Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    linomatz ha scritto:
    microfast,

    si dice e si scrive "proprio" e non "propio" che e' spagnolo.

    E' da tempo che volevo dirtelo visto che e' un termine
    che usi spesso.
    Non me ne volere!
    Hai fatto bene a dirlo e lo apprezzo, evidentemente sono un po arrugginito in italiano.

    Certo che se facessimo notare tutti gli errori grammaticali e non contenuti nei messaggi potremmo aprire una nuova sezione del forum .......

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 14-07-2003 alle 12:22

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Microfast ha scritto:
    Hai fatto bene a dirlo e lo apprezzo, evidentemente sono un po arrugginito in italiano.

    Certo che se facessimo notare tutti gli errori grammaticali e non contenuti nei messaggi potremmo aprire una nuova sezione del forum .......

    Saluti
    Marco

    Aggiornamento : ho cercato sul dizionario Garzanti on-line e sembra che propio sia un derivato di proprio.

    Che facciamo Lino apriamo un thread di discussione anche su questo ?



    Saluti
    Marco

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Microfast ha scritto:
    Aggiornamento : ho cercato sul dizionario Garzanti on-line e sembra che propio sia un derivato di proprio.

    Che facciamo Lino apriamo un thread di discussione anche su questo ?



    Saluti
    Marco
    E' vero, non e' errore, ma e' fortemente cacofonico anche
    alla sola lettura ... fallo per me!


    ps
    capperi, sei riuscito ad equalizzare anche il
    termine "proprio" !!!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Microfast ha scritto
    Marco, corriamo il rischio di fare una chat!!
    Non farmi dire quello che non ho detto : ho scritto che non do giudizi sui prodotti che non conosco (come quello di cui parli), ma che visto il prezzo pretenderei qualcosa di speciale; dove sono le critiche ?
    No, Marco, mi sembrava che avevi messo in dubbio che ci possa essere qualcosa di speciale da valere quel prezzo.
    E' questo il punto: io ti ho detto, se non lo hai provato e non sai neppure di cosa stia parlando come fai a dare un giudizio?
    E' per quello che mi sono risentito.
    Circa il kit SDI ne ho appena ricevuto uno da Alberto al costo di 150 Euro : e' costruito in modo perfetto, quindi spendere quasi il triplo sarebbero semplicemente soldi buttati.
    Sì, ma hai avuto l'SDI, diciamo molto più di un anno dopo di me.
    Fra qualche anno anche lo steelhead costerà la metà.
    Io considero quel surplus di prezzo assolutamente giustificabile per chi è un antesignano!
    Se sul tuo Marquee ipoteticamente avessero messo delle lenti non all'altezza tipo quelle usate sui 7" piu' economici ( ammesso sia possibile farlo ), mentre sugli altri 9" in commercio si usano le consuete ottime lenti, pur non avendolo provato ci sarebbe gia' da criticare, ancora prima di provare l'apparecchio.
    Marco, secondo me il tuo paragone non è affatto pregnante.
    Sul mio Marquee ci sono condensatori ed induttanze molto più sorappasati di quanto tu possa immaginare (cfr. thread di MP su AVS) con componentistica di 10 e più anni fa eppure rimane sempre il massimo offerto dal mercato.
    Quindi, come vedi, in ogni prodotto ci sono scelte e componenti critticabili ma è sull'insieme che esprimiamo il nostro giudizio.
    [QUOTE]
    Posso dirti che questo metodo di valutazione fino ad ora con tutti gli acquisti che ho fatto ha funzionato perfettamente: non si puo' cavare sangue dalle rape.
    [/B]
    Marco, posso dirti che questo appre ai miei occhi come un tuo limite?
    Tu continui a credere che le tue scelte non siano contestabili e non si possa acquistare niente di meglio di quello che hai.
    Qualche volta mettiti in discussione!
    E' evidente che tu sia preparato ed appassionato ma non è detto che il tuo approccio sia sempre e comunque infallibile.
    Circa l'esempio delle tue tariffe (anche io sono in commercio da piu' di venti anni) dovresti dirmi cosa direbbe e farebbe il tuo cliente gli avessi fatto pagare 20 volte quello che fanno i tuoi colleghi concorrenti, spiegandogli magari che ti servivi direttamente dei consigli di Tremonti e gli stampavi il tutto su carta pergamena, magari scrivendo a mano ...........
    Beh, è proprio quello il punto.
    La differenza è proprio nella qualità.
    E' molto strano che tu stia nel mercato da 20 anni e mi faccia questa eccezione.
    Io ho chiesto di più dellla media degli altri colleghi perchè offro (credo di offrire) un servizio più qualificato.
    Credi che tutti i professionisti applichino le stesse tariffe?
    La stessa prestazione, fatta da mio padre, avrebbe richiesto una cifra enormemente superiore a quella chiesta da me.
    Ripeto all'inverosimile: LA QUALITA' SI PAGA con buona pace di chiunque.
    Saluti
    Luca

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    linomatz ha scritto:
    E' vero, non e' errore, ma e' fortemente cacofonico anche
    alla sola lettura ... fallo per me!


    ps
    capperi, sei riuscito ad equalizzare anche il
    termine "proprio" !!!
    Se questo ti rende proprio felice ti accontento subito

    Per l'equalizzazione devo ringraziare il mio amico Marco ( che tu hai conosciuto e ti saluta ); lui se potesse equalizzerebbe anche la voce del casello autostradale ...........

    Pero' Lino dopo tre anni di fatiche, ieri ascoltando alcuni brani eravamo in paradiso, non mi avventuro in improbabili e difficili confronti ma il risultato ottenuto ci ha sorpreso.

    Se prima l'impegnativa correzione digitale del mio ambiente, pur essendo abbondantemente preferibile alla situazione di partenza "annebbiava" ( parlo di problemi in ogni caso di piccola entita' )in qualche modo il suono, ora la trasparenza e' assolutamente totale: e' come se non ci fosse e cosi' pure e' praticamente trasparente la conversione A/D aggiuntiva ancora presente ( come vedi i DAC e gli ADC migliorano in continuazione, altro che continuare ad usare quelli di 20 anni fa ).

    Anche il "limite" tanto strombazzato della correzione solo in ampiezza non e' poi tanto un limite perche' posso abbondantemente spostarmi dalla posizione di riferimento senza avvertire quelle grosse differenze avvertibili solitamente quando si corregge in fase ( almeno sopra i 250-300Hz. ).

    Saluti
    Marco

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    LucaV ha scritto:
    Ripeto all'inverosimile: LA QUALITA' SI PAGA con buona pace di chiunque.
    Saluti
    Luca
    E qui potremmo aprire un'altra discussione; ho appena acquistato un pre phono Korsun, che non è niente altro che il Red Rose Rosette II, prodotto dalla stessa ditta, solo che l'ho pagato meno di un terzo, perciò bisogna mettere in conto anche quanto sovraccaricano gli importatori, se tieni conto che in USA costa sui 2000$ e qui lo vendono a poco più di 3000€, allora qual è la qualità vera di un prodotto

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    LucaV ha scritto:
    Marco, corriamo il rischio di fare una chat!!

    No, Marco, mi sembrava che avevi messo in dubbio che ci possa essere qualcosa di speciale da valere quel prezzo.
    E' questo il punto: io ti ho detto, se non lo hai provato e non sai neppure di cosa stia parlando come fai a dare un giudizio?
    E' per quello che mi sono risentito.

    Sì, ma hai avuto l'SDI, diciamo molto più di un anno dopo di me.
    Fra qualche anno anche lo steelhead costerà la metà.
    Io considero quel surplus di prezzo assolutamente giustificabile per chi è un antesignano!

    Marco, secondo me il tuo paragone non è affatto pregnante.
    Sul mio Marquee ci sono condensatori ed induttanze molto più sorappasati di quanto tu possa immaginare (cfr. thread di MP su AVS) con componentistica di 10 e più anni fa eppure rimane sempre il massimo offerto dal mercato.
    Quindi, come vedi, in ogni prodotto ci sono scelte e componenti critticabili ma è sull'insieme che esprimiamo il nostro giudizio.

    Beh, è proprio quello il punto.
    La differenza è proprio nella qualità.
    E' molto strano che tu stia nel mercato da 20 anni e mi faccia questa eccezione.
    Io ho chiesto di più dellla media degli altri colleghi perchè offro (credo di offrire) un servizio più qualificato.
    Credi che tutti i professionisti applichino le stesse tariffe?
    La stessa prestazione, fatta da mio padre, avrebbe richiesto una cifra enormemente superiore a quella chiesta da me.
    Ripeto all'inverosimile: LA QUALITA' SI PAGA con buona pace di chiunque.
    Saluti
    Luca

    Luca,

    Quando trovero' un apparecchio dal costo esorbitante che pero' apporta un tale miglioramento da giustificarlo, diro' costa tanto non me lo posso/voglio permettere ma vale quel che costa, poi qualunque siano i nostri giudizi questi rimangono pur sempre un opinione personale che potrebbe essere piu' o meno valida.

    Per l'SDI se il discorso fosse solo come dici tu oggi lo venderebbero tutti a 100-150 Euro, invece come vedi gli "altri" continuano imperterriti ( spero che ora si siano adeguati ) a venderlo a 400 e piu' Euro, mentre invece come vedi la situazione di un anno fa e' ancora attuale.

    Io non avevo fretta e ho aspettato, come del resto anche tu invece di prendere subito lo scaler Faroudja 5000 hai aspettato con il Quadscan che uscisse il DUNE-F di caratteristiche simili ma di prezzo piu' ragionevole: esattamente lo stesso metodo.

    Se hai letto attentamente il mio messaggio avrai anche letto la puntualizzazione dove spiego che il mio discorso circa l'attualita della componentistica vale in particolar modo per il digitale, nell'analogico e nel passivo non e' cosi' scontato.

    Poi le eccezioni ci sono sempre e in ogni caso prima di esprimere un guidizio cerco di analizzare nel migliore dei modi ( fin dove arrivano le mie modeste conoscenze ) e con pignoleria il caso specifico, se qualcuno piu' preparato mi smentisce in modo razionale ben venga, vorra' dire che imparero' qualche cosa di nuovo.

    Anche io nel mio lavoro sono molto piu' caro dell'Ipermercato e del grande centro di distribuzione, perche' offro valore aggiunto, esperienza, competenza, qualita' e anche passione pero' da li a moltiplicare il prezzo 10 o anche 20 e piu' volte ce ne passa ........

    Se tu ci riesci, mi inchino e ti faccio i miei complimenti.

    Saluti
    Marco

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Puka ha scritto:
    E qui potremmo aprire un'altra discussione; ho appena acquistato un pre phono Korsun, che non è niente altro che il Red Rose Rosette II, prodotto dalla stessa ditta, solo che l'ho pagato meno di un terzo, perciò bisogna mettere in conto anche quanto sovraccaricano gli importatori, se tieni conto che in USA costa sui 2000$ e qui lo vendono a poco più di 3000€, allora qual è la qualità vera di un prodotto

    Ciao
    Antonio
    Questo non fa altro che confermare quanto generalmente siano gonfiati questi prezzi e rendere ancora meno credibile l'HI-FI esoterica.

    Sembra che il ragionamento sia : tanto chi compera questi prodotti non ha problemi a spendere, quindi se invece di 10.000 Euro ne costa 20.000 va bene lo stesso e noi guadagnamo .....

    Saluti
    Marco

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Microfast ha scritto:
    Luca,
    Per l'SDI se il discorso fosse solo come dici tu oggi lo venderebbero tutti a 100-150 Euro, invece come vedi gli "altri" continuano imperterriti ( spero che ora si siano adeguati ) a venderlo a 400 e piu' Euro, mentre invece come vedi la situazione di un anno fa e' ancora attuale.
    No Marco, chi ha innevstito in tempi "morti" deve ripagarsi l'investimento e continua a farlo. E' facile attendere che le innovazioni divenfgano accessibili a tutti per proporle a minor prezzo e criticare chi le ha proposte per primo a prezzi superiori. Gli studi e le applicazioni che hanno portato a quelle implementazioni non sono state fatte da chi adesso si nutre del pionierismo degli altri.
    Io non avevo fretta e ho aspettato, come del resto anche tu invece di prendere subito lo scaler Faroudja 5000 hai aspettato con il Quadscan che uscisse il DUNE-F di caratteristiche simili ma di prezzo piu' ragionevole: esattamente lo stesso metodo.
    Marco, scusami ma questo è un nonsenso.
    E' il metodo opposto, non lo stesso.
    Non ho aspettato, è semplicemente che il Faroudja non me lo potevo e non me lo posso permettere. Paragonare il QS al DUNE-F è blasfemo.
    Si tratta di crescita dell'impianto.
    Con il Cine 7 all'inizio mi era sufficiente il Quad, poi il Vc 1280, poi con l'SDI il Dune-F.
    Potevo passare al VC1280 (come ho fatto) e rimanerci (come hai fatto tu) fino ad ora. Invece, ho voluto far crescere l'impianto ed ho preso il massimo che potessi permettermi: si tratta di acquistare ciò che ci si può permettere, non di aspettare che il mercato proponga qualcosa.
    Anche io nel mio lavoro sono molto piu' caro dell'Ipermercato e del grande centro di distribuzione, perche' offro valore aggiunto, esperienza, competenza, qualita' e anche passione pero' da li a moltiplicare il prezzo 10 o anche 20 e piu' volte ce ne passa ........
    Il problema è sempre quello. Come fai a dire che il mio lavoro valga x o y?
    Saluti
    Luca

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Luca,

    Evito il quote se no la replica diventa infinitamente lunga .........

    L'SDI non si puo' definire un'innovazione: e' un protocollo digitale per trasferire serialmente il video digitale ed e' utilizzata da diverso tempo nel settore professionale, quindi niente di nuovo.

    L'investimento e' abbastanza modesto, visto che fa praticamente tutto il chip di costo tra l'altro piu' che normale.

    Quando chiesi in Gennum quali problematiche potevano esserci nell'uso di tali chip mi dissero semplicemente : fa tutto il chip non c'e' nessun problema o particolare programmazione necessaria del chip stesso; basta usarlo.
    La semplicita' della schedina stessa e la riuscita di kit fatti "in casa" ne sono poi la conferma.

    Questo valeva tanto l'anno scorso quanto oggi : non e' cambiato niente o meglio oggi finalmente c'e' chi ha infranto il monopolio dei prezzi esagerati di tali schedine.

    Se poi parli di player modificati e garantiti, allora il discorso e' un po diverso.

    Sul Quadscan non mi hai capito: intendevo che per avere la qualita' di deinterlacing del Faroudja a quel tempo non c'erano alternative, quindi visto il costo del DVP5000 era conveniente aspettare, come hai fatto tu fino all'uscita Dune-F ed io attendendo la HOLO-3D ( piuttosto visto che sei stato il tester della HOLO-3D, ti chiedo :HD a parte puo' aver senso la HOLO-II ? ).

    Sul costo dei nostri servigi intendevo evidenziare che anche considerando la qualita' esistono dei limiti .......

    Saluti
    Marco

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Microfast ha scritto:
    Evito il quote se no la replica diventa infinitamente lunga .........
    L'SDI non si puo' definire un'innovazione: e' un protocollo digitale per trasferire serialmente il video digitale ed e' utilizzata da diverso tempo nel settore professionale, quindi niente di nuovo.
    L'investimento e' abbastanza modesto, visto che fa praticamente tutto il chip di costo tra l'altro piu' che normale.
    Quando chiesi in Gennum quali problematiche potevano esserci nell'uso di tali chip mi dissero semplicemente : fa tutto il chip non c'e' nessun problema o particolare programmazione necessaria del chip stesso; basta usarlo.
    E chissà come mai l'hai avuto soltanto qualche giorno fa da un rivenditore e non te lo sei fatto da solo!
    Questo valeva tanto l'anno scorso quanto oggi : non e' cambiato niente o meglio oggi finalmente c'e' chi ha infranto il monopolio dei prezzi esagerati di tali schedine.
    Ma come non è cambiato niente.
    Quelli che adesso le vendono l'anno scorso non sapevano neanche della possibilità di implementarle in un dvd consumer!
    Marco, l'anno scorso di questi tempi l'SDI ce l'avevo io e qualche altro povero rinc.... come me. STOP.
    Chi sosteneva che il prezzo era esagerato e che si poteva avere a meno, come mai ha atteso un anno per averlo?
    Se la risposta è: "per averlo a meno" allora sono soddisfatto di averlo pagato di piu', così come per la Holo etc.etc.
    Che ti devo dire, mi piace essere il primo (o tra i primi, non esageriamo) a sperimentare!
    Sulla Holo II ti faccio sapere presto, non saprei ancora.
    Sul costo dei nostri servigi intendevo evidenziare che anche considerando la qualita' esistono dei limiti .......
    ...del mercato, prima che del buon senso, aggiungo purtroppo!
    Saluti
    Luca

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    LucaV ha scritto:
    E chissà come mai l'hai avuto soltanto qualche giorno fa da un rivenditore e non te lo sei fatto da solo!

    Ma come non è cambiato niente.
    Quelli che adesso le vendono l'anno scorso non sapevano neanche della possibilità di implementarle in un dvd consumer!
    Marco, l'anno scorso di questi tempi l'SDI ce l'avevo io e qualche altro povero rinc.... come me. STOP.
    Chi sosteneva che il prezzo era esagerato e che si poteva avere a meno, come mai ha atteso un anno per averlo?
    Se la risposta è: "per averlo a meno" allora sono soddisfatto di averlo pagato di piu', così come per la Holo etc.etc.
    Che ti devo dire, mi piace essere il primo (o tra i primi, non esageriamo) a sperimentare!

    Saluti
    Luca
    Luca,

    Non l'ho comprato subito perche' oltre al prezzo assurdo non mi piaceva proprio il Pioneer 737, ed inoltre avevo ed ho altre priorita'.

    Non l'ho costruito io stesso perche' il mio tempo e' limitato ed ho molti altri progetti da realizzare che mi interessano di piu' e non e' che senza SDI mi mancasse chissa' che ( usando gia' prima un buon scaler e un ottimo HTPC ), quindi per me non c'era tutta questa fretta .......

    In definitiva non mi interessa essere il primo acquirente di un prodotto che non mi soddisfa.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 17-07-2003 alle 10:12

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Diverse vedute come diversi sono i prodotti che ci portiamo a casa. E' bello questo scambio di vedute, ma penso sia più costruttivo vederle e ascoltarle queste cose invece di giudicarle sulla carta.
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Mirko ha scritto:
    Diverse vedute come diversi sono i prodotti che ci portiamo a casa. E' bello questo scambio di vedute, ma penso sia più costruttivo vederle e ascoltarle queste cose invece di giudicarle sulla carta.
    Mirko,

    Sul forum oltre a trattare la parte teorica ( e narrare le proprie esperienze che pero' sono opinioni personali ) cos'altro puoi fare ?

    Poi quando propongo qualcosa di piu' ( da cui trarremmo tutti grandi benefici ) nessuno mi viene dietro .......

    Saluti
    Marco

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Qualita Prezzo


    La qualita di un prodotto ed il suo prezzo , spesso non si riesce a capire per mancanza di dati quanto puo costare un prodotto all origine . Faccio presente che prodotti audiophile il prezzo , a volte sembra alto ma , provate voi a selezionare valvole , componentistica , altoparlanti .

    All Audio Research per i loro prodotti prendono solo valvole con tolleranze molto basse e poi devono essere accoppiate per i due canali ,alla Wilson Audio spendono cifre molto alte per i mobili , sicuramente con il costo dei mobili si potrebbe realizzare un sistema di altoparlantidi buon livello . Questo mi è stato riferito dal sig.
    M.Berlinguer (suono) che ha visitate entrambi le ditte citate.

    Ciao TONINO


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •