Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81

    Connettori a banana - utilizzo -


    Forse è una domanda stupida oppure non è il forum adatto ma ho un problema da risolvere. I mie ampli, NAD e Yamaha, hanno le conessioni per i diffusori con dei cappucci di plastica che si svitano parzialmente per poi inserire del cavo spellato. Però su entrambi i manuali c'è indicato che è possibile connettere i diffusori tramite i conettori a banana. Gli ho acquistati ma non riesco a capire come utilizzarli.

    Consigli? magari con qualche immagine e link
    Grazie
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    i cappucci di plastica si possono togliere aiutandosi con un cacciavite
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81
    grazie mille oggi provo, spero di non rompere tutto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    In alcuni ampli occorre bucare il cappuccio.

    Considera comunque che i connettori a banana non sono a norme CE, quindi sono sconsigliabili.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Considera comunque che i connettori a banana non sono a norme CE, quindi sono sconsigliabili.
    si questo lo sapevo anch'io ma i connettori vengono comunemente venduti e nelle varie recensioni, nelle istruzioni e nei forum che il loro utilizzo è caldamente consigliato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da luca_cagnoni
    Consigli?
    Spingendo al centro del cappuccio con la banana stessa e forzando leggermente vedrai che il connettore entrerà : si deve "spezzare" il centro del tappino

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Il mio Yama 1600 permette l'inserimento delle Banane?

    Uno stralcio del manuale....


    Mi viene il dubbio vedendo la scritta tra parentesi (Salvo....)
    Mi sapete dire qualcosa in merito?

    Oltre ad una maggiore facilità e velocità di sganciamento....il connettore a banana offre una migliore presa e/o qualità?

    Grazie
    Francesco
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Il mio Yama 1600 permette l'inserimento delle Banane?
    Mi viene il dubbio vedendo la scritta tra parentesi (Salvo....)
    Mi sapete dire qualcosa in merito?
    Vai tranquillo : spingi forte proprio lì al centro con il connettore stesso : entrerà !


    Oltre ad una maggiore facilità e velocità di sganciamento....il connettore a banana offre una migliore presa e/o qualità?
    Mah !?
    Io l'ho fatto solo per una questione di "pulizia ed estetica"

    Fab

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da luca_cagnoni
    ... i connettori vengono comunemente venduti e nelle varie recensioni, nelle istruzioni e nei forum che il loro utilizzo è caldamente consigliato.
    Ad essere precisi non potrebbero nemmeno essere vendute. Quanto al "caldamente consigliato", se riesci a percepire una qualunque differenza sonica rispetto a delle buone forcelle, ti pago la "banana" .

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ad essere precisi non potrebbero nemmeno essere vendute. Quanto al "caldamente consigliato", se riesci a percepire una qualunque differenza sonica rispetto a delle buone forcelle, ti pago la "banana" .
    Invece rispetto al filo inserito e stretto sul morsetto?
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Invece rispetto al filo inserito e stretto sul morsetto?
    Io se posso lo evito, perché col tempo la parte spellata tende ad ossidarsi. Se invece lo saldi a stagno su una forcella dorata o rodiata hai la garanzia di durata nel tempo.

    Se poi vuoi sapere se si notano differenze, beh direi che dipende dal livello di ossidazione. Se hai l'HT sullo yacht allora è meglio saldare .

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Quanto al "caldamente consigliato", se riesci a percepire una qualunque differenza sonica rispetto a delle buone forcelle, ti pago la "banana" .
    Non ho alcuna velleità di percepire tale differenza oltre a "fidarmi" (per immensa ignoranza - nel senso stretto del temine - o inesperienza nel campo) delle recensione e/o giudizi nei forums le trovo molto più comode del filo spellato. Le forcelle non le ho viste nei negozi che abitualmente frequento, non c'è alcun pregiudizio per il loro uso, semplice reperibilità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •