|
|
Visualizza risultati sondaggio: Volete il forum impianti stereo 2 canali
- Partecipanti
- 52. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Si, lo voglio
43 82,69% -
No, non lo voglio
9 17,31%
Risultati da 16 a 30 di 104
Discussione: Sondaggio: volete il forum stereo?
-
14-05-2003, 15:41 #16
Re: molto interessante....ma seremmo sempre 4 gatti....
zomperello ha scritto:
La "pura" stereofonia merita sicuramente uno spazio tutto suo.
Potrebbe,nel tempo, venir fuori un problemino ino ino,cioe',gli "avonliners" di mezza' eta',sicuramente daranno i loro apporto,nel tempo hanno imparato ad apprezzare le sfumature della sola riproduzione stereofonica,con continui affinamenti elettroacustici,tecnologici, e costanti sacrifici economici ,ma la maggior parte dei giovani(e fanno bene),non ha la cultura musicale stereofonica per un forum specifico,vuoi perche' la tecnologia moderna offre piu' divertimenti di quando io ero bambino ,vuoi perche' e' molto piu' facile scaricare da internet,gratuitamente ,dei sani file mp3,quindi,per un giovane,sopratutto studente,le finanze sono sempre modeste e i compromessi sono la soluzione ottimale,in un impianto ht ci posso ascolatare(male) anche i supporti cd,e sopratutto i famigerati file mp3
Sono dunque favorevole alla creazione di un forum due canali nonostante lo trovi un po' forzato in AVFORUM.
Ciao
-
14-05-2003, 15:46 #17
Certo che sì
Anche perchè la "A" di AVForum sta per Audio, quindi il posto è quello giusto.
Ho avuto il mio primo impianto stereo nel '77 all'età di 12 anni (ampli Akai, piatto Technics da 99.000 lire quello degli studenti "squattrinati") e diffusori Indiana Line), e ancora oggi la musica è il mio principale interesse, anche se ovviamente l'Home Theater rappresenta la "nuova frontiera" dell'evoluzione
byezz
-
14-05-2003, 17:25 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Parlando di audio puro, dalla torre se dovessi scegliere butterei il multicanale. pertanto è SI
Va da sè che dovremmo fare i conti con l' evoluzione dell' audio che passa dal multichannel aimè
-
14-05-2003, 19:10 #19
Re: Certo che sì
valebon ha scritto:
Anche perchè la "A" di AVForum sta per Audio, quindi il posto è quello giusto.
Ho avuto il mio primo impianto stereo nel '77 all'età di 12 anni (ampli Akai, piatto Technics da 99.000 lire quello degli studenti "squattrinati") e diffusori Indiana Line), e ancora oggi la musica è il mio principale interesse, anche se ovviamente l'Home Theater rappresenta la "nuova frontiera" dell'evoluzione
byezz
Mi ero già espresso in un altro post, a favore dello stereo, dove si potrebbe inserire tutto quello che riguarda il due canali, compreso la musica.
Per andrea aghemo, il disco, in collaborazione con Charlie Haden, è un capolavoro, la traccia 11 è stata interpretata magnificamente, densa di emozioni; se ti piace il genere, prova ad ascoltare altri dischi di Charlie Haden, ti consiglio, se già non lo hai, quello in duo con Kenny Barron al piano, Night and the city.
Visto, stanno già iniziando le discussioni due canali
Ciao
-
14-05-2003, 20:34 #20
Ragazzi oggi mi avete aperto il cuore. E pensare che mi avete lasciato mesi a combattere con Microfast da solo,
-
14-05-2003, 21:39 #21
Re: Re: Certo che sì
Puka ha scritto:
Che combinazione, anch'io in quegli anni avevo un ampli Akai, Am2800 se non ricordo male, con due grossi VU meter, come andava di moda in quel periodo e diffusori Indiana Line, però il giradischi era Kenwood
Ciao
Anche il mio aveva i VU-Meter, la sigla non la ricordo (forse Am-101, dovrei guardare in soffitta su qualche vecchio numero di Superstereo, AF doveva ancora arrivare, ma probabilmente era più piccolo e più economico del tuo).
Mi ricordo ancora che lo pagai 110.000 lire (quasi un anno di risparmi) e siccome era l'ultimo e privo di imballaggio, me lo portai a casa sottobraccio, ovviamente a piedi perchè a 12 anni ero troppo piccolo per il motorino
Poi ho fatto la boiata di regalarlo e ora ovviamente ne ho una tremenda nostalgia
byezz
-
14-05-2003, 21:49 #22Mirko ha scritto:
Ragazzi oggi mi avete aperto il cuore. E pensare che mi avete lasciato mesi a combattere con Microfast da solo,
Io posso pure starci alla apertura del forum solo stereo, poi che ci metta piede dentro , è tutto un altro discorso...
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-05-2003, 23:42 #23
Ho votato si.
Mirko ha scritto:
Ragazzi oggi mi avete aperto il cuore. E pensare che mi avete lasciato mesi a combattere con Microfast da solo,
L'HT mi piace, ma il mio cuore è per la musica.Ivan
-
17-05-2003, 09:02 #24
Che percentuale di votanti o numero bisgna raggiungere per avere l'attenzione dell'ammnistatore?
-
17-05-2003, 13:43 #25
perchè no ?io ho votato si credo sia utile non lasciare nicchie trascurate nell nostra passione ritenuta di nicchia
-
18-05-2003, 15:38 #26
Mirko, ma perche` un forum a parte? Possibile che non ci si voglia rendere conto che le due cose non sono una contro l'altra, ma che si fonderanno presto insieme per un risultato ancora piu` naturale e coinvolgente?
Voglio spezzare l'ennesima Lancia (non avendo sottomano una Fiat..)per urlare a squarciagola: FINIAMOLA!
Un impianto HT puo` suonare bene quanto (e, a volte, persino meglio)un impianto solo stereo, con in piu` la possibilita` di regalarci delle sensazioni aggiuntive in presenza di valide tracce multicanale.
Certo, e` piu` costoso che relaizzare un sistema a due canali, ma qui non stiamo facendo un discorso economico, bensi` di mera qualita` sonora.
Se combattiamo ogni tentativo di innovazione, dovremmo renderci conto che, se chi prima di noi avesse avuto lo stesso atteggiamento, saremmo ancora al grammofono a tromba, diamine!
Ma prova un po`, ad esempio, a prendere un Sunfire Grand Theater III e far passare una traccia stereo ben registrata attraverso la modalita` Hologhraphic, e poi ne discutiamo. Chiaro, il solo pre costa una fulminata, e dotarsi poi di amplificatori e diffusori adeguati e` un salasso in piena regola, ma non diciamo che un sistema solo stereo e` per forza meglio, perche` non e` e non puo` essere cosi`!
Ahime`, e` sempre un discorso di quattrini da un lato, e di bonta` delle incisioni dall'altro.
E adesso, giu` botte.....
Per Puka: mentre posto questo, ho su il live di James Taylor "pull over tour", registrato in HD video con traccia audio 5.1....slurp!
Consigliato a chiunque voglia rendersi conto che il multicanale puo` fare bene alla musica, e parecchio! Prossimo in scaletta, che supportera` il rifacimento di alcuni banchi sul PJ, Michael Brecker con Pat Metheny e James Taylor come special guest...Arislurp!
Ciao a tutti...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
18-05-2003, 16:02 #27
Caro Andrea io non voglio dividere nessun forum solo che se voglio inserire un nuovo argomento attinente con gli impianti stereo non so dove metterlo e ho paura di dar fastidio a qualcuno. Può essere anche una questione di costi come tu dici mettere su un impianto multicanale di alto livello ma a me non piace proprio neanche per la semplice stereofonia. A me piace perchè ripaga, un impianto minimale con scelta e accoppiamento accurata degli oggetti.
-
18-05-2003, 17:30 #28
Mirko, che ti devo dire....
Eh, amico mio,
in fondo sono proprio queste diatribe che ci tengono vivi!
Purtroppo abito un po` lontano (!), ma se capiterai mai da queste parti spero di avere il piacere di una tua visita, hai visto mai, magari insieme al buon Lino, per farvi sentire cio` che sto mettendo in piedi in questi mesi...
Viva la musica, comunque, che e` il fine ultimo di tutta questa storia!
Ciao...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
19-05-2003, 11:36 #29
Grazie per l'invito, ricambio volentieri. So che sei una persona competente e ti stimo anche. Comunque viva la musica in tutte le sue sfacettature.
Ultima modifica di Mirko; 19-05-2003 alle 12:33
-
19-05-2003, 12:32 #30
Gia' sapete come la penso
Ovviamente si
BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD