Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3

    Timbrica Rotel ... a Canossa


    Un saluto a tutti.
    Premetto che mi piace (piaceva?) la timbrica Rotel, che mi ha portato a costruire il seguente impianto: lettore RCD-06, ampli RA-1062 e casse ProAc Studio 110; ciò nonostante devo confessare che – dopo lunghe sessioni di ascolto – il risultato è un po’ … affaticante, almeno per le mie orecchie.

    Ascolto prevalente musica classica e, per intenderci, gli archi alla lunga tendono a risultare davvero un po’ troppo ruvidi.

    Forse dovevo aspettarmelo, ma sinceramente a fronte di ascolti ripetuti ma inevitabilmente “brevi” presso i vari rivenditori, ho forse sottovalutato questo aspetto “alla distanza”.

    Inutile dire che vi chiedo consiglio: ipotizzando l’eventuale sostituzione di una delle componenti (è tutto abbastanza recente, quindi presumo possibili eventuali sostituzioni con impatti economici “gestibili”) su che cosa mi suggerireste di agire?
    Amplificatore (che però trovo davvero apprezzabile, in particolare sul fronte della dinamica) oppure il lettore (ipotizzando che una soluzione un po’ più morbida e rotonda possa bilanciare il risultato finale?).

    Aperto a qualunque indicazione vi ringrazio in anticipo.

    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao, benvenuto su AVForum!
    Dicendo che devi cambiare qualcosa, significa che sei ormai giunto a capire la tua "insoddisfazione" della "resa" dell'impianto attuale...

    La soluzione ottimale potrebbe essere "aggiungere" un'apparecchio tipo questo (versione 2.0), ma non so se il costo e l'ingombro giustifica il risultato che Ti attendi...

    "Sostituendo", invece, dovresti provare dalla sorgente CD, a mio avviso...
    Magari con un Marantz o con un "cinese" con stadio finale a valvole...

    Qualcosa, in ogni caso, si può migliorare...

    Spero che anche qualche altro utente del Forum dica la sua...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per esperienza diretta ho avuto anch'io qualche "difficoltà" con le proac, non proprio facili da pilotare. Al momento mi starei orientando su una soluzione due telai a valvole con un finale abbastanza generoso in erogazione da 90w per canale.

    Nell'ambito dello stato solido ti conviene cercare un amplificatore che dia parecchia corrente, watt dichiarati a parte, perchè l'efficienza non alta dei diffusori proac fa si che rendano al meglio quando si vedono arrivare una buona dose di energia.

    Poi dipende sempre dal budget che ti sei prefissato.

  4. #4
    mixersrl Guest
    un buon abbinamento potrebbe essere Bryston o Aloia tra gli stati solidi

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    Ciesse, l'aggiunta proposta sarebbe davvero un pò impegnativa rispetto ai miei obiettivi (ancorchè decisamente interessante...)

    In realtà propenderei per un intervento meno invasivo, mirato come dicevo all'eventuale sostituzione di un singolo componente.

    Buoni i suggerimenti relativi ai finali, ma che mi dite riguardo ad un'alternativa lato sorgente che ... ammorbidisca un poco il risultato finale ?

    Grazie ancora,
    Mauro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    l'unica cosa che non cambierei sono proprio i diffusori

    per il resto tenterei una permuta presso chi ti ha venduto gli apparecchi però dovresti riuscire a strappargli una promessa di ascolto a casa tua con le tue casse

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da igor
    l'unica cosa che non cambierei sono proprio i diffusori

    per il resto tenterei una permuta presso chi ti ha venduto gli apparecchi però dovresti riuscire a strappargli una promessa di ascolto a casa tua con le tue casse

    ciao

    igor
    Sono d'accordo Igor (le Studio 110, per il mio gusto, sono splendide).
    Io mi riferivo invece al lettore CD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •