Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Illuminate un profano sulle valvole


    Sono un po' confuso... Ho visto in giro parecchi finalini mono a poco prezzo valvolari, anche attorno ai 500 euro l'uno. Però tirano fuori 20-25 watt contro i 150-200 di uno stato solido di pari fascia.
    Mi fate capire.
    Ce la faccio con quei pochi watt a pilotare delle casse da 89db/w.
    E comunque, conviene? Mi spiego meglio... Mi ha sempre solleticato l'idea di amplificare ogni canale col suo finalino mono...
    A stato solido non ho mai trovato cose che mi convincessero del tutto. Sul valvolare non saprei proprio come muovermi. L'unica cosa certa è che avere 5 finalini valvolari con le valvole a vista, fa molto cool.
    A parte le vaccate... Dovendo spendere diciamo 500-600 euro a canale, e dovendo comprare 5 canali, cosa consigliereste?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Mi compri le Gallo e adesso vuoi le valvole? Alle gallo serve velocità
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    OK!!! Mi spiego meglio!!!

    Stavo pensando, dietro tuo consiglio (e di altri), di sostituire i frontali con diffusori più decenti, costruendo una catena stereo analogica (lettore cd a parte), con pre decente, finali stereo (o due mono) decenti, da affiancare ai diffusori nuovi.
    Questi diffusori (e questa catena), verrebbe usata anche per i frontali del 5.1.
    In questo modo ci "rimetto" due gallo, che posso comunque usare in un'altra stanza, affiancandogli un subetto, ed utilizzando un po' di scarti che ho in giro.

    Insomma l'idea è questa (a tendere). Sentitela e poi consigliate.
    • Diffusori frontali da pavimento di buon livello (diciamo attorno ai 3k euro);
    • Pre analogico di discreto livello (diciamo 1k);
    • Finali stereo (o dual mono) per pilotare tali casse (diciamo 1-1.5k);


    E con questo la parte stereo sta a posto.

    La parte HT verrebbe migliorata come segue:

    • Decodificatore DD tipo rotel 1066 (1-1.5k), pezzo del quale ad oggi sento molto l'esigenza
    • Sostituzione dei frontali diva della gallo con la catena stereo descritta sopra;
    • Sostituzione di due diffusori sourround con i due Gallo diva recuperati dai frontali.


    Rimarrebbero intoccate le sorgenti ed il finale muticanale per il centrale ed i due sourround.

    Come si vede la parte 2ch è completamente da definire. Non so che diffusori prendere, che tipo di amplificazione, ecc, ecc. Non so che significa pilotare casse da 300w con 20w di amplificazione valvolare. Non so quale sensibilità sia indicata per triodi e quale per i transistor, insomma non so un ciufolo!!! Sto solo tastando il terreno per poi fare il grande passo verso un 2ch di buon livello!!!

    Gradirei da voi consigli circa la distribuzione dei dindi, e magari qualche consiglio su modelli da ascoltare in giro.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    tecnognomo ha scritto:
    Non so che diffusori prendere, che tipo di amplificazione, ecc, ecc. Non so che significa pilotare casse da 300w con 20w di amplificazione valvolare.
    "casse da 300w" significa che non è consigliabile utilizzare finali di potenza maggiore di 300W.

    20W potrebbero bastare, dipende dall'efficienza dei diffusori, oltre che dalla sala e dalle abitudini di ascolto.

    Non so quale sensibilità sia indicata per triodi e quale per i transistor, insomma non so un ciufolo!!! Sto solo tastando il terreno per poi fare il grande passo verso un 2ch di buon livello!!!
    Non c'è una sensibilità più adatta ai transistor e una più ai triodi, c'è solo il fatto che se l'ampli è poco potente si dovrà fare più attenzione alla sensibilità dei diffusori, in modo che sia abbastanza elevata da consentire la pressione sonora richiesta. Se invece l'ampli è molto potente si potrà scegliere anche un diffusore poco efficiente e difficile da pilotare, ma nulla vieta di utilizzare anche in questo caso un diffusore parecchio efficiente.

    Con i finali a valvole è importante anche che i diffusori siano con moduli di impedenza facili, che non costringano l'ampli ad erogare notevoli correnti.


    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •