Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 64 di 64
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Premessa


    linomatz ha scritto:
    Esistono alcuni diffusori capaci di far fronte ad entrambe
    le situazioni e le 801 sono tra questi.
    Appunto .............

    Saluti
    Marco

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    linomatz ha scritto:
    E' sempre ed assolutamente spento quando ascolto musica.

    Con i botti del cinema credo che parta, LFE
    comunque dirige le frequenze in quella direzione.
    Il woofer del mio sub e' lo stesso delle 801
    viene fatto lavorare alle sole freq piu' basse.
    Le 801 non ne avrebbero bisogno!
    Con quello che normalmente si ottiene accoppiando un sub alle principali posso essere d'accordo.

    Ma se usi un sub fenomenale e con tenacia ( molta ) riesci ad amalgamarlo completamente la musica cambia te lo assicuro.

    Anche evitare di "tirare il collo" alle 801 e lasciarle lavorare fin dove arrivano senza sforzo e' "salutare".

    Saluti
    Marco

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Microfast ha scritto:
    Anche evitare di "tirare il collo" alle 801 e lasciarle lavorare fin dove arrivano senza sforzo e' "salutare".
    Diciamo che qui entra in ballo anche un certo gusto
    d'ascolto. Io non sono mai riuscito a metterle
    realmente in crisi e poi come dire, una frequenza
    d'incrocio in piu' son sempre cavoli in piu'!

    Sei appassionato di terremoti?
    ... devi spingerti fino a 7 Hz pero'!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    linomatz ha scritto:
    Diciamo che qui entra in ballo anche un certo gusto
    d'ascolto. Io non sono mai riuscito a metterle
    realmente in crisi e poi come dire, una frequenza
    d'incrocio in piu' son sempre cavoli in piu'!

    Sei appassionato di terremoti?
    ... devi spingerti fino a 7 Hz pero'!
    Non mi interessano i terremoti ( quando ascolto musica, visto che nei film a volte alcuni effetti del tipo che dici tu non guastano ) ma alle subarmoniche.

    Da me le 801 sono tagliate a 40 Hz., frequenza che dovrebbe essere piu' che sufficiente per un brano musicale, eppure col sub che copre appunto dai 20 ai 40 c'e' quel qualcosa in piu' che completa, e' difficile da spiegare ma c'e'.

    Ho anche verificato con l'analizzatore di spettro e sotto i 40Hz. c'e' sicuramente registrato qualche cosa e non si tratta solo di rumore di fondo .........

    Come vedi sono anche io attento alle sfumature.

    Saluti
    Marco


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •