Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: biwiring A+B

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    40

    biwiring A+B


    se collego separatamente i tweter nel connettore A
    e I bassi nel connettore B
    non è che aumento la potenza di uscita del amplificatore
    ES 100 watt per canale
    200 watt alla cassa
    esplosione casse

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Ma non credo ci sia altro modo per effettuare il bi-wiring se l'amplificatore è predisposto...!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Nella stragrande maggioranza dei casi quando ci sono due uscite è comunque sempre lo stesso amplificatore che lavora...

    Citazione Originariamente scritto da mano75
    ES 100 watt per canale
    200 watt alla cassa
    esplosione casse
    beh...in ogni caso non accenderai mica con il volume al massimo...?

    Ciao

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Le doppie uscite in un finale hifi sono sempre in parallelo. Non si romperà nulla.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    40

    Grazie della vostre spiegazioni
    mi consigliate dei connettori
    o stagnare i fili prima di collegarli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •