Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Come al solito !!


    Emidio Frattaroli ha scritto:

    Tornando all'Hi-Fi, sono d'accordo che l'orecchio abbia un'importanza fondamentale. Ma cerco sempre di corredare gli ascolti con il maggior numero di dati tecnici per capire il più possibile le caratteristiche del prodotto che ho davanti.

    Ascolto e misure sono due facce della stessa medaglia.


    Emidio
    La verita' sta sempre in mezzo, infatti bisogna valutare bene tutte e due le facce della medaglia per cercare di avere un quadro significativo di un determinato apparecchio.

    Anche se poi sono convinto che l'orecchio e' quello che esprime il giudizio finale, sempre se i parametri di misura sono rispettati.

    Volevo anche esprimere un mio giudizio sulle equalizzazioni, i processori dsp e le varie elaborazioni audio, se queste posso al limite accettarle in un ascolto multicanale, nell'ascolto della stereofonia ritengo che il segnale meno passaggi deve subire e meglio e', infatti sono convinto che il processamento di un segnale se da un lato puo' apparire appagante all'ascolto sicuramente sta mascherando o modificando la natura del segnale stesso.

    Mi fanno semplicemente sorriddere le persone che mi parlano di valvole e giradischi e poi fanno passare il tutto da un equalizzatore o peggio da un dsp .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Come al solito !!

    peppemar ha scritto:
    La verita' sta sempre in mezzo, infatti bisogna valutare bene tutte e due le facce della medaglia per cercare di avere un quadro significativo di un determinato apparecchio.

    Anche se poi sono convinto che l'orecchio e' quello che esprime il giudizio finale, sempre se i parametri di misura sono rispettati.

    Volevo anche esprimere un mio giudizio sulle equalizzazioni, i processori dsp e le varie elaborazioni audio, se queste posso al limite accettarle in un ascolto multicanale, nell'ascolto della stereofonia ritengo che il segnale meno passaggi deve subire e meglio e', infatti sono convinto che il processamento di un segnale se da un lato puo' apparire appagante all'ascolto sicuramente sta mascherando o modificando la natura del segnale stesso.

    Mi fanno semplicemente sorriddere le persone che mi parlano di valvole e giradischi e poi fanno passare il tutto da un equalizzatore o peggio da un dsp .

    Ciao
    Peppe,

    e non ti fa venir la pelle d'oca pensare a persone con impianti multimilionari (in lire eh! ) che massacrano il segnale facendolo passare in un ambiente non ideale?
    Concettualmente l'utilizzo di un DSP abbastanza potente (tipo quello dei Deq2496) porta l'unico svantaggio della doppia conversione AD/DA.
    Per il resto è tutto guadagnato.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Emidio Frattaroli ha scritto:


    Ascolto e misure sono due facce della stessa medaglia.


    Emidio
    Emidiaccio,

    e tu cosa pensi dell'utilizzo di strumenti di misura in ambiente per correggere la risposta equalizzando?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Spero sia un scherzo!

    Devo ancora leggere tutte la altre discussioni (sono rimasto un po' indietro) ma vorrei comunque ricordarvi che questo è un luogo dove scambiare opinioni, anche in modo polemico ma civile

    Emidio
    Emidio,

    Non lo e', se mi viene tolta la liberta' di postare ( per Mirko sono educato ma invasivo ) penso che la mia partecipazione sia inutile.

    Saluti
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Infatti credo che negli impianti multicanali pùò essere una soluzione. Le recensioni dei dischi SACD vengono fatte quasi sempre in stereo per la complessità di istallare e tarare a dovere un impianto multicanale.
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Microfast ha scritto:
    Emidio,

    Non lo e', se mi viene tolta la liberta' di postare ( per Mirko sono educato ma invasivo ) penso che la mia partecipazione sia inutile.

    Saluti
    Marco
    La discussione sull'ascolto in stereo l'hai aperta tu ma si doveva chiamare i miglioramenti dell'equalizzazione, forse non l'hai fatto perchè gia esiste. Io sono intervenuto solo quando ho ricevuto MP ed email di segnalazione di members che si stancano di leggere sempre le stesse cose. Perchè non fai L'equlizzazione P1, P2, ecc.
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Microfast ha scritto:
    Come ho gia' scritto ad Emidio per la gioia di alcuni non partecipero' piu' a questo forum.

    Un saluto a tutti.

    Marco
    E poi io con chi mi scazzotto?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Potrei essere disponibile

    linomatz ha scritto:
    E poi io con chi mi scazzotto?
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    linomatz ha scritto:
    E poi io con chi mi scazzotto?
    Con me abito anche piu' vicino

    Peppe in questo 3d non vorremmo parlare di equalizzazioni, anche perche' se pensi senza aver provato potresti creare piu' caos che altro

    Esatto Emidio, proprio quello che volevo dire, per questo mi sa che sia Lino che Marco Rosanova siano in vena di fare i burloni Alcune domande mi sono suonate proprio come una presa in giro
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ora sono a pranzo.

    Più tardi tenterò di imettere il thread in topic


    Emidio

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Spiegami !!!!

    Gianni Wurzburger ha scritto:

    Peppe in questo 3d non vorremmo parlare di equalizzazioni, anche perche' se pensi senza aver provato potresti creare piu' caos che altro

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    linomatz ha scritto:
    E poi io con chi mi scazzotto?
    subentro io!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ora sono a pranzo.

    Più tardi tenterò di imettere il thread in topic


    Emidio
    Buon appetito!

    Volevo rigraziarti per aver messo in evidenza dall'altra parte
    le mie perle di ieri, non avrei saputo fare di meglio!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Cerco di proporvi un esempio che di solito funziona sempre...

    Ipotizziamo che sia arrivato il momento di acquistare un automobile. Cosa facciamo? Facciamo il giro dei concessionari e ci fidiamo delle nostre sensazioni alla guida e della lettura delle caratteristiche tecniche comunicate dal costruttore, oppure preferiamo anche approfondire qualche elemento tecnico, leggendo magari qualche misura su prestazioni, consumi, sicurezza attiva e passiva?
    Bell'esempio Emidio, calza perfettamente e mi permette di spiegarmi meglio.
    Se dopo circa 32m dall'uscita del concessionario ti trovi abbracciato ad un palo, smoccoli contro chi ha costruito la macchina, oppure vai a leggerti le prove e le misure della stessa perchè, magari, se sono buone, la compri ugualmente?!
    Passando all'hifi, potrai usare le misure per orientarti, ma se l'ascolto fallisce, non c'è misura che tenga.
    Tornando a bomba al nuovo progetto hifi, qualsiasi esso sia, deve assicurarsi con un congruo successo di ascolto, statisticamente significativo, per essere giudicato valido.
    Altrimenti può rispettare tutti i parametri e le misure che vuole ma credo che rimarrà nel cassetto.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Marco Rosanova ha scritto:

    Passando all'hifi, potrai usare le misure per orientarti, ma se l'ascolto fallisce, non c'è misura che tenga.
    Marco,

    ma come nell'esempio che ti facevo io il problema potrebbe non essere nel componente che stai considerando di acquistare, ma nel tuo ambiente magari, o in un'esaltazione che questo nuovo componente effettua di un difetto di un altro componente nel tuo impianto.
    Se ti trovassi in una situazione del genere che faresti?
    Non proveresti a risolvere il problema alla radice capendo perchè c'è discordanza fra misure e ascolto invece di accantonare le prime immediatamente?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •