Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Vostro parere sul mio impianto


    Premessa: non mortificate il mio impianto... So che non è il top, ma per le mie esigenze è onesto.
    Il mio cruccio è quello di sapere di aver assemblato qualcosa che sia omogeneo come componenti oppure no.
    Amplificatore: Pioneer A-209R
    Diffusori (coppia): Yamaha NS-225F
    Subwoofer attivo: Yamaha YST-SW215
    Il subwoofer è "tagliato" a 70 Hz.
    Che mi dite? L'amplificatore Pioneer "sacrifica" un po' il resto o è all'altezza (o alla bassezza )? Oppure potrei provare qualcos'altro (dovrei avere la possibilità di vendere il Pioneer usato, nel caso)? Ovviamente l'accoppiata diffusori + subwoofer rimarrebbe quella.
    Dimenticavo: utilizzo misto film, videogiochi e musica.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    a te soddisfa quando lo ascolti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Immaginavo questa risposta.
    Sì, mi soddisfa, ma anche la mia prima HDtv, un 17" Sony, lo faceva. Ma poi, passo dopo passo (qualche 23", un 26", due 32"), sono arrivato alla tv attuale.
    Per evitare una strada simile mi sono imposto dei paletti: quelli estetici di mia moglie hanno, in partenza (e per fortuna! ), limitato tantissimo la scelta dei diffusori e da quelli non posso più muovermi.
    Ma per l'amplificatore c'è più spazio: volevo capire, vista la possibilità di recuperare i soldi per quello attuale, se ne può valere la pena... Non credo abbia senso collegare un amplificatore da 500 o più euro a diffusori da 400 euro, ma magari mi sbaglio.
    Quindi modifico la domanda in: per i miei diffusori su che fascia di amplificatori dovrei rivolgermi?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Atchoo, tu hai sacrificato più di 2000 euro per una TV se non sbaglio, mi pare tu sia uno dei piu assidui frequentatori nel topic del Kuro.
    Se il tuo scopo è ascoltare in dolby surround le sparatorie e le cannonate sei ok.
    Ma se vuoi ascoltar buona musica guarda ad un impianto British a 2 canali. In Giappone la musica in vera alta fedeltà ha molto meno valore del Sushi
    Diffusori Yamaha poi non mi ispirano tantissimo.
    Ho notato che utilizzi una coppia di diffusori, per quello ti ho suggerito un amplificatore Inglese. Anche in Italia fanno ottime elettroniche, Audio Analogue per esempio, ci aggiungi una coppia di Chario, Quad, Dynaudio o Sonus Faber (come vedi queste sono solo alcune marche, nobili e tutte rigorosamente EUROPEE) e ascolterai la musica come mai prima d'ora. Non è detto che un diffusore per suonare bene deve per forza essere maestoso e ingombrante: io stesso utilizzo dei piccoli diffusori, Linn Katan, che fanno ombra a più grandi e blasonati mostri per l'HT
    Ti assicuro poi che un film ascoltato solo su 2 canali ma di qualità ha un impatto notevole anche se limitato.
    Ultima modifica di Sectral; 24-01-2008 alle 21:44

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Atchoo, tu hai sacrificato più di 2000 euro per una TV se non sbaglio, mi pare tu sia uno dei piu assidui frequentatori nel topic del Kuro.
    In carne ed ossa!
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Se il tuo scopo è ascoltare in dolby surround le sparatorie e le cannonate sei ok.
    Sì, la priorità è questa, lo ammetto. Come musica non vado oltre al cd saltuario, magari in sottofondo. Per questo ho deciso di non dilapidare una fortuna.
    Se passare da un amplificatore da 200 euro ad uno da 300 euro può darmi un boost in avanti (discorso già "sballato" in partenza, visto che bisogna anche considerare le peculiarità dei vari amplificatori, ma è per rendere l'idea), è un'operazione che potrei considerare.
    Mi sono comunque segnato i marchi che mi consigli, chissà che in futuro...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    E' solo questione di passione per i sistemi audio: tu, avendo scelto il miglior plasma di quel segmento sul mercato, sei stato semplicemente contaminato dalla passione verso la ricerca della perfezione visiva: aspetta la passione per quella uditiva e vedrai che è anche peggio
    Io audiofilo ci son nato, non ci sono diventato (scherzo ovviamente ma ho cominciato molto presto)
    Ho notato che prediligi il diffusore piccolo, per quello ti ho segnalato quelle case, offrono sistemi monitor di notevole pregio senza grossi sacrifici economici. L'ampli integrato Audio Analogue forse è un tantino troppo audiofilo (neutro) se ti piace il suono "colorito" e in quel caso un bel Nad sarebbe una soluzione ideale, uno tra gli integrati più musicali di tutti i tempi, già dagli anni '70: dal design spartano e bruttino per molti (a me son sempre piaciuti invece, li trovo professionali e minimalisti) ma dal "cuore" grande
    Ultima modifica di Sectral; 25-01-2008 alle 18:42

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Speriamo non mi venga, allora! Ho avuto tale passione "malsana" già nel Car Audio (molto più oneroso di quello Home in rapporto alla qualità ottenuta), anni e anni fa. E pensavo di esserne guarito...
    La preferenza per un diffusore "piccolo" è forzata dagli spazi a disposizione e da mia moglie. Entrambi non mi permettono configurazioni "importanti" come dimensioni.
    Il NAD era nella lista dei papabili: mi piace come suona e ho quindi a lungo considerato l'acquisto di un C325BEE. Però costa oltre 400 euro...
    Ora che sono legato alle casse Yamaha (mia moglie se n'è innamorata, ovviamente da un punto di vista estetico , e cambiarle mi sarebbe difficile per parecchio tempo) avrebbe comunque senso una spesa del genere? Sono comunque tentato e, ora che controllo, c'è pure il C315BEE...
    Ultima modifica di atchoo; 25-01-2008 alle 19:42

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Se è consigliabile oppure no cambiare il tuo amplificatore francamente non lo so perchè non conosco i tuoi diffusori. Conosco invece il tuo amplificatore: la pioneer ha prodotto da sempre elettroniche di alto livello per quanto riguarda il pilotaggio di diffusori in condizioni gravose e prolungate come le discoteche: ma attenzione, ciò non vuol dire che hanno una qualità musicale di alto livello; ma sono robusti, potenti ed economici nonchè affidabili in quelle condizioni quindi difficilmente entrano in crisi. Non si può dire lo stesso per l'ascolto musicale puramente audiofilo, corretto e naturale che dovrebbe contraddistinguere un sistema di alta fedeltà domestico.
    Non c'è niente di più errato ammiccare alla potenza quando si acquista un amplificatore, caspita ho un amplificatore da 350 watt Kenwood, quante volte ho ascoltato persone che si vantavano del loro mostro in salotto; ma questi soggetti non hanno ben compreso la distinzione da un suono bello a quello assordante.
    Tornando in tema, se c'è motivo o meno di cambiare il pioneer dipende solo da quanta capacità hanno i tuoi diffusori di creare un scena musicale complessa e fedele: non basta, come per il video che bisogna testare, anche per l'audio occorre ascoltare. Se il rivenditore potesse disporre dei tuoi stessi diffusori per farli pilotare dal Nad sarebbe ideale per non avere brutte sorprese.
    Ciao
    Ultima modifica di Sectral; 26-01-2008 alle 09:07

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    L'unica sarebbe provare...
    Sugli stessi diffusori ho provato anche un TProgress F2-A, su cui ho poi deciso di esercitare il diritto di recesso, ed effettivamente la differenza con il Pioneer c'era. In meglio sotto alcuni punti di vista (soprattutto in ambito strettamente musicale), in peggio secondo altri (con film e videogiochi). Anche se sia nel primo caso che nel secondo c'erano eccezioni. La sensazione che ho è che i diffusori "ne abbiano" ancora un po'.
    Vedo se riesco a procurarmi un C315BEE per una prova a casa. Dalle caratteristiche tecniche credo sia adeguato per le mie esigenze (il C325BEE mi sembra che vada "oltre"). Ascoltiamo come suona. Di sicuro è il più carino esteticamente, tra gli integrati NAD.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Caspita, se hai la possibilità adirittura di averlo in prova a casa sarebbe ottimo e questo perchè (cosa importantissima che molti ignorano) l'ambiente e l'arredamento influiscono notevolmente sulla scena sonora: ciò vuol dire che in negozio il suono risulta spesso se non sempre diverso da quello che si ottiene a casa.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Immaginavo questa risposta.
    Sì, mi soddisfa, ma anche la mia prima HDtv, un 17" Sony, lo faceva. Ma poi, passo dopo passo (qualche 23", un 26", due 32"), sono arrivato alla tv attuale.
    come sai è tutto così...Hi-Fi Home...car audio visto che l'hai vissuto....auto e anche donne....perciò l'importante è essere soddisfatti......è l'unico paletto che funziona
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Aggiungo un'ultima cosa; la scuola di pensiero dell'alta audiofilia insegna che un rivenditore serio e professionale si riconosce in prima analisi dalla prima domanda che l'addetto pone all'acquirente e cioè: prima di consigliarle un sistema hi fi mi porti una planimetria della sala
    A Milano mi sono imbattuto in soli 2 rivenditori di cotanta professionalità.
    Non faccio nomi naturalmente

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    E NAD fu!
    L'ascolto del C315BEE mi ha pienamente convinto (anche se non a casa mia, ma con casse molto simili) e l'ho ordinato. Non vedo l'ora...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Ottimo
    Ma con quali diffusori ti ha convinto il Nad? Sempre Yamaha?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Sì. L'ho provato con delle colonnine della serie appena più economica (appena per modo di dire: costano la metà) della mia.
    Queste. E mancava anche il subwoofer.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •