Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    8

    Consiglio upgrade primo impianto


    Ciao a tutti! Mi presento, sono Gava ho 24 anni e vivo in provincia di Bergamo. Ascolto principalmente classica e rock. Frequento il forum da qualche tempo leggendo i vostri consigli e guardando con invidia i vostri impianti . Ora avrei anche io bisogno di qualche vostro consiglio riguardo l'upgrade del mio sistema che attualmente è così composto:
    Sorgente Onkyo sp503e per CD e SACD
    Ampli HK 3380
    Diffusori Chario Syntar 100T
    Lo so, non è il massimo, ma finora mi sono dovuto accontentare di questo... Il mio obiettivo è quello di migliorare la resa sulle frequenze medie che con le Chario sono un pò sacrificate e comunque di aumentare la musicalità dell'impianto. Sono comunque piuttosto soddisfatto dei diffusori e credo che la componente meno qualitativa sia l'amplificatore che tende ad esasperare il comportamento dei diffusori. Con un budget di 500 euro sarei indirizzato verso prodotti NAD o Cambridge Audio.
    Cosa ne dite?
    Ringrazio già chi avrà la pazienza di rispondermi!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    Consiglio upgrade primo impianto

    Ciao, se posso esserti utile con la mia esperienza...
    avevo preso due casse polck audio monitor 50 e un amplificatore Denon pma 700 ae.
    il mio primo up grade, molto netto devo ammetterlo, è stato cambiare casse con delle chario costellation delphinus.
    Ti assicuro che con il denon pma700ae messe alla frusta con suoni molto strumentali sono rimasto soddisfatto.
    ascolto principalmente classica e jazz,non disdegno hiphop e rock.
    Certo è che potresti valutare questo amplificatore,io l'ho pagato 360 euro ma potresti trovarlo a qualcosa in meno per un usato fresco.
    se hai modo di ascoltarlo sicuramente ne vale la pena.
    Lo dico perchè secondo me con un buget di 500 euro, andando sul nuovo, non avresti sostanziali aumenti di prestazioni rispetto al modello che ti ho proposto.
    A dire il vero lo uso anche con ps3 e relativi bluray.
    certo il 7.1 offerto dai nuovi formati è un altro pianeta..
    però potresti anche valutare l'idea di un sintoamplificatore 7.1
    esempio lampante di qualità è ONKYO TXS-R605S 599 euro sicuramente ben spesi.
    si aprono però nuovi orizzonti.... dovresti prendere altri diffusori...
    spero di non aver incasinato la tua prospettiva..
    fammi sapere se decidi di cambiare...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    8
    Grazie per la risposta! Per quanto riguarda il multicanale non sono molto convinto, preferisco la stereofonia... ma prenderò in considerazione il Denon che mi suggerisci per la prossima prova di ascolto! Ti farò sapere... nel frattempo grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    l'upgrade puoi iniziarlo dalle casse. Se ti piace il suono chario puoi provare a cercare nel loro catalogo tra la serie constellation, ottimi prodotti a prezzo umano. Tra l'altro chario ha il grosso vantaggio di essere venduta in diversi centri commerciali. Il consiglio canonico e' sempre valido: ascoltare prima di acquistare, altrimenti si rischia di spendere soldi invano.
    Secondo passo dell'upgrade direi senz'altro l'ampli, ci sono soluzioni molto piu' musicali del tuo a prezzi davvero contenuti (nad e' il primo esempio che mi viene in mente, ma anche cambridge o rotel oppure la nuova linea pioneer, davvero buona). La sorgente e' discreta e la puoi sfruttare ancora per un po', io non la sostituirei.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    secondo me il punto debole non è l'ampli ma il lettore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    8
    Le casse sarebbero l'unico elemento che non avrei intenzione di sostituire subito... visto anche il budget limitato ! La sorgente la terrò ancora per un poco visto che anche per quella un'upgrade andrebbe a sforare il budget (non mi pare di aver visto lettori SACD sotto i 500€).
    Mi orienterei più verso un amplificatore dedicato alla musica che potrà sicuramente darmi più soddisfazioni dell'AV Harman Kardon che ho adesso. A tal proposito, chiedo scusa per la mia niubbaggine, ma un dubbio che ho riguarda la potenza dell'ampli, leggo nelle caratteristiche dei vari prodotti potenze che si attestano si 40, 50w per canale... sono sufficienti per una piccola stanza 4x5 e per le mie chario?

