti non dovresti avere problemi particolari, sicuramente avrai una diminuzione del livello del segnale che, in pratica, comporterà solo il dover regolare un pelino più in alto la manopola del volume.
Rimane il problema teorico del deterioramento del segnale, poichè intervengono fattori che alterano, oltre all'impedenza, anche la capacità risultante, in pratica, e per il tuo uso, credo che non vi siano differenze eclatanti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).