Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Citazione Originariamente scritto da frittomisto
    aspetta spiegati un pò meglio...
    nel senso che il bi-wiring ha senso solo diffusori di fascia medio-alta?
    in quanto solamente il progetto del crossover ne fa alzare il prezzo?

    ciao ciao
    in un certo senso si..se il progetto del crossover è semplice il bi-wire diventa solo un fattore 'fashion'.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    oh cavolo mi sa che avmagazine sta facendo un pò di confusione... non ho ricevuto nessuna notifica dei messaggi inseriti e me ne accorgo solo ora!

    Citazione Originariamente scritto da frittomisto
    direi che hai ottimizzato al 100% il tuo budget... con 500euro i supermercati ti rifilano certi compattoni plasticosi spacciandoli per oro... direi che devi essere molto soddisfatto... ciao ciao

    le hc 505 hanno la doppia morsetteria per il biwiring?
    grazie dell'apprezzamento, effettivamente per lo stesso prezzo esistono molti compattoni che nemmeno si avvicinano a quello che può offrire un impianto composto da componenti separati, seppur di fascia entry-level. esistono poi anche diversi sistemi coordinati (come ad esempio i mini-hifi yamaha) che dicono suonino bene (io non li ho mai ascoltati al di fuori di un centro commerciale perciò non mi esprimo), ma per loro natura non si prestano a upgrade futuri, cosa che io invece ritengo indispensabile. per il biwiring: no, le hc505 ne sono sprovviste, ma non ne sento assolutamente la mancanza, anzi, sono d'accordo con ziggy:
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    se il progetto del crossover è semplice il bi-wire diventa solo un fattore 'fashion'.
    e certamente in diffusori di questa fascia il crossover è semplificato al massimo.

    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    Ciao.

    Mah, io in una stanza così piccola avrei presto dei diffusori piccoli o addirittura mini!

    [CUT]
    effettivamente con l'utilizzo di mini diffusori avrei avuto forse meno problemi, ma poi ho pensato che, visto che comunque a dei mini diffusori vanno necessariamente abbinati dei supporti perlomeno decenti e il prezzo era quindi all'incirca lo stesso, valeva la pena provare la soluzione dei diffusori a torre, che hanno lo stesso ingombro in pianta di una coppia di minidiffusori. non nascondo che questi diffusori in particolare non fanno nulla per nascondere la loro vocazione ht, ma ciò non toglie che l'ascolto musicale sia comunque un'esperienza molto piacevole.

    a breve mi arriverà il preamplificatore phono, dal momento che ho constatato che quello integrato nell'ampli è, per usare un eufemismo, una porcheria . seguirà naturalmente una mia recensione.

    grazie di nuovo per l'apprezzamento!
    Ultima modifica di gscaparrotti; 11-07-2010 alle 19:37
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Che pre-phono hai preso?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Il finale denon, è onesto nel suono, come tutti i prodotti denon, e le indiana line, anche se come prezzo, sono di fascia entry-level, meritano al 100% quello che costano, o forse anche più, poi, ho visto che hai dato importanza anche ai cavi, sia di potenza che di segnale...
    Per me, hai fatto un buon lavoro, sopratutto se lo rapportiamo alla spesa sostenuta, complimenti.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    Il finale denon, è onesto nel suono, come tutti i prodotti denon...
    aspetta non generalizziamo, purtroppo la produzione Denon è molto vasta e il 90% dei suoi prodotti sono consumer ma quel 10% rimanente è stato fonte d'ispirazione di molti concorrenti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    si, certo, sono daccordo, infatti, la mia era una considerazione che tiene conto anche delle fasce economiche. Generalmente parlando, tutti i prodotti che io ritengo validi, sono quelli che rispettano il costo sostenuto nel comperarli, nel senso che se una persona spende poche centinaia di euri per comperare una coppia di hc 505 indiana line, è da ritenersi un buon acquisto, in linea al budget destinato, altrimenti, tutti dovremo ascoltare musica in casa con una bella coppia di matrix 802, o le duntech sovereign..... magari!!!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Che pre-phono hai preso?
    ho preso un cambridge azur 540p, mi dovrebbe arrivare domani o al più mercoledì.

    riguardo all'ampli, è ovvio che non è il miglior ampli esistente, ma è onesto per il suo prezzo, insomma ne sono soddisfatto.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Fammi sapere come va anche se onestamente penso che...cmq aspetto notizie anche in pvt.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    allora, eccomi qui a riportare le mie impressioni sul nuovo pre-phono cambridge audio azur 540p. inizio col dire che da vedere è veramente bello, può sembrare una cosa da poco ma quando poi rimane in bella vista anche l'occhio vuole la sua parte. se interessa sul sito del produttore sono riportate un gran numero di recensioni di testate di svariati paesi, le si può reperire qui.

    per ora l'ho testato solamente con due dischi, magari in futuro posterò ulteriori impressioni, magari anche con dischi di diverso genere (devo farmi prestare qualche disco jazz).

    i dischi finora provati sono:

    - Guns n' Roses - Use your Illusion I
    - Van Halen -Van Halen

    entrambi sono dischi registrati in modo molto buono, seppur non eccellente, pertanto non hanno costituito un limite già a partire dalla sorgente.

    iniziando col disco disco dei Guns, nel brano Right next door to hell si nota subito una maggior naturalezza del giro di basso iniziale, proposto in modo molto meno grezzo di quanto facevo il pre integrato nel mio Denon, mentre andando avanti con la traccia si fa apprezzare la precisione delle voce nel ritornello, che col pre integrato veniva riprodotto in modo abbastanza approssimativo, infatti nonostante nel suddetto ritornello siano presenti più voci prima era difficile distinguerle e analizzarle una per una, mentre ora questo risulta molto più facile, sebbene rimanga una sorta di leggera velatura che però penso sia dovuta all'ampli, in quanto si ha la stessa impressione anche con la controparte su CD dello stesso album. il brano viene comuqneu riprodotto con una discreta energia, quella che prima era un'insieme confuso di suoni. con brani più melodici come Don't Cry il suono risulta naturale e piacevole nel complesso e si apprezzano gli attacchi abbastanza precisi della chitarra elettrica.
    anche con gli altri brani il suono risulta in generale pulito, anche se in brani particolarmente caotici, come perfect crime, i suoni tendono ad impastarsi ad alto volume.

    passando al disco dei van halen in generale si può dire che il suono risulta nel complesso più naturale rispetto a quanto riprodotto dal pre integrato, e in particolare, la nota iniziale distorta della chitarra elettrica, che prima risultava addirittura fastidiosa ad alti volumi, adesso è più dolce, seppur non abbia perso parte della durezza che la rende comunque pesante da ascoltare ad alto volume.

    purtroppo penso che con questo pre phono i limiti riscontrati siano da attribuire in gran parte all'amplificatore, ed è facilmente verificabile confrontando il vinile con il cd. la controprova potrò farla probabilmente la prossima settimana se mio zio mi presterà il suo amplificatore, un integrato yamaha dei primi anni 80 che adesso si posizionerebbe nella fascia di mercato che va da 600 a 700 €.

    in definitiva (per ora) posso dire che il suono e sicuramente migliore di quello del pre integrato nel Denon, leggermente più dolce ma anche più dettagliato ed energico all'occorenza.
    ora aspetto di avere a disposizione anche vinili di altri generi musicali per poter fare un esame più approfondito.

    PS: non prendete queste mie impressioni d'ascolto come oro colato, sono pur sempre le impressioni di un amatore e non di un recensore professionista, e scrivendo mi sono reso conto che dare un giudizio ad un singolo componente dell'impianto è difficile; io ho cercato di riportare nella maniera più fedele possibile ciò che sentivo in un testo, spero che possa essere utile per qualcuno.
    Ultima modifica di gscaparrotti; 29-12-2010 alle 21:41
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ragazzi è successo un macello: in seguito ad un'urto (meglio sorvolare sull'esatta dinamica dell'incidente ) è deceduto il midrange del diffusore destro! ho provveduto a mandare un paio di email a indiana line che molto professionalmente mi invierà in settimana un altoparlante nuovo. da quel che ho visto dovrebbe essere semplicissima la sostituzione, ma ho un po' di timore riguardo cosa succederà dopo, c'è il rischio che siano udibili delle differenze rispetto a prima o mi sto preoccupando per nulla?

    datemi un supporto morale!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Stai sereno...anzi forse è l'occasione per pensare a un up-grade dei diffusori.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    mi piacerebbe tanto poter passare a dei diffusori migliori, ma in questo momento non ne ho proprio la possibilità economica, devo dire che comunque finora si sono comportati molto bene e in fondo non sento la necessità di cambiarli a breve, ho avuto modo di ascoltarli con un integrato yamaha e ho l'limpressione che sia l'ampli l'anello più debole della catena, sopratutto perché non riesce a star dietro ai miei livelli d'ascolto!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    oggi è arrivato l'altoparlante di ricambio e per fortuna ora funziona tutto come prima!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    ho aggiornato il thread dell' impianto sostituendo tutte le foto con altre più nuove e completando l'elenco dei componenti inserendo le "new entry"!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •