|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
30-03-2007, 14:34 #1
Consigli/conferme per connessioni elettroniche audio /video
Sono giunto quasi alla fine dell’opera,cioè allestire nel soggiorno l’impianto A/V, trovando il miglior compromesso tra logistica delle elettroniche/diffusori con il fattore waf
Vengo al nocciolo del mio problema,essendomi appassionato di recente (la colpa è di questo forum) ho ancora diverse perplessità in campo home-audio, in sostanza vorrei collegare nel miglior modo possibile i componenti che ho acquistato (usati) ed evitare delle connessioni che vanno a discapito della qualità audio/video quando magari i componenti che ho,hanno la possibilità di farne altre più performanti.
Ho letto un’infinità di 3d inerenti le varie connessioni possibili tra le elettroniche ecc. questo mi ha permesso di colmare molte lacune e conseguentemente di stilare sulla “carta” i collegamenti da fare in modo che possa procedere all’acquisto dei cavi necessari pertanto correggetemi e consigliatemi se a seguire scrivo fesserie.
Per le info che saranno postate spero siano utili anche ad altri.
Le elettroniche alloggiano su di un tavolino a sviluppo verticale completamente autocostruito:
pertanto i componenti sono molto vicini tra di loro,l’unico inconveniente è che la tv dista circa 5 mt (relativa alla lunghezza dei cavi)
vi elenco di seguito i componenti A/V:
Sinto Marantz SR 7500:
Lettore Universale Denon 2910:
Ampli integrato Nad C370:
CD Player Nad C541
TV plasma (ancora da decidere quale ma sicuramente fornito di Ingressi Video HDMI,Component,RGB, Super Video e 2 o 3 Prese SCART
SkY box con 1 scart e 2 rca per l’audio
In futuro anche un VPR ma al momento non lo considero (la mano del WAF sarà moooolto pesante),ma mai dire mai
Al momento tralasciamo l’eventuale possibilità di integrare l’ampli stereo con l’home theatre e far funzionare i diffusori anteriori in caso di HT all’integrato Nad tramite le prese MAIN IN del Nad stesso.
Allora,le connessioni che farei:
1 TV- Denon 2910: collego l’out hdmi del dvd all’in hdmi del tv,quindi per la parte audio/video dei dvd dovrei essere a posto, ma mi/vi chiedo:
2 nel caso in cui volessi vedere dei programmi TV tramite antenna o skybox con l’impianto HT devo collegare le relative uscite rca audio(della tv e skybox) con l’in rca audio del sintoampli??
3 E lo skybox naturalmente andrà collegato tramite scart rgb alla TV,giusto?
4 Mi sembra di capire che avrei la possibilità,come alternativa al punto 3,sia per lo sky box ed eventualmente un lettore supplementare Dvd / DivX dotati di un adattatore scart /3RCA+S-VHS entrare con l’audio e con il video nel sintoampli marantz e dalle monitor out prelevo il video che manderai al tvc.
o magari ci sono soluzioni migliori?
5 Per ascoltare l'audio multicanale in sacd o dvd-audio :collegamento in analogico,ovvero le sei uscite del lettore analogiche le devo portare alle 6entrate analogiche del sintoampli marantz; è corretto?, ho letto che I flussi sacd e dvd-audio non passano attraverso le uscite digitali,è giusto?
6 Per quanto riguarda il dts e il dolby digital posso adoperare sempre il collegamento analogico che andrò a fare per sacd e dvd-a?
6a oppure è meglio adoperare un cavo coassiale o ottico e collegare l'out audio digitale del lettore dvd all'ampli (coassial in o optical in)? Non riesco a valutare dalle caratteristiche tecniche se è meglio che sia l’ampli in digitale a processare e decodificare il segnale in 5.1 oppure il lettore dvd tramite i 6 canali in analogico.
7 Per ascoltare l'audio 2ch con il lettore dvd: collegamento dall’audio out 2 ch del lettore dvd stesso all’audio in sintoampli marantz (dalla foto,i due jack seconda fila da sx),è giusto?
Perdonatemi la lungaggine del post
Vi ringrazio per ogni vostro suggerimento.
-
30-03-2007, 14:59 #2
-
30-03-2007, 18:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
31-03-2007, 00:36 #4
Un pò tardi,ma eccomi qua,innanzi tutto grazie pc 74 delle tue risposte e vedo con soddisfazione che il tempo (parecchio
) passato a leggere i vari post inerenti a questo argomento mi è servito a qualcosa …se penso che poco tempo fa sapevo a malapena cos’era una scart
Originariamente scritto da pc74
,inoltre devo sempre acquistare il centrale ed il sub, quando riuscirò a capire tutte le connessioni che dovrò fare, la mia intenzione sarebbe poi quella di comandare i diffusori anteriori con il nad sia per l’uso hi-fi (quindi accenderei solo l’ampli nad e cd nad) e sia per l’uso home theatre dove sarebbe coinvolto anche il sinto marantz,però questo è un passo che affronterei successivamente quando ho le idee chiare con i vari collegamenti per i quali ho postato.
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da andav
In pratica con l’ adattatore scart /3RCA+S-VH collego la sorgente che sia lo sky box o lettore Dvd / DivX poi con un cavo terminato S-VH vado dall’adattatore scart /3RCA+S-VH all’ingresso s-video del sinto marantz…e qui sorge il dubbio...
qual’è ingresso s-video per lo sky box e lettore Dvd / DivX e inoltre basta uscire da 1 solo monitor out per entrambe le sorgenti per poi andare alla tv?
Originariamente scritto da pc74
…, e quindi ?ci sono alternative per la visione con il lettore Dvd / DivX e sky box accendendo solo la tv?
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da pc74
come ho detto è da poco che sto allestendo l’impianto,ma in futuro conto di ascoltarli.
Originariamente scritto da pc74
Ciao e bunanotte
-
31-03-2007, 10:12 #5
Per inziare, una precisazione.
Nel tuo post inziale parli di collegamento RGB e poi citi quell'adattatore che, però non è RGB, ma serve solo per il segnale VideoComposito (da evitare), quello S-Video (raramente presente sulle SCART) e l'audio stereo.
Per veicolare un segnale RGB ci vogliono quattro conduttori solo per il video, oppure un collegamento SCART -> SCART.
Non vedo particolari difficoltà nei vari collegamenti.
Video:
- uscita DVI lettore Denon all'ingresso HDMI del TV (tramite cavo DVI -> HDMI)
- uscita SCART decoder SKY ad un ingresso SCART del TV (selezionando RGB sul decoder e/o sul TV)
Audio:
- collegamento analogico (6 conduttori) dal lettore Denon all'ingresso del Marantz, per SACD e, eventualmente CD
- collegamento digitale (ottico o coassiale) dal lettore Denon al Marantz, per l'audio DD, DTS e anche per i CD; in quest'ultimo caso puoi provare quale degli ingressi (analogico o digitale) suona meglio.
- collegamento digitale (ottico o coassiale) dal decoder SKY al Marantz; mi sembra che il decoder SKY abbia questa uscita, in caso contrario collegamento analogico stereo tra decoder e Marantz.
- collegamento analogico stereo tra l'uscita de lettore Denon e un ingresso stereo del TV, in modo da poter sentire l'audio dei DVD nel TV (cosa che evierei comunque)
Se ti serve ascoltare l'audio dei CD anche con il NAD devi inserire due sdoppiatori sulle uscite stereo del Denon e così puoi andare con due cavi uno al NAD e uno al TV.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2007, 07:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Porterei solo i 2 cavi ottici o coassiali al sintomarantz
In questo modo hai diversi vantaggi:
1. colleghi decoder e dvd/divx al massimo delle loro possibilità video e il tv e gli occhi ringraziano.
2. mogli e figli accendono solo questi e usano il tv anche per l'audio. Mooolto più semplice (e sicuro per l'incolumità dell'impianto)
3. 2 cavi coassiali al sinto mrantz di 5 mt. costano molto meno che 2 scart buone altrettanto lunghe
4. nonostante la lunghezza non hai perdita di segnale come lo avresti col segnale video (molto più delicato
Originariamente scritto da andav
Non ti fare problemi in anticipo. Goditi l'home theatre, che per l'audio hai i tuoi ottimi Nad!
Originariamente scritto da andav
Non è detto che il Denon (collegato in analogico al Marantz) suoni meglio del cd Nad.
Non è detto che il Marantz (collegato in digitale al Denon) suoni meglio del cd Nad.
Se lo vuoi tenere (il cd) io lo terrei collegato al suo ampli con buoni cavi e, quando vuoi sentire la musica "easy" con pochi apparecchi accesi accendi solo questi ultimi. Quando fai HT allora accendi il Denon.
Però devi provare. Magari suona meglio un'altra soluzione, allora vendi il Nad e recuperi un pò di soldini.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
02-04-2007, 11:53 #7
Scusatemi, ma nel fine settimana tra le priorità familiari e l’auto costruzione del nuovo porta tv per il futuro plasma,non ho avuto tempo per leggere i vostri consigli.
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
, ma se vado con HDMI -> HDMI potrei evitare di stendere ulteriori 5 mt di cavo per il segnale audio?
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da nordata
Neanche a scuola mi applicavo cosi....
Vi ringrazio per il momentoUltima modifica di andav; 03-04-2007 alle 08:38
-
03-04-2007, 09:39 #8
Vediamo se mi riordino le idee dopo i vostri preziosi consigli
A) VIDEO/AUDIO:uscita HDMI lettore Denon all'ingresso HDMI del TV (tramite cavo HDMI -> HDMI) cosi facendo posso veicolare audio e video
Alternativa al punto A) secondo la soluzione di nordata:
B) VIDEO:uscita DVI lettore Denon all'ingresso HDMI del TV (tramite cavo DVI -> HDMI) cosi facendo avrò bisogno per l’audio del collegamento analogico stereo tra l'uscita del lettore Denon e un ingresso stereo del TV, in modo da poter sentire l'audio dei DVD nel TV
Riesco a comprendere la soluzione del punto B) nel caso in cui voglia lasciare disponibile l’uscita HDMI del denon per collegare un’altra sorgente,oppure,a priori è meglio collegare il denon tramite l’out DVI???
C) VIDEO:uscita SCART decoder SKY (ha solo la scart)ad un ingresso SCART del TV, (magari una scart ben schermata e con contatti dorati) selezionando RGB sul decoder e/o sul TV, (per ascolto senza accendere impianto)
AUDIO: collegamento analogico stereo tra decoder(ha solo le uscite stereo) e Marantz.
D) VIDEO: uscita SCART lettore dvd/dvix(ha 1 presa scart e 1 S-VIDEO) ad un ingresso SCART del TV (per ascolto senza accendere impianto)
AUDIO: (ha un’uscita audio digitale coassiale) collegamento digitale al Marantz sr 7500
E) collegamento analogico (6 conduttori) dal lettore Denon all'ingresso del Marantz, per SACD e, eventualmente CD
F) collegamento digitale (ottico o coassiale) dal lettore Denon al Marantz, per l'audio DD, DTS e anche per i CD; in quest'ultimo caso da provare quale degli ingressi (analogico o digitale) suona meglio.
G)Se serve ascoltare l'audio dei CD anche con il NAD devi inserire due sdoppiatori sulle uscite stereo del Denon e così puoi andare con due cavi uno al NAD e uno al TV.
Il quadro è diventato abbastanza chiaro,dovrei capire quali vantaggi può portare l’impiego della soluzione A) rispetto alla B) o viceversa, in termini di qualità audio/video e per il punto G)() quali vantaggi potrei avere.
Ciao
-
03-04-2007, 13:39 #9
Per le differenze tra il punto A e il B.
Nessuna, dalla foto mi pareva che il Denon avesse solo l'uscita DVI e non HDMI (che ho visto ora, si confondeva con il pannello) per cui consigliavo il collegamento DVI -> HDMI; avendo anche l'uscita HDMI giustamente usa un cavo HDMI/HDMI e veicoli anche l'audio al TV.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-04-2007, 14:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Buon divertimento.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
03-04-2007, 18:18 #11
Bene,siete stati veramente di grande aiuto,grazie a voi sono riuscito a capire il perché di tali connessioni.
A questo punto passerei all’ultimo dubbio che mi attanaglia:
far funzionare i diffusori anteriori,in caso di HT, all’integrato Nad tramite le prese MAIN IN del Nad stesso.
In pratica mi hanno consigliato di togliere il ponte che collega MAIN-IN con PRE-OUT1 in modo da separare internamente il finale dalla sezione pre ,quindi con un cavo a Y per ogni canale di fare il collegamento tra le uscite PRE-OUT L e R del ampli Marantz con l’ingresso MAIN-IN del nad e da MAIN-IN ritornare alle uscite PRE-OUT sempre del nad (per ricollegare internamente la sezione pre con il finale)
Forse con questa immagine mi spiego meglio:
Ascolto hi-fi accendo il nad e lettore cd
Ascolto ht accendo nad e marantz e quest’ultimo comanda solo la sezione finale del nad.
Ma sbaglio o con questo collegamento quando funziona il marantz, ai pre-out del nad gli arriva il segnale dall’ out del marantz stessocosa può succedere?
Ciao e grazieUltima modifica di andav; 03-04-2007 alle 18:24
-
03-04-2007, 19:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da andav
Il tuo ampli ha la separazione tra sezione pre (uscita pre che può pilotare un finale esterno) e sezione finale (ingresso che può essere pilotato da un pre esterno. In realtà veniva utilizzato anche per il collegamento di un equalizzatore.
Tutti i segnali escono da preout entrano nell'eq. escono e rientrano in main in.
A me IMHO il cavo ad Y non piace e a te non serve.
1. Lasci i ponticelli, colleghi il pre out del marantz ad un ingresso qualsiasi
del Nad, alzi il volume (ma non far saturare gli ingressi) e ti godi il tutto.
2. Togli i ponticelli, colleghi il preout del Marantz e ti godi il tutto. Purtroppo non puoi usare gli altri ingressi del Nad, ma non hai problemi di dover regolare il volume e non saturi l'ingresso Main in.
3. Se proprio vuoi usa uno sdoppiatore rca come da tuo schema, ma hai due ingressi in parallelo con tutti i problemi che ne possono derivare, ad es. anelli di massa.
Io ti consiglio di provare con la 1. Magari subito è più scomoda perché devi regolare il volume del Nad, però una volta tarato il tutto avrai la sezione pre del Nad in funzione, che secondo me è meglio di quella del Marantz.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
03-04-2007, 21:30 #13
Ciao pc74 grazie della tua disponibilità,ho letto i tuoi consigli ma ho alcune perplessità in merito:
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da pc74
comunque quello che dice il manuale è il seguente:
Spero che ci sia una soluzione gestibile.
Ciao
-
03-04-2007, 21:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da andav
)
In linea di principio è sbagliato preamplificare 2 volte lo stesso segnale, infatti hai anche il problema del controllo del volume. Però tieni conto che, normalmente, le uscite pre del decoder multicanale non sono un granché, che non abbiamo notizie su quanti volt o frazioni tirino fuori e che non abbiamo informazioni sull'ingresso Main in den Nad.
Allora capisci che sicuramente il guadagno di un qualsiasi ingresso di linea del Nad sarà sufficiente a pilotare i suoi finali (grazie, è stato costruito in simbiosi), quindi puoi tenere più basso il volume di uscita del Marantz e alzare quello del Nad
Originariamente scritto da andav
Originariamente scritto da andav
Questa di mettere in parallelo due segnali preamplificati è una cosa che non ho mai voluto fare. Saranno manie audiofile (sono comunque contatti e cavi in più sul segnale audio) e manie persecutive (mi fanno imbestialire i ronzii di massa, specie in auto. Chi ha provato a risolvere questo tipo di problemi sa di cheparlo...), ma io preferisco non farlo.
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
03-04-2007, 22:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 362
a mio modestissimo parere la doppia preamplificazione del segnale in ambito ht non dà peggioramenti concreti del segnale...
quando avevo il denon avr1905 e lo sherwood stereo avevo fatto delle prove andando direttamente col denon a tutti i diffusori e andando con l'ampli stereo collegato ai pre-out dei frontali del denon ai diffusori frontali e con il denon a centrale surround e sub.
quindi c'era doppia preamplificazione ma non sentivo il segnale "sporcato" dalla doppia preamplificazione...bensì sentivo il miglioramento dato dall'uso dei finali dell'ampli stereo.
secondo me una volta che si trova il volume giusto da settare sull'ampli stereo quando si usa in ht questa è la soluzione migliore...anche perchè in fin dei conti in ambito a/v non si cerca la perfezione assoluta...ma un gran coinvolgimento.
ps. andav, alla fine che diffusori hai preso?VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S