    Cmq proverò qualcosa nel fine settimana selezionando tra le case che mi consigliate, per ora grazie mille davvero!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    Secondo la mia opinione di ignorante i primi passi da fare sono casse ed ampli, ma se ti vuoi tenere ancora per un po' le tue casse allora concentrati sull'ampli. Un integrato per ht non va assolutamente bene per la musica (oltretutto le ultime produzioni hk lasciano parecchio il tempo che trovano). Il lettore fai bene a tenerlo per adesso, perche', una volta amplificato con l'oggetto giusto (e magari riprodotto con dei diffusori discreti) potrebbe riservarti gradite sorprese.
    50watts per canale rms son tanti e son pochi, non e' un valore univoco, o meglio, entro certi limiti lo e' (bisogna anche vedere la capacita' di erogazione di corrente, altrimenti basterebbe un compattone che dichiara 1555500000 watts e saremmo tutti a posto...), ma bisogna anche vedere la sensibilita' (espressa in db) dei diffusori, ovvero la pressione sonora generata dalle casse stesse ad un metro di distanza, applicandogli un watt di corrente. Le tue chario non sono particolarmente sensibili (se non ricordo male si dovrebbero attestare su 85/87db), ma se non vuoi ricostruirti una esperienza live, per adesso possono andare (prova comunque a cercare quelle che ti ho detto, all'expert di firenze hanno le linx da pavimento a 500 euro la coppia, un prezzo davvero ottimo). Un ampli che ti posso consigliare caldamente e' il nad 352, accreditato di 80watts per canale rms. L'ho fatto acquistare ad un mio collega che mi sta ancora ringraziando.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Gava
    Le casse sarebbero l'unico elemento che non avrei intenzione di sostituire subito... visto anche il budget limitato ! La sorgente la terrò ancora per un poco visto che anche per quella un'upgrade andrebbe a sforare il budget (non mi pare di aver visto lettori SACD sotto i 500€).
    io dicevo di cambiare il solo lettore e non anche l'ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    io dicevo di cambiare il solo lettore e non anche l'ampli
    Non saprei, perchè mi consigli di cambiare solo quello? Potrei comunque ottenere miglioramenti sostituendo il player ma non l'ampli? Che lettore mi consiglieresti?
    Scusa la raffica di domande, ma sai com'è... voglio valutare bene l'acquisto!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    perchè è quello l'anello debole della catena
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    8
    Sapresti consigliarmi qualche sorgente da poter ascoltare nel week end? Tieni conto che il budget purtroppo è limitato...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Cerca di ascoltarti....Nad 515/525 Marantz CD 6002/SA 7001 Denon DCD 700AE
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    8
    Preferirei optare per lettori compatibili anche con SACD, visto che ne possiedo una buona quantità. Spero di poter provare il Marantz che mi suggerisci e magari qualche altro, abbinandolo ad uno degli ampli che mi avete proposto pe poter valutare i futuri upgrade.
    Grazie dei consigli!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...l'SA 7001 è un SACD
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    8

    Buongiorno a tutti! Nei giorni scorsi ho provato alcuni degli ampli consigliati abbinandovi i lettori SACD Denon 1500AE e Marantz SA7001. Tra NAD, Cambridge Audio e Rotel ho scelto il primo, più arioso e con una buona ricostruzione della scena sonora, nonchè decisamente neutro, almeno in abbinamento con i lettori citati. Il modello è il 325Bee, che ho acquistato subito ed inserito nel mio impiantino dove risulta essere un deciso passo in avanti sul fronte qualitativo.
    Il lettore che ho preferito è invece il Denon, dettagliato e dinamico anche con i CD, forse anche più che con i SACD. Sarà il mio prossimo acquisto!
    Ho anche acquistato ed installato delle punte per i diffusori, scegliendo di applicarne tre per migliorare l'appoggio sul mio pavimento di cotto "grezzo", il che ha portato notevoli miglioramenti acustici e di controllo in gamma medio-bassa.
    Ringrazio tutti per avermi consigliato, e già che ci sono...avete qualche consiglio da darmi per quanto riguarda i cavi di collegamento tra ampli e casse? I miei sono di buona sezione, ma non so dire di più perchè non sono marcati...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •