Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Mi aiutate a restaurare un impianto per audiofili?


    Salve, avevo aperto un thread simile l'anno scorso, ma non lo trovo più.



    In salotto mi ritrovo inutilizzato un impianto per audiofili. Si tratta di un giradischi Well Tempered (ancora oggi in produzione per 5000 o 6000$ se non sbaglio), un pre valvolare Audio Research SP9, un finale allo stato solito della Perreaux, e una coppia di ProAc EBS. Cavi Monster M1000 etc..



    Il problema è che dentro il pre c'erano 20 anni di polvere accumulata. Si, 20 anni! L'impianto risale ai primi anni 80. Durante questi 20 anni è stato usato raramente e saltuariamente.



    Dato che sono apparecchiature tutt'oggi di gran rilievo (l'Audio Research SP9 è ancora cercato da molti che lo preferiscono addirittura al suo successore, l'SP16) penso sia un peccato lasciarle li a prendere polvere, così ho deciso di rimettere il tutto a nuovo.



    Per farlo però devo accertarmi di alcune cose. Ovvero, se i diffusori sono da rinnovare o meno (per esempio il kevlar) e se le valvole del preamplificatore sono in buono stato o devono essere sotituite. Vorrei anche sapere in che condizioni sono i cavi e i connettori.



    E per questo ho deciso di rivolgermi a voi esperti. Spero sappiate darmi una mano e perdonatemi se non ne capisco molto in materia.



    E' un lavoro lungo, per cui man mano che mi aiuterete a risolvere i problemi e i dubbi postero via via le foto di tutti i componenti.



    Ho cominciato oggi, ho preso l'SP9 e il Perreaux e gli ho dato una bella spolverata.



    Cominciamo con il pre :



    Dopo aber estratto l'apparecchio dal suo alloggio polveroso...




    Ho tolto la piastra superiore e mi son trovato difronte questo triste scenario..



    Allora mi sono munito di aspirapolvere e pennellino a setole morbidissime e ho ripulito tutto con una delicatezza e un attenzione maniacale...


  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    E ora passiamo alle domandine...

    Cos'è questo?


    Ho notato quell'arancione sulla piastra, vicino i condensatori (si chiamano così?) come fosse rugine, è tutto nella norma o devo preoccuparmi?



    Queste sono le valvole no? Su una c'è scritto a pennarello "V1", sull'altra "V2" e poi "made in U.S.S.R.".
    E' poissibile capire guardandole se sono da cambiare o meno? Vi sono segnali visivi dai quali si può capire ciò? Se se posso farvi delle macro più dettagliate.




    Anche quì, quell'arancione color ruggine, devo preoccuparmi o è tutto ok?
    Ultima modifica di Marcvtr; 16-12-2007 alle 18:16

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Questi sono i fili che connettono gli outputs e imputs jack del pannello posteriore, nella parte finale della copertura di plastica del filo, vicino il connettore jack, noto come delle bruciature, è normale?



    Cos'è quella manopolina con su scritto "FUSE", a cosa serve e come va regolata? C'è anche sul retro del Perreaux



    Questo invece è il Perreaux. Il finale. A parte che pesa circa 40 kilogrammi (mi stava venendo un ernia a tirarlo su), non mi è stato possibile aprirlo perchè alcune viti girano a vuoto, sono però riuscito ad aprire uno spiraio e ho notato che la polvere non ha intaccato l'interno. Credo sia dovuto al fatto che questo apparecchio non è dotato della benchè minima feritoia per la circolazione dell'aria. E' tutto sigillato, non so perchè. Quindi ho riavvitato le uniche due viti che ero riuscito a svitare.

    Quindi dovrei essere apposto con questo no? Richiede attenzioni particolari dopo 20 anni? E' perfettamente funzionante comunque.
    Ultima modifica di Marcvtr; 16-12-2007 alle 18:28

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    nessuno?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    12
    non devi preoccuparti di nulla è tutto OK
    devi solo procurarti una mascherina e un compressore per togliere tutta quella polvere
    le valvole non invecchiano a star ferme, tuttalpiu dovresti toglierle e con un liquido per contatti pulire sia gli zocoli dove sono montate oltre ai piedini delle valvole
    fatto questo rimonti il tutto e accendi
    la manopolina con scritto fuse non è altro che un porta fusibile, lascia stare com'è

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Grazie mille Buggy. Ma dove posso trovare questo liquido? Potrei usarlo anche per "disossidare" connettori vari?

    Ho esaminato connettori di casse, cavi, apparecchi e giradischi, e alcuni mi sembrano come ossidati, se mettessi delle foto saresti in grado di capire se vanno puliti oppure no?


    Ah la polvere dall' SP9 è già stata tolta, guarda un pò http://img98.imageshack.us/img98/877...e047mh6.th.jpg

    Al compressore che è violento ho preferito un pennellino a setole ultra morbide (di quelli per apparecchiature) e un aspira polvere a media potenza messo vicino. E' stato un lavoro lungo ma almeno sono sicuro di non aver rotto nulla.
    Ultima modifica di Marcvtr; 18-12-2007 alle 08:05

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Salve, avevo aperto un thread simile l'anno scorso, ma non lo trovo più.
    Eccolo qui
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Grazie. Per il resto allora uso quello e questo lo segnalo per la chiusura.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •